VideoSpin: software di video editing sullo stile di Windows Movie Maker

Windows Movie Maker è probabilmente il software di video editing per Windows più utilizzato.
Pur non essendo uno dei migliori programmi in circolazione, deve il suo successo alla semplicità d’utilizzo e alla larga diffusione resa possibile dall’inclusione gratuita in Windows Xp e Vista.
Un alternativa valida e gratuita a Windows Movie Maker è VideoSpin.

VideoSpin è un ottima applicazione di video editing che implementa a quelle classiche molte interessanti funzioni.
Il funzionamento pur essendo semplice, il programma è infatti orientato ad un pubblico che non ha molta esperienza nel campo, non esclude una vasta gamma di effetti sonori, video ed un “Title Editor” che può concorrere con quello dei migliori software in circolazione.



Supporta il Drag & Drop dall’explorer di Windows ed i File possono anche essere prelevati direttamente da periferiche esterne come l’Ipod o una chiavetta USB.
Tra le altre possibilità c’è quella di convertire i video tra più formati (AVI, WMV, FLV, MP4) e di estrarne l’audio sotto forma di Mp3.

Una volta terminati i video, questi possono essere caricati direttamente su YouTube o Yahoo! Video, esportando il filmato direttamente nel formato .FLV
Il software può essere scaricato liberamente e funziona soltanto su Windows XP Service Pack 2 e Windows Vista.

9 commenti su “VideoSpin: software di video editing sullo stile di Windows Movie Maker”

  1. Stavo registrandomi al programma e ho letto, nell’email di attivazione, una cosa molto sospetta :

    Mentre VideoSpin è gratuito, alcuni codec video e audio devono essere acquistati. Hai 15 giorni di prova gratuita per usare l’Advanced Codec Pack, dopodiché se vorrai continuare ad usare questi formati specifici sarà necessario acquistare il prodotto. Quando il tuo periodo di prova è terminato, ti verrà chiesto di attivarlo nel caso in cui lo selezioni.
    L’Advanced Codec Pack include:
    # MPEG-2
    # MPEG-4
    # DivX
    # MP3
    # Dolby Digital
    # AAC audio

    Allora cosa cavolo mi serve se poi non posso esportarmi il filmatino finale?

    Non so se ci sono altri sistemi per farlo ma dato le premesse per ora non lo installo.

    Rispondi
  2. Beh se fa il lavoro di windows movie maker ma non crasha ogni 2 secondi come wmm allora lo provo subito.pincopallino89 sarebbe stato utile se tu avessi postato la tua configurazione hardware.
    Comunque aspettavo da tempo un software del genere, lo sto scaricando e lo provo subito.

    Rispondi
  3. x Federico… con tutto il rispetto ma un programma che utilizza 250 mb di Ram appena aperto senza nemmeno utilizzarlo per me è un pò eccessivo indipendentemente dalle prestazioni del mio pc…

    Rispondi
  4. Confermo alcune cose che sono state già dette:
    ha bisogno di molte risorse,
    terminati 15 giorni non si possono codificare video usando alcuni formati e non ho ancora capito se si può comunque creare un video o no!
    Altrimenti, come dice giustamente Nicksoft, a cosa mi serve?

    Ho notato inoltre che “dimentica” alcune cose, copio un titolo, lo incollo e senza che me ne renda conto sparisce! Questo fenomeno però è trascurabile, non si verifica sempre.

    Altra cosa fastidiosa: la finestra ha una dimensione fissa!!! 😐
    questo significa che bisogna usare gli i tasti di “scroll” più del necessario.

    Sto cercando un’alternativa migliore, onestamente videospin mi ha deluso!

    Rispondi

Lascia un commento