Testa i tuoi antivirus, firewall ed HIPS con System Shutdown Simulator!

Chissà in tutti i vostri anni di vita da geek quante classifiche relative all’efficacia di antivirus, firewall ed HIPS avrete letto. Certo, quelle ben fatte aiutano alla scelta di un prodotto piuttosto che un altro, ma perché non provare in prima persona l’efficacia della nostra protezione invece di fidarci della prima classifica che passa?

Se siete d’accordo con me, correte a scaricare il software gratuito System Shutdown Simulator e preparate al meglio la vostra “flotta” armata contro le minacce informatiche, perché la battaglia di test che vi proponiamo oggi è molto dura, e potrebbe rivelare sorprese non troppo gradite anche per chi utilizza prodotti per la sicurezza ultra-blasonati.


System Shutdown Simulator lo trovate qui e consiste in un test che permette di valutare il livello di protezione offerto dai software antivirus, firewall ed HIPS installati nel sistema.

Basta seguire la procedura guidata per affrontare i test, compreso quello relativo ad una nuova vulnerabilità relativa allo spegnimento del computer nei sistemi Windows. Pensate ad esempio ai programmi che per terminare l’installazione richiedono un riavvio: se quello stesso metodo venisse utilizzato da un software maligno le conseguenze potrebbero essere davvero disastrose.

E allora che aspettate a testare i vostri antivirus, firewall ed HIPS e dirci i risultati che avete ottenuto?!

19 commenti su “Testa i tuoi antivirus, firewall ed HIPS con System Shutdown Simulator!”

  1. A me il test HIPS da esito fallito. Eppure ho Antivir personal edition, Sygate personal firewall, spybot. Cosa mi manca? cos’altro dovrei installare o cambiare? Grazie

    Rispondi
  2. scusate l’ignoranza ma devo ammettere che non conoscevo la categoria “HIPS” ma da una ricerca veloce mi chiedevo se il teatimer di spybot può essere considerato un “hips” o meno ….

    Rispondi
  3. uhm… in realtà Online Armor aveva bloccato lo spegnimento del pc… Così il test è truccato, no? xD
    Provo a vedere cosa succede se lo riavvio (dicendo a OA di consentire il riavvio…)

    Rispondi
  4. ok, avevo completamente sbagliato il test! Avevo saltato lo step 1 e quindi non avevo chiuso i programmi di sicurezza :p

    Però, con un HIPS, si può evitare questa cosa, dato che come dicevo prima, OA mi aveva chiesto se volevo consentire a SSS.exe di spegnere il sistema…

    Lo stesso varrebbe con tutti o quasi gli altri HIPS

    Rispondi
  5. @ Leolas:
    Quando parli di comodo, ti tiferisci al Firewall? Ritieni che sia migliore rispetto a ZA Pro (efficacia, richiesta di risorse di sistema, funzionalità)?

    Thanks! 😉

    Rispondi
  6. @OXO
    Imho Comodo è migliore di ZA (sopratutto di ZA free).

    Più che altro, io “amo” Comodo e Online Armor perchè hanno un HIPS integrato (e altre funzioni…). OA e Comodo nei leak-test hanno fatto anche punteggi più alti di ZA (vedi qui: http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php ).

    Ti avverto anche, però, del fatto che molti odiano gli HIPS (io mesi fa non li potevo soffrire) perchè sono abbastanza invadenti…

    Rispondi

Lascia un commento