ScriptCopy: clona il tuo sito web 2.0 preferito

ScriptCopy: clona il tuo sito web 2.0 preferito

Penso che a tutti piacerebbe avere un sito come Facebook, almeno come base di partenza per la nostra applicazione web 2.0! Oppure, non so voi, ma a me Flick piace moltissimo, per come è ideato ed organizzato, ma non saprei da dove iniziare per costruire un servizio del genere.

Ma da oggi non mi devo più preoccupare in quangto ho scoperto ScriptCopy. Una utilissima web directory composta da moltissimi script inviati da vari webmaster.


Infatti in questa sorta di miniera d’oro potremo trovare script molto utili o addirittura script per emulare siti famosi quali appunto Facebook, Gmail, Imageshack, Sourceforge, Twittter, etc.

Inoltre, se troviamo uno script clone, o lo creiamo noi stessi, possiamo inviarlo nella directory di ScriptCopy. Infine gli script più popolari finiranno in homepage. Sicuramente il successo di un sito web sta molto nell’originalità, sia del design sia dei contenuti, ma avere un punto di partenza non fa mai male.

8 commenti su “ScriptCopy: clona il tuo sito web 2.0 preferito”

  1. @Muffo,
    non mi sembra di leggere nel post o sul sito qualcosa come “Tutto gratis, regaliamo tutto”…. google ha abituato male, secondo me è giusto pagare qualcosa a cui si è interessati, sicuramente è meno di quanto si pagherebbe nel farselo fare su misura da 0

    Rispondi
  2. @xdmx
    Probabilmente hai ragione….google ci ha abituato male.

    Però leggendo il post si può fraintendere facilmente:

    “…a tutti piacerebbe avere un sito…” “…Ma da oggi non mi devo più preoccupare in quanto ho scoperto ScriptCopy. Una utilissima web directory composta da moltissimi script inviati da vari webmaster…”

    Rispondi
  3. @Muffo,
    mmm…sì, effettivamente il post può far immaginare che sia gratis… anche se “…a tutti piacerebbe avere una villa con piscina e 2-3 ferrari in garage…”, ma non per questo vuol dire che non costi niente 🙂
    Comunque come sito non è male, almeno non bisogna cercare chissà dove per trovare uno script quando serve… che sia a pagamento o meno poi quello poco importa, anche da quello che si vuole fare e quali sono le stime di entrate

    Rispondi

Lascia un commento