Software Update: rilasciata la versione 2.0.0.13 di Firefox

fghfdhjdfyu465j

Firefox è sicuramente il browser web più utilizzato dagli utenti internet, i quali si sentono sempre “stimolati” nell’usufruire di questo “navigatore del web”; anche perché la casa produttrice, non manca mai a rilasciare spesso versioni nuove e aggiornate (basti pensare che ogni giorno, in media, nella versione 3 (pre) beta 5 sono disponibili update).

E, come avevamo già preannunciato, è stata recentemente (25 Marzo) rilasciata la versione 2.0.0.13 di Firefox (2), la quale, pur non rappresentando grandi novità, sono state risolte molte problematiche sulla sicurezza; compreso il “fixaggio” di alcuni bug.


Andiamo ad osservare dettagliatamente, le novità (problematiche risolte) di quest’ultima release, prese direttamente dal sito ufficiale della Mozilla:

Fixed in Firefox 2.0.0.13:
XUL popup spoofing variant (cross-tab popups)
18 Java socket connection to any local port via LiveConnect
17 Privacy issue with SSL Client Authentication
16 HTTP Referrer spoofing with malformed URLs
15 Crashes with evidence of memory corruption (rv:1.8.1.13)
14 JavaScript privilege escalation and arbitrary code execution

Come potete notare (anche per chi non “lega” molto con l’inglese), i programmatori, si sono dedicati soprattutto al Java/Javascript, cambiando la connessione socket in via “LiveConnect”.

Ripeto che molti altri bug sono stati risolti, ma ora non voglio annoiarvi con questo, perciò: buon download a tutti!

11 commenti su “Software Update: rilasciata la versione 2.0.0.13 di Firefox”

  1. Scusa ma secondo quali quote di mercato Firefox sarebbe il browser più utilizzato? A me risulta ancora un forte vantaggio di Explorer come utilizzatori.

    (evitiamo di aprire la solita questione tipo “explorer fa schifo, quelli che lo usano non capiscono niente, ci stanno manipolando, a Redmond sono alieni che vogliono impadronirsi delle nostre menti etc etc.).

    c.

    Rispondi
  2. secondo me se firefox risolve il problema di utilizzare ram in grandi quantita’ e non ha bug macroscopici,e’ di gran lunga preferibile a explorer.
    Oltre l’ondata di entusiasmo contro microsoft,ritengo ci sia un motivo perche’ sia utilizzato.Che poi non ci sia una percentuale enorme e’ legato al fatto che chi compra il computer si trova explorer installato ….non firefox o alternativi.
    e si sa la gente e’ pigra…almeno per il 50 per cento degli utilizzatori….
    vorrei vedere se fosse installato firefox o opera se la gente correrebbe a installare explorer…ih ih ih…

    Rispondi
  3. Lol, il fatto che rilasci così tanti update dimostra che firefox è un browser sopravvalutato e davvero ricco di falle. Non si capisce da dove provenga questo consenso sul fatto che firefox sia eccezionale rispetto a IE. Che sia opensource è l’unica, ma proprio l’unica nota positiva. E solo per gli sviluppatori, non per l’utenza.

    Rispondi

Lascia un commento