Come ottenere musica di alta qualità gratis da YouTube

Sempre più persone, soprattutto quelle dotate di una connessione ad alta velocità, utilizzano YouTube non solo per gustarsi filmati di ogni tipo, ma grazie alla vastissima disponibilità di video musicali lo sfruttano anche come vero e proprio juke box personale (o lettore musicale, per rimanere nel secolo corrente!).

Se poi ci mettiamo anche la recente possibilità di guardare/scaricare video in alta qualità il quadretto è davvero completo: YouTube è diventato lo strumento perfetto per ascoltare buona musica e scovare nuovi interessanti musicisti al momento sconosciuti.

Allora, da bravi geek, perché non sfruttare al massimo tutti questi elementi e vedere insieme come ottenere musica di alta qualità gratis da YouTube? Basta qualche script, un software gratuito ed il gioco è fatto: provare per credere!

  1. Utilizzare Firefox come browser
  2. Installare l’estensione Greasemonkey
  3. Installare lo script YouTube H.264
  4. Recarsi sulla pagina di YouTube contenente il video dal quale si vuole ottenere musica di alta qualità
  5. Fare click sulla voce [Download] situata accanto a quella HQ Video Stream per avviare il download del video in mp4
  6. Scaricare e scompattare Avidemux

  7. Aprire il programma tramite il file avidemux2_qt4.exe
  8. Andare nel menu File > Open e selezionare il video appena scaricato (dovrebbe essere video.mp4)
  9. Cliccare su Yes (se esce un avviso relativo al video)
  10. Selezionare MP3 (Lame) dal menu a tendina che si trova sotto la voce Audio
  11. Cliccare sul pulsante Configure situato sotto il menu a tendina appena utilizzato
  12. Impostare 192 come Bitrate e cliccare su OK
  13. Andare nel menu Audio > Save
  14. Dare un nome al file musicale che si sta creando, seguito dall’estensione .mp3 (ad esempio: filemusicale.mp3)
  15. Attendere qualche secondo per la conversione ed il salvataggio del file

Ecco fatto, così abbiamo ottenuto musica di alta qualità gratis da YouTube… più facile di così?!

21 commenti su “Come ottenere musica di alta qualità gratis da YouTube”

  1. Pingback: Guida: Come estrapolare musica gratuitamente e legalmente dai video di YouTube! « Addictech
  2. @Giuseppe e asbrasbra: grazie mille, troppo gentili! 😉

    @albymilan: il link porta alla segnalazione dello script fatta qualche settimana fa sempre da me.

    ciao! 🙂

    Rispondi
  3. e ma questo lo avevo capito ,ho trovato un filmato , sono andato sul sito keepvid, ho inserito l’ url, ho scaricato il filmato mettendo già come estensione .mp4, ho preso un software gpl winff suggerito da geekissimo tempo fa se non sbaglio, ed ho convertito il filmato in mp3, cmq grazie lo stesso della dritta aggiungiamo pure
    quest’ altro metodo uguale al tuo

    Rispondi
  4. Non si ottengono degli MP3 di alta qualità a mio modo di vedere. Tu dici di estrarre l’audio a partire dal video della canzone originale trovato su YouTube, ma in questo modo però assieme alla traccia audio della canzone esporti anche: effetti sonori, dialoghi, pause, etc…così come presenti nel Video clip. Risultato hai un audio disturbato. Faccio un esempio se io volessi ottenere l’MP3 di “Shadow of the Day – Linkin Park” mi ritroverei una traccia audio con suoni di sirene, esplosioni, colpi di pistola, grida, rumore di elicotteri, vetri infranti, passi, etc… Praticamente un MP3 inascoltabile!

    Rispondi
  5. nn vi saprei dire con certezza ma nel programma Freeyoutube to mp3 ce la voce alta qualita,e tra le specifiche che supporta i video hd,quindi credo si ottenga lo stessi effetto,piu semplicemente

    Rispondi
  6. scaricatevi jdownloader, con quello vi scarica tutto, potete selezionare anche se scaricarvi i video hq o solo le canzoni di youtube… non complicatevi la vita….

    Rispondi
  7. Posso suggerire qualcos’altro? Basta installare jDownloader, dopodiché copiare il link del video di YouTube, su jDownloader appariranno i collegamenti di video ad alta e bassa qualità e dell’Mp3, selezionare solo quello che si desidera, aspettare una quindicina di secondi e Voilat!

    Rispondi

Lascia un commento