Tips: rendere invisibile una cartella o nascondere più file, come assicurare la nostra privacy

Tips: rendere invisibile una cartella o nascondere più file, come assicurare la nostra privacy

Ognuno di noi ha qualche file che vuole rendere privato. Ma come rendere un file o una cartella completamente invisibili? Sicuramente esistono molti programmini che fanno ciò ma oggi vi voglio consigliare due trucchetti per Windows che ci permetteranno di preservare la privacy dei nostri documenti.

Il primo funziona sia su Windows XP che su Vista, non ho testato altri sistemi operativi Windows. Con questo trucchetto renderemo la cartella completamente invisibile, tranne se la evidenziamo. Ma come fare? Innanzitutto creiamo una nuova cartella, rinominiamola, e mentre stiamo facendo ciò premiamo il tasto F2, e tenendo premuto ALT scriviamo attraverso il numpad i numeri 0160 (che noi non vedremo). Premiamo Enter. Ora facciamo click con il tasto destro sulla cartella, scegliamo Proprietà, Personalizza, Icona cartella e scegliamo Cambia icona, scegliamo lo spazietto invisibile, come potete vedere dall’immagine qua sotto e premiamo ok. Finito.
Tips: rendere invisibile una cartella o nascondere più file, come assicurare la nostra privacy


Il secondo trucchetto consiste nel nascondere più file in un immagine. Per prima cosa comprimiamo i file utilizzando un programma come 7-zip. Spostiamo il nostro archivio e l’immagine che vogliamo utilizzare per nascondere i files nella stessa cartella. Apriamo la console, utilizzando Win+R e scriviamo cmd. Navighiamo fino a giungere nella nostra cartella utilizzando il comando cd, per chi non lo conoscesse, questo permette di accedere alla cartella superiore, oppure inserendo cd nome della cartella direttamente alla cartella a cui vogliamo accedere.

Una volta che siamo nella nostra cartella con la console di comando scriviamo COPY /B some-image.jpg + some-archive.zip new-image.jpg dove ovviamente al posto di ciò che è scritto in italico dobbiamo sostituire il nome dell’immagine in cui vogliamo nascondere i file e il nome dell’archivio zip creato in precedenza. E naturalmente al posto di new-image.jpg il nome dell’immagine con la quale vogliamo appaia la foto in cui andremo a nascondere tutti i nostri file. Per assicurarci che tutto sia andato a buon fine proviamo ad estrarre dall’immagine ottenuta i nostri file. Conoscete altri modi per rendere invisibili o nascondere i file? Ditecelo nei commenti.

29 commenti su “Tips: rendere invisibile una cartella o nascondere più file, come assicurare la nostra privacy”

  1. ok, ma poi come si torna indietro ???? una volta che la cartella ha quel carattere non e’ piu’ modificabile e/o cancellabile !!!! Okkio…

    Rispondi
  2. C’è un modo per rendere quasi incancellabile una cartella: dovete rinominarla e come dategli il carattere risultante dalla combinazione di tasti alt + 225 se non sbaglio. Può essere cancellata in un solo modo: comprimerla in un archivio winrar, durante la compressione selezioare la spunta “cancella file archiviato”.
    KF

    Rispondi
  3. Si può nascondere qualsiasi file dentro una foto,anche con password,e poi inviare come allegato di email,mms con qualsiasi cellulare.Una volta ricevuto il file basta estrarlo dalla foto.

    Rispondi
  4. Io ho creato 2 file,uno per inserire un archivio rar con password,dentro una foto,e l’altro per recuperare l’archivio rar,la sorpresa e che il mio vecchio lg8120 la considera un immagine,cosi da poterla inviare tramite mms.Si possono inserire dentro l’archivio rar,anche i 2 file sopra citati,cosi da recuperare i file dentro la foto,da chi riceve mms,email.

    Rispondi
  5. A volte le persone inseriscono dati importan ti in chiavette usb,e per pigrizia non inseriscono nessuna protezione,quando potrebbero creare un archivio rar con chiave,penso sia un buona protezione,senza l’aggiunta di altri software,perchè winrar è presente in quasi tutti i pc.

    Rispondi
  6. scusate io tengo vista e ho provato a far si ke la cartella fosse invisibile,nn ci riesko ma xke?p.s. x i numeri possiamo usare anke i tasti sotto f1 f 2 f3 ecc….
    ????

    Rispondi
  7. Di dubbia sicurezza il primo metodo (tramite esplora risorse si vede tutto) ma sempre carino (tra l’altro credo che un sacco di tempo fa sia già stato segnalato qui su Geekissimo).

    Per rendere “invisibile” una cartella si potrebbe trasformare in un oggetto COM (tipo Cestino, Pannello di Controllo, ecc…) semplicemente rinominando la stessa cartella con speciali stringhe (CLSID, ovvero Class ID) identificate dal sistema.

    Ad esempio:
    .{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D} (Risorse del Computer)
    .{450D8FBA-AD25-11D0-98A8-0800361B1103} (Documenti)
    .{208D2C60-3AEA-1069-A2D7-08002B30309D} (Risorse di Rete)
    .{645FF040-5081-101B-9F08-00AA002F954E} (Cestino)
    .{871C5380-42A0-1069-A2EA-08002B30309D} (Internet Explorer)
    .{21EC2020-3AEA-1069-A2DD-08002B30309D} (Pannello di Controllo)
    .{D20EA4E1-3957-11D2-A40B-0C5020524153} (Strumenti di Amministrazione)
    .{D20EA4E1-3957-11D2-A40B-0C5020524152} (Fonts)
    .{2227A280-3AEA-1069-A2DE-08002B30309D} (Stampanti e Fax)
    .{7BD29E00-76C1-11CF-9DD0-00A0C9034933} (Temporary Internet Files)
    .{00020801-0000-0000-C000-000000000046} (Cartella Normale)
    .{00021400-0000-0000-C000-000000000046} (Altra Cartella)

    Altre che non ricordo…

    Le stringhe vanno dal . alla chiusura della parentesi graffa. Prima del punto è possibile mettere un nome per il file.
    Esempio:

    “Miei Documenti.{450D8FBA-AD25-11D0-98A8-0800361B1103}”

    Per tornare alla cartella normale basta rinominare nuovamente usando il CLSID di una cartella.

    Rispondi
  8. L'icona invisibile non impedisce a nessuno di avere accesso alle cartelle "nascoste " tramite un livecd linux per esempio, che dell'icona invisibile di winzoz si fa una pipa.

    L'unico modo per mettere i dati veramente al sicuro da occhi indiscreti è la crittografia, tramite truecrypt per esempio.

    Rispondi
  9. Tasto destro–>proprietà–>spuntate “nascosto” e la cartella o i file non saranno ne visibili ne selezionabili e niente..per tornare alla normalità fate..da una cartella qualsiasi..strumenti–>opzioni–>visualizza file e cartelle nascoste e ad ogni cartella che avete dato la proprietà “nascosto” togliete la spunta e tutto torna alla normalità..

    Provato su Vista..non su XP

    Rispondi
  10. A me non funziona il secondo metodo…Mi dice sintassi del comando errata…ho provato a riscrivere piu volte ma niente…non è che avete sbagliato a scrivere qualcosa?
    Nchk

    Rispondi
  11. la soluzione migliore:

    ESSERE SINGLE!!!

    così non avete fidanzate o marmocchi che vi vanno a rovistare nel computer e nella cartella “c:\pornazzi”

    :-):-):-):-):-)

    Rispondi
  12. Pingback: WinTips: rendere invisibile una cartella o nascondere più file, come assicurare la nostra privacy | FDS
  13. Citazione : KinG FeLiX
    _______________________________________________________________

    C’è un modo per rendere quasi incancellabile una cartella: dovete rinominarla e come dategli il carattere risultante dalla combinazione di tasti alt + 225 se non sbaglio. Può essere cancellata in un solo modo: comprimerla in un archivio winrar, durante la compressione selezioare la spunta “cancella file archiviato”.
    ________________________________________________________________

    … sei un grande!!! E’ tutta notte che cerco come rimediare a quella grandissima caxxata della cartella invisibile!!! Non potevo più ne cancellarla e nè rinominarla… Ho scaricato anche una ventina di programmini stupidi, alcuni brutti e anche inutili, ma nessuno comunque faceva al caso mio…

    Morale della favola : Grandissimo KinG FeLiX ma soprattutto grande WinRar!!!!!!!!!!

    Rispondi

Lascia un commento