3 programmi gratuiti e alternativi per i graphic designer

4 programmi gratuiti e alternativi per i graphic designer

Se siete aspiranti graphic designer ma non avete le risorse economiche per acquistare i costosissimi software che servono per la computer grafica, questo è l’articolo che fa per voi. In quanto oggi voglio proporvi una piccola lista di alcuni software che possono essere d’alternativa ai software commerciali.

Il primo di questa lista è ovviamente GIMP alternativa per Adobe Photoshop e Corel Paint Shop Pro. GIMP, GNU Image Manipulation Program, sicuramente molti di voi lo conosceranno già. C’è qualche piccola differenza rispetto a Photoshop per quanto riguarda il layout, ma vi assicuro che molte delle possibilità che avete con Photoshop le avrete anche con GIMP. Inoltre con quest’ultimo è possibile aprire una grande varietà di file, cosi da poter lavorare su immagini salvate con programmi differenti da GIMP. Questo è disponibile per Windows, Linux e OS X.


Il secondo software della nostra lista è Blender, alternativa a 3ds Max e LightWave. Questo software è ottimo per la modellazione e l’animazione in 3D, per questa tipologia di software non ci sono molte alternative gratuite ed opensource, ad eccezione di Blender. Blender è come detto software di animazione 3D che ha varie possibilità d’applicazione come il modellamento, simulazione, animazione ed altre cose che si possono fare anche con i software commerciali. Questa è un ottima applicazione che occupa poco spazio sul hard disk e può girare su Windows, Linux e OS X.

Il terzo software è Inkscape, alternativa a Adobe Illustrator e CorelDraw. I designer rimarranno soddisfatti dall’abilità di Inkscape di creare, aprire, e modificare grafici vettoriali. Questo programma può aprire e modificare file salvati in molti formati proprietari. Inoltre avremo la possibilità di salvare il nostro lavoro in molti formati come SVG, EPS, e PostScript. Inkscape è disponibile per Windows, Linux e OS X.

15 commenti su “3 programmi gratuiti e alternativi per i graphic designer”

  1. … posso tirare in ballo un altro software free per il vettoriale per chiedere a qualcuno che usa Inkscape quale preferisce? … parlo di Serif DrawPlus 4… esiste anche una versione 6 più completa ma a pagamento

    Rispondi
  2. Lavoro spesso con illustrazioni e fotoritocchi e utilizzo soprattutto $ Adobe.
    Trovo GIMP un ottimo programma per il fotoritocco riesce quasi ad arrivare alle potenzialità di photoshop, purtroppo una delle pecche è che non è incluso l’utilizzo della gestione del colore in CMYK.
    Provai tempo fa Inkscape, ma l’utilizzo dei tracciati è poco user frinedly…
    Una alternativa che consiglio (sicuramente la conoscerete già) è Aviary Phoenix e sono in trepida attesa per Aviary Raven.

    Rispondi
  3. anchio quando provai Inkscape l’ho trovato un po’ ostico, proverò questo Aviary Phoenix…. sinceramente mi trovavo molto bene quando lavoravo con Freehand nel posto dove lavoro ora c’è Illustrator che non lo trovo friendly allo stesso livello ma questi sono prodotti commerciali quindi non fanno testo…

    Rispondi

Lascia un commento