Video Tutorial in HD: Come migliorare i colori delle foto digitali in Photoshop

Carissimi amici geek, chissà in quanti, pur non essendo esperti o professionisti del settore, amiamo passare qualche ora utilizzando software di fotoritocco come il mitico Photoshop, nel tentativo di migliorare l’aspetto della propria collezione di foto digitali.

Proprio alla luce di tutto ciò, oggi vogliamo proporvi un semplicissimo video tutorial in alta definizione, tramite il quale vedere insieme come migliorare i colori delle foto digitali in Photoshop. Chiaramente miracoli non se ne possono fare, ma con qualche click ed una manciata di secondi a disposizione si riescono ad ottenere risultati più che soddisfacenti. Ecco come procedere passo passo:


  1. Aprire Photoshop
  2. Caricare la foto alla quale si vogliono migliorare i colori
  3. Andare nel menu Immagine > Metodo > Colore Lab (in modo da semplificare la classificazione dei colori riducendola ad a, b e luminosità)
  4. Andare nel menu Immagine > Regola > Curve
  5. Selezionare a dal menu a tendina
  6. Spostare la linea nera verso sinistra nella parte alta, e verso destra nella parte bassa (ottenendo circa 100 sia in input che in output)
  7. Selezionare b dal menu a tendina
  8. Spostare la linea nera verso sinistra nella parte alta, e verso destra nella parte bassa (ottenendo circa 100 e -100 nei due campi input)
  9. Selezionare Luminosità dal menu a tendina
  10. Cliccare al centro del grafico ed utilizzare le frecce su e giù della tastiera per aumentare/diminuire al punto giusto la luminosità dell’immagine (in questo passaggio bisogna andare decisamente ad occhio per capire qual è il punto giusto)
  11. Salvare il risultato.

Via | Oman 3D

Musica | Jamendo

Foto | Flickr

7 commenti su “Video Tutorial in HD: Come migliorare i colori delle foto digitali in Photoshop”

  1. per chi non vuole perdere troppo tempo potrebbe essere un buon tutorial, ma il mio consiglio è di creare un nuovo livello curve,dal menu livelli.
    Con il mio metodo il risultato sarà lo stesso ma la modifica è meno distruttiva in quanto potrete tornare indietro in qualsiasi momento e modificare le curve quando vorrete 🙂

    Rispondi
  2. @Alessio Proietti: diciamo che questa è una regola generica che fa ottenere ottimi risultati sulla maggior parte delle foto, ma ovviamente come hai detto tu ogni immagine è diversa ed è quindi necessario affidarsi sempre al proprio occhio per decidere le impostazioni migliori. 😉

    @GuardRail: grazie a te! 😉

    ciao! 🙂

    Rispondi
  3. Pingback: Tokite » Blog Archive » Video Tutorial in HD: Come migliorare i colori delle foto digitali in Photoshop

Lascia un commento