
Come i loro “cugini” per la comunicazione e la multimedialità, anche i servizi on-line gratuiti riguardanti la sicurezza informatica sono in continua crescita, in grado ormai di competere con alcuni dei software “classici” più blasonati e, talvolta, costosi.
Esempio lampante di questa evoluzione è il servizio F-Secure Health Check, che tramite una velocissima scansione effettuata da Internet Explorer 6/7/8 (funziona solo tramite la tecnologia ActiveX ed è quindi non ancora utilizzabile su altri browser), ci permette di scoprire in men che non si dica quanto è sicuro il nostro PC. Tutto con un’interfaccia molto chiara, semplice e comprensibile anche a chi non può propriamente definirsi come un vero geek.
Al contrario di quanto in molti si potrebbero aspettare da un servizio web del genere, F-Secure Health Check non effettua una scansione anti-virus o anti-spyware del sistema, ma effettua una diagnosi dello stato dei software e del sistema per quanto concerne le falle di sicurezza ed il livello di aggiornamento dei programmi installati. Ad esempio, se sul vostro PC è installato Firefox, piuttosto che Opera browser in una versione non aggiornata, sarete avvertiti del fatto che nel sistema è ospitata una versione non sicura del programma in questione.
La scansione ovviamente non si limita ai browser, ma prende in considerazione anche i software per la sicurezza, quelli per le e-mail, quelli di IM, quelli multimediali e tanti altri. Insomma, se cercavate un servizio on-line per capire quanto è sicuro il vostro PC, con F-Secure Health Check avete sicuramente trovato un ottimo strumento da avere sempre nei segnalibri.
Via | Ghacks
Veramente utile questo servizio. Il Test è stato positivo il mio PC risulta protetto, gli unici “problemi” riscontrati sono Real Player 6 (non è più supportato) e Macromedia Flash Player 4.x (non è più supportato).
non faccio nemmeno il test solo vedendo che il sito funziona con Internet Explorer e non con Mozilla Firefox mi da la disfiducia di quello che potrebbe dirmi riguardo al pc.
@Alberto: beh, ma dopo aver effettuato il test puoi anche chiudere IE e tornare a Firefox, dov’è il problema?
… beh… un bambino può fare danni anche con un pallone di spugna mentre io col coltello affilato ci sbuccio la mela… non so se si capisce la metafora…
O.o ma ke skifo di metafora che hai fatto.. potevi risparmiartela