PeaZip, Meravigliosa Utility per la Gestione di Archivi in Windows

adjskjjkjdkjsksds

PeaZip: un nome, una rivelazione! È proprio così, dal nome avete già capito di cosa si tratta, PeaZip, è una fantastica a dir poco, utility per la gestione degli archivi compressi; semplice, funzionale e gratuita.
La grafica è molto intuitiva, ma allo stesso tempo veramente accattivante; una volta scaricato il software, basterà installarlo.

Durante, appunto, il setup, vi verrà richiesto di inserire alcune preferenze, fatelo con assoluta tranquillità e proseguite; giungerete poi, ad un punto dove dovrete scegliere quali tipi di file associare a PeaZip; personalmente consiglio farli tutti; se volete potrete inoltre creare dei collegamenti da varie parti nel Computer.
Terminato il setup, potrete finalmente utilizzare il programmino, che vi consentirà vaste funzioni per la gestione dei file contenuti negli archivi.


Tra i file supportati abbiamo: RAR, ZIP, 7Z, TAR, ecc.; in tutto sono circa 17 disponibili; veramente molti.
Avremo inoltre, la possibilità di creare archivi 7Z, RAR e di tutte le altre estensioni supportate; l’utilizzo è molto semplice ed intuitivo, con l’unica “pecca” di essere in lingua inglese, ma voi da bravi Geek quali siete, non avrete sicuramente problemi a smanettarci e a scoprire di persona tutte le funzioni che caratterizzano PeaZip.

Beh, detto ciò vi lascio al download e all’utility augurandovi un buon utilizzo si essa.

9 commenti su “PeaZip, Meravigliosa Utility per la Gestione di Archivi in Windows”

  1. è fantastica perche sia per windows e per linux (soprattutto) non vi è un programma free che supporta tanti formati, ha una interfaccia semplicissima eppure molto ma molto potente ed è leggerissimo 😉

    io lo uso da sempre sulla mia sid 🙂

    Rispondi
  2. Pingback: PeaZip « Software Hunter
  3. Il programma è ottimo. Ma purtroppo non può creare archivi RAR, in quanto l' argoritmo è coperto da brevetto da parte dei creatori di WinRAR. Le librerie che consentono di leggere ed estrarre i file RAR, invece, sono state rese libere e gratuite.
    Usando le compressioni più potenti PeaZip assorbe molta RAM….A me è arrivato a 2 Giga di RAM assorbita per comprimere un eseguibile da 500 MB, usando la compressione più alta dell' algoritmo 7z.
    7-Zip è molto più scarno, ma si accontenta di meno RAM….
    Comunque, per me, PeaZip resta il miglior software di compressione disponibile al momento!!!

    Rispondi

Lascia un commento