LOOXIS Faceworx, trasformare facilmente le proprie foto in modelli 3D

Solo una decina di anni fa, i più visionari immaginavano l’epoca attuale come un’epoca nella quale le fotografie sarebbero scomparse, soppiantate da riproduzioni in tre dimensioni ed in grandezza naturale dei soggetti immortalati. Ovviamente, come tutti sappiamo, non è andata (fortunatamente o sfortunatamente, dipende dai punti di vista) così, e le foto, digitalizzazione a parte, non hanno subito grosse trasformazioni di forma.

Va però sottolineato come, soprattutto negli ultimi tempi, la grafica digitale stia entrando nelle case e nei computer di numerose persone non esperte, ma sempre più in grado di maneggiarla, grazie a dei software, talvolta gratuiti, che permettono una facile costruzione di modelli 3D (se poi parliamo di prodotti di livello professionale la musica cambia, ma anche in quel settore le cose sono abbastanza cambiate rispetto a qualche anno fa).

Da questa interessante commistione nascono prodotti software come quello che vi presentiamo oggi: LOOXIS Faceworx.


LOOXIS Faceworx permette infatti di trasformare facilmente le proprie foto in modelli 3D, con un’immediatezza nell’utilizzo davvero sorprendente per un prodotto offerto a costo zero (per uso non commerciale). Basta installare il programma ed avviarlo per accorgersi subito del suo essere decisamente user-friendly: si carica la propria foto frontale, poi quella laterale e si modella la propria creatura tridimensionale, confortati dalla visualizzazione di anteprime in tempo reale.

Il risultato può poi essere visualizzato grazie all’apposito viewer realizzato dalla medesima software house, scaricabile dalla stessa pagina di LOOXIS Faceworx. Allora che aspettate a cimentarvi subito nella trasformazione delle vostre foto in modelli 3D?!

20 commenti su “LOOXIS Faceworx, trasformare facilmente le proprie foto in modelli 3D”

  1. Boh !!! L’ho installato… anche gli altri software richiesti, ma non funziona… Non importa nulla nel programma neanche le jpg :O vabè sarò incapace, ma se qualcuno che ci capisce sa come si usa fatemelo sapere plis !!!

    Rispondi
  2. @Sprezzante: la procedura è proprio quella descritta dall’amico Hill. Una volta caricate le immagini, modelli tutto con il mouse aiutandoti con le anteprime in tempo reale e poi salvi il risultato in un file visibile con l’apposito viewer che trovi sullo stesso sito del programma. 😉

    ciao!

    Rispondi
  3. Qualcuno gentilmente mi dice se permette l’esportazione e in che formati? Potrebbe divenire ultrautile per degli amici di una community dedicata a un videogame.

    Rispondi
  4. @Acid: no, i file jpg e gif non sono tridimensionali. Ovviamente nessuno però ti vieta di fare uno screenshot del programma in funzione e salvarlo in un qualsiasi formato grafico. 🙂

    @albymilan: permette di esportare in file obj e salvare in fwx (creati per il riutilizzo nel programma stesso e la visualizzazione nel viewer).

    ciao! 😉

    Rispondi

Lascia un commento