Oggi vi voglio presentare un applicazione davvero molto cool per Windows, sto parlando di 4way 3D che permette di gestire fino a quattro desktop virtuali. Diciamo che viene considerato Windows come un cubo, ogni faccia del cubo è un desktop a se stante.
Quando spingeremo il tasto CTRL sarà avviata la virtualizzazione 3D ed il cubo diventerà trasparente permettendo di vedere gli altri tre desktop. Anche se c’è da dire che questi non potranno mai interagire tra loro, ad esempio non sarà possibile trascinare un file da un desktop all’altro, o una finestra.
Voi starete pensando ma le facce di un cubo sono più di quattro! E infatti i lati superiori ed inferiore del cubo non saranno utilizzabili.
In conclusione si tratta di un applicazione che rende l’esperienza in Windows molto cool, che di utile ha molto poco. Stiamo parlando di un software gratuito quindi consiglio comunque di scaricarlo e testarlo.
insomma come linux.. ottimo! ma appesantisce molto il pc o no?
Esatto come linux
Beh un po si 
NO, NON CI CREDO! NON HO MAI VISTO NIENTE DEL GENERE! O MIO DIO, E’ UNA COSA INCREDIBILE CHI L’HA INVENTATO?????
Ah, scherzavo, ho visto di meglio(http://www.theopensourcerer.com/wp-content/uploads/2007/07/compiz-fusion.png)
non proprio come linux,infatti in linux le faccie del cubo interaggiscono tra di loro,mentre qui no come ha sottolineato,giustamente pierfrancesco99
Compiz docet.
LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL
CHE SCHIFO!
Non interagiscono nemmeno tra loro? Ma allora a che diavolo serve?
ROTFL !
Passate a Linux Fratelli!
Convertitevi!
Non peccate più!
Scaricate la distro più user friendly che intercettate e formattate i vostri hard drive!
Di certo non è questo il motivo per passare a Linux.
Ottima applicazione, la testerò sulla partizione Winzozz.
Graziosa soluzione, ma soltanto graziosa, più che utile.
Intanto penso che appesantisca di non poco il sistema, tanto che non tutti i computer si possono permettere questo effetto grafico. Inoltre ha la grossa limitazione di usare soltanto 4 delle facce del cubo. Ancora, le finestre non interagiscono tra loro, e qui non commento…
Personalmente preferisco Deskpot, che è molto più flessibile e consente di creare molti più desktop virtuali, forse infiniti.
Uso Deskpot con soddisfazione, e lo sconsiglio a tutti, è pure gratis!
Ma il seriale?
Ma il seriale???
Il loro sito è in una lingua incapivile
This is really interesting, You’re a very skilled blogger. I have joined your feed and look forward to seeking more of your great post. Also, I have shared your website in my social networks!|
Greetings from Idaho! I’m bored to death at work so I decided to browse your website on my iphone during lunch break. I really like the knowledge you present here and can’t wait to take a look when I get home. I’m amazed at how fast your blog loaded on my phone .. I’m not even using WIFI, just 3G .. Anyhow, great blog!|