Mozilla, come preannunciato, rilascia la prima Release Candidate di Firefox 3.0

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-13_1318569.pngdfsfd

Tempo fa vi annunciavamo che il Team di Mozilla avrebbe rilasciato a breve (circa la seconda metà di Maggio) la prima Release Candidate dell’ultima versione del suo browser preferito nonché Firefox 3 e quest’oggi, ha mantenuto la parola data rendendo disponibile il download ufficiale in più di 45 lingue all’ antecedente pagina web.
La casa produttrice ha aperto le porte verso il futuro dei web browser rilasciando un importante update per quanto riguarda uno dei “navigatori” più utilizzati ed apprezzati al mondo.

L’azienda afferma, come vi abbiamo preannunciato, di voler rendere disponibili più di una sola RC, il che renderebbe ancora più perfetto, avendo più tempo per lavorarci, Firefox; e che la release finale dovrebbe uscire intorno al mese successivo. Saggia decisione per quanto mi riguarda.
C’è da dire inoltre, che Mozilla sta ricevendo una grossa quantità di Feedback positivi dai migliaia di testers che si stanno facendo avanti e questo va a confermare ciò di cui parlavamo nelle righe precedenti.
Passando all’update, queste sono le note di rilascio ricavate dal sito ufficiale:


Released: May 16, 2008
This Firefox 3 Release Candidate is a preview release of Mozilla’s next generation Firefox browser and is being made available for testing purposes only.
Preview releases are published to collect feedback from Web developers and our testing community before advancing to the next stage in the release process. The final version of Firefox 3 will be released when we qualify the product as fully ready for our users. Users of the latest released version of Firefox should not expect all of their add-ons to work properly with this preview release.
Please see below for an extensive list of features and enhancements found in Firefox 3, as well as known issues and frequently asked questions. As always, we appreciate your feedback either through this feedback form or by filing a bug in Bugzilla.

Nell’articolo si fa riferimento ad alcuni link che inducono ad altre pagine web le quali contengono informazioni generali sull’utilizzo e sul modo in cui “lavora” Firefox e alcune parole che specificano la fase di testing che sta avvenendo nel browser in questione.
Ecco un’immagine per darvi l’idea della nuova skin-base di Firefox 3, nonché “Strata“:

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-17_141655.pngdfgdsgfhfgh

26 commenti su “Mozilla, come preannunciato, rilascia la prima Release Candidate di Firefox 3.0”

  1. prima 6000 beta … ora la release canditate … praticamente nessuna delle estensioni che utlizzo è compatibile. Mi sa che ancora è presto per installarlo.

    Rispondi
  2. è vero purtroppo il 90% delle estensioni non sono ancora compatibili con la versione 3, ma dal lavoro che stanno facendo credo che tra 1 mese avremmo un browser veramente stabile e con tutte le estensioni supportate.

    Rispondi
  3. FireFox è un ottimo browser web, il suo unico problema riguarda il troppo uso di ram. Su Linux ne succhia un sacco, rendendo di conseguenza instabile il sistema. Se tale problema sarà una volta e per sempre risolto, allora credo che Explorer dovrà davvero terrorizzarsi.

    Rispondi
  4. lanuova versione 3 fin dalle prime beta sembra avere un consumo molto minore di ram…certo c’è da vedere una volta installare le estensioni cosa succede =)

    cmq finche nn posso mettere la google toolbar e un alro paio di estenzioni rimango a firefox 2

    Rispondi
  5. Ok bene speriamo di avere la versione definitiva ma compatibile con tutte le estensioni,, la forza di FF sono le estensioni se non sono compatibili allora tanto vale usare Opera che almeno è veloce e leggero di natura

    Rispondi
  6. Installata proprio stamattina. Mi sembra OK! Le estensioni che utilizzavo erano compatibili.

    Spero anch’io risolva i problemi di RAM, ma anche i continui blocchi a causa di applicazioni java e musiche di sottofondo dei siti visitati.

    Rispondi
  7. apri l estensione con un prog di compressione (7zip,izarc.. ) , cerchi il file Install.rdf e poi cerchi qualcosa del tipo 2.0 e modifichi il 2.0 in quello che vuoi .. io di solito metto 4.0 cosi da nn dover cambiare ogni volta’
    ovviaemnte nn e’ detto che l’estension funzioni .. ma di solito si

    Rispondi
  8. Scusami dove le trovo le estensione in formato xpi? ti spiego io le scarico con firefox ma poi mi si isntallano e non le trovo nellacartella di firefox…coem faccio a scaricarle senza isntallarle? mi interessa la google tolbar sorpatutto..

    Rispondi

Lascia un commento