Come aggiornare il proprio Hackintosh a Mac OS X 10.5.3

Da bravi geek ricorderete sicuramente la nostra guida su come installare Mac OSX Leopard su un PC, un qualcosa per anni rimasto nel cassetto dei sogni di moltissime persone ed ora, grazie alla migrazione dei computer Apple verso i processori Intel, diventato finalmente realtà, seppur con qualche “fastidio” che non ne rende agevolissimo l’utilizzo quotidiano prolungato nel tempo.

Tanto per fare l’esempio più eclatante, utilizzando un Hackintosh è impossibile aggiornare automaticamente il proprio sistema, almeno se non si desidera andare incontro a vere e proprie catastrofi informatiche che necessitano solo di un bel formattone per sistemare il tutto. Ed allora rimbocchiamoci subito le maniche e vediamo insieme come aggiornare il proprio Hackintosh a Mac OS X 10.5.3.


Per aggiornare il proprio Hackintosh a Mac OS X 10.5.3, occorre scaricare il “kalyway hackintosh10.5.3 combo update” ed installarlo, senza poi riavviare il PC. Il secondo passo da compiere è invece quello di installare il Kalyways Kernel pkg, essendo sicuri di selezionare il kernel relativo al proprio sistema (se invece si desidera mantenere il vecchio kernel 9.2, basta installare il pacchetto senza selezionare il kernel 9.3).

Le ultime, delicate operazioni da compiere per completare la grande impresa sono invece: riavviare il computer e, al nuovo accesso a Mac OS X Leopard digitare il comando update -v.

A questo punto, non rimane altro che incrociare le dita ed attendere che il processo termini. Infine, se nel post-aggiornamento rilevate degli errori relativi alla scheda grafica (ad esempio: NVidia 7xxx ed ATI), provate a dare il comando -v -x. Voi avete intenzione di aggiornare il vostro Hackintosh a Mac OS X 10.5.3 o preferite non “rischiare”?

26 commenti su “Come aggiornare il proprio Hackintosh a Mac OS X 10.5.3”

  1. Ciao a tutti…..
    Complimenti per le continue informazioni che ci dai ogni giorno sono davvero utili….
    Io vorrei installare Mac OS X 10.5.1 sul mio pc e fare il dual boot con Windows Xp e volevo sapere se bisogna per forza apportare delle modifiche al bios, perchè per internet ho notato che alcuni per fare il dual boot con Windows non ne parlano mai…..
    Come anche nella guida di Geekissimo per fare il dual boot…..
    Spero che ci sia qualcuno che mi possa aiutare…
    Grazie mille per l’attenzione
    E complimenti ancora per il sito….:-D

    Rispondi
  2. @Army; la guida postata da noi qualche tempo fa, insieme al video di dimostrazioni dovrebbero andare bene, quindi segui per filo e per segno quel procedimento e dovresti ottenere il risultato desiderato. 😉

    @giova: grazie a te! 😉

    ciao! 🙂

    Rispondi
  3. Sinceramente io sono ancora dubbioso sull’aggiornamento…
    Ma il mio sistema è fermo alla versione 10.5.1 posso fare questo aggiornamento senza passare alla .2?

    Mi sembra più semplice questa procedura…

    PS: ma i driver per le ati sono usciti aggiornati a questa versione?

    Rispondi
  4. @Pr0v4: non saprei, credo non ci siano problemi. Comunque ricordate che l’aggiornamento funziona solo se avete una CPU Intel SSE3. 😉

    Rispondi
  5. eeeeeeeeee vaaaaiiiii!!!!
    ci sono riuscito ho installato tutto…..
    Grazie a Geekissimo ci sono riuscito grazie adesso ho un dual boot con Windows e Mac..
    Mi potreste dare ancora una piccola mano???
    Sapete dove posso trovare i driver per il mio pc??
    – Asus A6F intel core duo T2300, 1,66 GHz
    – Scheda video: Mobile Intel(R) 945 Express Chipset Family
    – 1 gb RAM
    – Scheda di rete: Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network Connection
    – Realtek High Definition Audio
    Magari c’è qualcuno che ha un computer simile e mi può dare delle dritte
    Grazie mille ancora a tutti……
    Se a qualcuno serve qualcosa può chiedermi tranqui….
    Ciao Geek!!!!

    Rispondi
  6. Nel programmino c’è una funzione anche per intel basta spuntarla….
    dopodichè fiene fixato il kernel e si puo scegliere se salvare il file di installazione … per i driver e il dual boot si può risolvere usando la iso
    Leo4all v3 naturalmente patcha il kernel sia per amd ke intel basta spuntare
    le caselle appropriate nel menù personalizza (nella stessa schermata di installa) spero di essere stato di aiuto ciao!

    Rispondi
  7. Grazie per la segnalazione scarico la iso e poi ti farò sapere…
    Se ci sono altre notizie te ne sarei molto grato per il resto se serve qualcosa a buon rendere
    Grazie ancora

    Rispondi
  8. complimenti veramente per questo post, molto interessante. Ho provato alcune versione per pc e ora provo il leopard. Sono un utilizzatore accanito di mac anche perchè ho un macbook pro.

    Rispondi
  9. A cicci… ma dove vi pare di andare con quegli scatolotti…
    Qui siamo arrivati al 10.5.7 e voi vi fate problemi per aggiornare al .3?
    Tenetevi pure i vostri cassoni inutili.
    Inutili perchè se è vero quanto dice l’autore del post “non ne rende agevolissimo l’utilizzo quotidiano prolungato nel tempo.” allora è veramente inutile perchè il vero mac è adatto soprattutto all’uso prolungato nel tempo.
    Se ci dovete scaricare robaccia o creare file word excel e power point non penso serva un mac.
    I primi a criticarlo sono sempre i primi a volerlo.

    Rispondi
  10. A cicci… ma dove vi pare di andare con quegli scatolotti…
    Qui siamo arrivati al 10.5.7 e voi vi fate problemi per aggiornare al .3?
    Tenetevi pure i vostri cassoni inutili.
    Inutili perchè se è vero quanto dice l’autore del post “non ne rende agevolissimo l’utilizzo quotidiano prolungato nel tempo.” allora è veramente inutile perchè il vero mac è adatto soprattutto all’uso prolungato nel tempo.
    Se ci dovete scaricare robaccia o creare file word excel e power point non penso serva un mac.
    I primi a criticarlo sono sempre i primi a volerlo.

    Rispondi
  11. Ciao come vedete vi seguo sempre siete mitici…
    Però volevo criticarvi sul fatto che ormai sugli hack. la storia è andata parecchio avanti perchè ci sono delle iso per installare mac 10.5.6.
    Come mai non fate dei post dove testate tutti ste iso che ci sono in giro e ne consigliate qualcuno… e via dicendo?
    penso che per noi che abbiamo un hack. potrebbe essere utile…
    ciao e complimenti per il lavoro svolto

    Rispondi

Lascia un commento