iPhone 3G costerà di più del precedente modello! Leggere per credere!

Iphone 3G costerà di più del precedente modello! Leggere per credere!

Il nuovo iPhone 3G verrà venduto a 199 dollari, per questo modello sono previste ovviamente nuove features, la più importante è senza dubbio l’introduzione della velocità 3G, e nonostante questo teoricamente costa 200 dollari in meno rispetto al primo modello. Sottolineo il teoricamente perché come oggi vedremo il nuovo iPhone da 199$ costa molto di più dell’iPhone di 399$, per l’esattezza 160$ di più. Com’è possibile?

L’iPhone in se per se costa meno, ma la rata-flat ora richiesta è di 30 dollari al mese, un aumento di 10$ rispetto alla precedente offerta. Quindi solo per questo surplus i consumatori americani si troveranno a pagare 240$ in più.


A questo dobbiamo aggiungere l’ulteriore tariffa di 5$ al mese per 200 sms, che invece prima erano gratuiti, è questo fa segnare un altro più da 120$. Facendo un paio di calcoli, 200$ in meno rispetto al precedente modello, al prezzo del quale però vanno aggiunti 360$.

Risultato finale: dopo due anni di contratto l’iPhone 3G ci costa 160$ in più rispetto al suo predecessore. Smentite clamorosamente le parole di Steve Jobs, che aveva detto:”Abbiamo reso l’iPhone più abbordabile”. No caro Steve l’iPhone non è affatto più abbordabile.

Via | gizmodo

24 commenti su “iPhone 3G costerà di più del precedente modello! Leggere per credere!”

  1. Ma il prezzo che fa la compagnia telefonica (AT&T) non dipende da Steve Jobs e dalla Apple…

    E poi noi che leggiamo viviamo in Italia e non dobbiamo fare il contratto con la AT&T che sta in America…

    Visto che ora l’iPhone arriverà anche in Italia, la gente che legge si aspetta che si parli dei prezzi che ci saranno qui, e non delle tariffe americane, direi che noi è + rilevante… No?

    Rispondi
  2. Resta il fatto che Jobs è stato smentito ovviamente noi non possiamo sapere se Steve era a conoscenza delle tariffe che at&t avrebbe applicato o meno. Geekissimo non ha solamente lettori italiani che vivono in Italia, detto questo se la truffa la fanno in america figuriamoci qua in Italia, ma questo è solo la mia opinione personale 😉

    Rispondi
  3. Beh abbiamo già visto i prezzi di Vodafone: ridicoli! E quelli della TIM, a mio avviso, non saranno da meno.

    Prevedo cartello e non concorrenza, come sempre.

    Rispondi
  4. Apple ha una sua quota dagli abbonamenti di At&t, come anche da tutti gli altri operatori con cui iPhone viene venduto in abbonamento. In Italia, dove iPhone non sarà bloccato con un solo operatore, Apple ha semplicemente venduto i terminali a prezzo pieno alle due aziende con cui ha preso accordi, che perciò li rivenderanno almeno a più del prezzo di acquisto per le opzioni unlocked, e con una quota fissa simile (se non superiore) a quelle degli altri operatori internazionali per chi volesse prenderlo in abbonamento…

    Rispondi
  5. Sinceramente jobs mi ah profondamente deluso con questo iphone e il syo cavolo di contratto obbligatorio, otrebbe benissimo fare a meno delle compagnie telefoniche ma continua a usarle per contratti che alla fine portano il prezzo dell’iPhone a cifre imbarazzanti.

    Rispondi
  6. Parlare di truffa mi sembra un po’ eccessivo…

    Cmq credo anche io che i prezzi di una flat in Italia saranno perfettamente in linea tra TIM e Vodafone ed è per questo motivo che credo non ne venderanno molti…

    Purtroppo la libera concorrenza in Italia non esiste, basta vedere per il mercato della telefonia fissa…

    Rispondi
  7. Sembra quasi che ti obblighino a sbloccarlo….Apparte che come per tutte le “varie ed eventuali” del passato, leggi playstation, tv satellitare (tele+), lo stesso iphone 1^ generazione, c’è tutto l’interesse dei produttori a non tarpare le ali al “mercato nero” dell’hacking. Basti pensare alla facilità con cui è reperibile Ziphone, non costerebbe nulla al caro Jobs far chiudere quel sito, ed invece…il 70% degli iphone americani non sono stati attivati, i numeri parlano chiaramente, per la Apple numeri da capogiro, per AT&T decisamente meno…Solo che invece che imparare dalle lezioni prese, vanno avanti a spada tratta. Comunque i prezzi italiani sono già ben oltre le proposte del boss della mela, quindi nemmeno qui la lezione è stata chiara, staremo a vedere quanti “furbi” ci saranno col 3G. E comunque credo che imporre contratti per servizi che uno e liberissimo di usare come no, non mi sembra proprio il massimo della corretteza.

    Rispondi
  8. Strana questa strategia economica volta piu’ a dare una botta in testa al cliente che a fidelizzarlo. Forse AT& T deve far cassa per tappare buchi in qualche altro settore.

    Rispondi
  9. @Brugy5
    Dici:
    “Ma il prezzo che fa la compagnia telefonica (AT&T) non dipende da Steve Jobs e dalla Apple…”.

    Sbagli!
    Quando Apple pretende una quota, forse eccessivamente cospicua, di quel canone, c’entra eccome!
    Forse la verità è che Apple non è in grado di fornire iPhone a $199; per poterlo fare senza perderci DEVE pretendere una quota del canone di abbonamento.
    Altrimenti qualcuno mi spieghi che senso ha l’ingerenza di Apple nelle decisioni sui piani tariffari degli operatori di fonia mobile!

    Rispondi
  10. ho letto in giro per la rete che l’abbonamento ad at&t in america ora va firmato e attivato direttamente in negozio. Questo significa che non è più possibile pagare 190$ per portare cosi l’iphone in italia, sbloccarlo ed usarlo con qualsiasi gestore. E’ così?

    Rispondi
  11. quindi siamo condannati a comprarlo qua in Italia ad un prezzo abnorme…e la 3 che doveva spingere a tutti i costi per avere questo iPhone che fine ha fatto??

    Rispondi
  12. Sicuramente queste brutte notizie provenienti dagli States non lasciano presagire niente di buono per il mercato italiano, che mostra un ritardo imbarazzante per ciò che concerne le tariffe flat…

    Purtroppo, ho come l'impressione che dovrò rinunciare al nuovo giocattolo, troppo caro…. 🙁

    Rispondi
  13. ma basta non comprarlo cavolo….ma che andassero a cagare l’iphone e Steve Jobs per tutti i soldi che vogliono…..meglio che vi fate il nokia n95 ( grand telefonino) e a meta prezzo ormai…..!!!

    Rispondi
  14. E' incredibile….ragazzi ma non si potrebbe fare una proposta per invitare la maggiorparte degli italiani a non comprare l'i-phone? Come protesta…così che se lo tengano loro…e che ci perdano!! Uno aspetta tanto per l'arrivo in italia dell'i-phone…evita di fare le cose illegali ed acquistarlo dall'america..e come viene premiato??? Con la costrizione di pagare più della cifra con la quale si compra un portatile!

    Eppure secondo me saranno tantissimi quelli che faranno la fila per acquistarlo….come si fa a farsi prendere in giro così? 🙁

    Rispondi
  15. Steve Jobs e Apple:i soliti inkiappettatori e venditori di fumo.
    a parte che ce lo vendon da 1 anno come una rivoluzione ma nei dati reali nn ha certo venduto chissà quanto.
    Spero che in italia,a parte i fanatici apple e qualche tabbozzo + qualche bella donzella che lo userà x specchiarsi,nn ci si faccia prendere da una mania che in realtà nn esiste,ma è solo frutto di una vera e propria ondata pubblicitaria a ritmo costante.come si dice,accà nissuno è fesso! 🙂

    Rispondi
  16. Maringleno il nokia n95 fa le stesse cose e molto di più di un iphone da 1anno e mezzo ma te in rete o in giro ne senti parlare mai cosi come x l’iphone?certo che con ste flat fuori mercato di soldi x la pubblicità ne hanno eh? o son debiti? 🙂

    Rispondi
  17. @p@sco questo della quota accadeva sullo scorso modello, con questo la cosa è diversa…
    .
    resta il fatto che costa molto di più dello scorso modello(anche per gli italiani, non ci voleva molto x comprarlo dall’America). Però imho l’iPhone ha molta più qualità di un nokia n95 (no comment, ne ho sentiti troppi a riguardo :p )

    Rispondi
  18. Ciao m477 🙂
    per quanto ho letto e mi è stato detto, anche con il 3g Apple ha una quota sugli abbonamenti, oppre il prezzo del terminale viene maggiorato (vedi situazione italiana)…
    in qualità Nokia ha sempre peccato, lo diciamo sempre, ma se si guardano le cose che i due terminali fanno (provati uno di fianco all’altro personalmente) ancora Apple deve migliorare… Cosa che spero vivamente, la concorrenza fa solo bene 🙂

    Rispondi

Lascia un commento