Avira AntiVir Rescue System, un nuovo disco gratuito di pronto soccorso per il PC

Come abbiamo avuto l’occasione di ribadire in più di una circostanza, ogni buon geek deve avere nella sua cassetta di attrezzi del mestiere almeno un disco di pronto soccorso per il PC, ovvero quei CD/DVD contenenti antivirus (ed altri strumenti utili), avviabili senza passare per il sistema operativo, spesso inaccessibile proprio a causa della presenza di virus e malware vari.

Ecco quindi che oggi siamo qui per presentarvi l’ottimo Avira AntiVir Rescue System, un nuovo disco gratuito di pronto soccorso per il PC. Il nome è una garanzia assoluta: si tratta del medesimo, ottimo motore utilizzato da quello che in molti definiscono come il miglior antivirus gratuito attualmente in circolazione, nonché uno dei migliori anche tra quelli a pagamento (stando a quanto sentenziato dalle numerose prove sul campo effettuate da più parti).


Utilizzare Avira AntiVir Rescue System (che, sottolineiamo, è basato su Linux) è semplicissimo: basta scaricarlo cliccando qui, avviarlo per masterizzarlo su un qualsiasi CD/DVD, inserirlo nel lettore del computer da “bonificare” ed utilizzarlo per effettuare il boot.

A questo punto, basterà premere il tasto 2 della tastiera per avviarlo e scegliere l’azione da compiere (scan per avviare la scansione antivirus). Da sottolineare il fatto che, con un file VDF salvato su di un CD o un floppy disk, è possibile anche applicare degli aggiornamenti ad Avira AntiVir Rescue System relativi alle definizioni, funzione da molti auspicata anche in altri prodotti del genere, ma spesso assente.

Che dire? Non vi resta che scaricarlo e tenerlo pronto per ogni emergenza… che, pur essendo geek, può sempre verificarsi.

Via | Raymond.CC Blog

23 commenti su “Avira AntiVir Rescue System, un nuovo disco gratuito di pronto soccorso per il PC”

  1. io vorrei solo sapere perche se è il migliore da un periodo a sta parte devo fare sempre l’udate delle definizioni manualmente. perche?? mi sapete dare un aiuto ??

    🙂

    Rispondi
  2. @Carcass: a me si aggiorna regolarmente… certo, qualche volta si trovano i server intasati e bisogna fare più tentativi (fatti in automatico dal programma), ma non ho mai riscontrato problemi come il tuo.

    ciao 😉

    Rispondi
  3. guarda per me non e il migliore ce ne sono altri, anche gratuiti come il nod, in varie prove fatte da me o lette in giro Antivir e il peggiore… speriamo che la versione cd sia migliore

    Rispondi
  4. @naqern

    a me succede cosi (ho controllato per scrupolo il router e cose cosi) ma niente rimane allo 0%……………..ho messo AVG che non è male anzi…………

    per quanto poi sto su windows e non su Debian 😀

    Rispondi
  5. Non sò , a me Antivir si aggiorna sempre da solo senza problemi e non pesa quanto Avast
    non posso perdermi questo disco

    grazie naqern

    ah proposito, Avast da quel che si legge nei Ng e nei Forum sta ricevendo numerosi feddback negativi, ne sapete nulla?

    ps:ma il NOD32 non era a pagamento? :-))

    Rispondi
  6. ho installato da poco avira antivir personal mi fa gli aggiornamenti automatici ma quando vado per aggiornare antivir guard questa non si aggiorna mi rimane sempre rossa. le altre diciture si aggiornano e cambiano colore chi mi sa dire il perchè? da premettere che non sono un asso per l’informatica grazie

    Rispondi
  7. ciao..(premetto ke nn capisco molto di informatica)….cmq anch’io come te ho Avira antivir Personal- free antivir e da quando l’ho aggiornato (circa 1mese fà) mi rimane sempre LAST UPDATE rosso con il punto esclamativo. nonostante faccia la scansione…..sai dirmi xkè? grazie

    Rispondi
  8. Pingback: I migliori “Rescue CD” | hack & Tips

Lascia un commento