Impostare Gmail come client di posta predefinito in Firefox 3

Lo sviluppo del web 2.0 in questi ultimi anni ha per così dire eclissato, relegato ad un ruolo di secondo piano, alcuni software per desktop che prima svolgevano funzioni fondamentali, e per i quali in pochi avrebbero scommesso un futuro online. Un caso emblematico di questo passaggio dal software desktop all’applicazione Online è quello dei client di posta.

Prima si utilizzava quasi esclusivamente Outlook, oggi invece ci si può perdere tra i tanti ed ottimi servizi di posta elettronica che sono nati. Molti utenti hanno effettuato una migrazione indolore verso il web ed anche i più scettici si sono convinti delle potenzialità offerte da un servizio di posta online. A tutti questi farà molto comodo il trucchetto che arriva direttamente dal blog di Gmail, probabilmente il servizio di posta più utilizzato al mondo, che spiega passo passo come fare per impostare Gmail come client di posta predefinito in Firefox 3. Vediamo insieme il procedimento:


Per prima cosa bisogna effettuare il login in Gmail ed andare nella schermata principale. Da li inserite nella barra degli indirizzi il seguente codice e digitate invio:

javascript:window.navigator.registerProtocolHandler(“mailto”,”https://mail.google.com/mail/?extsrc=mailto&url=%s”,”Gmail”)

A questo punto confermate quando il browser vi chiederà di aggiungere Gmail come client di posta elettronica predefinito per i link mailto.
Ora andate su strumenti -> opzioni -> applicazioni ed alla voce mailto selezionate “Usa Gmail”.
Ecco fatto, d’ora in poi Gmail sarà il vsotro client di posta predefinito in Firefox 3.

Via | gHacks

15 commenti su “Impostare Gmail come client di posta predefinito in Firefox 3”

  1. risolto! se non funziona
    dovete cambiare la configurazione avanzata, digitate come al solito nella barra degli indirizzi about:config, premete invio, acconsentite alla schermata che vi si pone davanti, e cercate network.protocol-handler.external.mailto controllate che sia attivo quindi abbia come valore true, dopodichè riandate su gmail, ri-loggatevi e incollate nuovamente il codice….!

    Rispondi
  2. Quando inserisco quella stringa nella barra degli indirizzi non accade nulla… e nel menù opzioni non c’è “Usa GMail”. Il parametro network.protocol-handler.external.mailto è attivo.

    Rispondi
  3. ci sono riuscito!!!!!!! collegatevi su gmail, poi anzikè selezionare l’indirizzo di gmail e fare incolla, prima cancellate quello di gmail e poi incollate quel codice, a quel punto di aggiungerlo ecc…. ah, una cosa, non collegatevi a gmail dalla google toolbar, andate su google.it, in alto a sinistra cliccate su gmail.

    Rispondi
  4. Ma esiste un client ufficiale di casa Google alla stregue di Thunderbird per leggere la posta ?

    Io non sarei molto tranquillo quando si configura un client di terze parti escluso quelli soliti (Outlook, Mozilla, Eudora) ad inserire la mia user e password ….. dei programmatori furbi ce ne sono tanti in giro, vero ?

    Grazie

    Rispondi
  5. Ma c'è un modo per far sì che si apra in una nuova scheda e, cosa più importante, che sia già settato il nome utente e la password di default?

    Rispondi

Lascia un commento