iPhone 3G: domani l’arrivo in Italia. Tiriamo le somme! (Sondaggio)

iPhone 3G

Sono uscite ieri le tariffe ufficiali di TIM, mentre quelle di Vodafone le avevamo viste qualche settimana fa. Domani, invece, è il grande giorno è l’11 luglio, un giorno che molti utenti Apple stanno aspettando da parecchio tempo, perché domani sarà finalmente commercializzato l’iPhone 3G anche in Italia. Dopo circa un anno e mezzo dalla prima versione, arriva anche qui in Italia il telefono che sta facendo ribollire la rete in questi ultimi giorni.

Oggi Geekissimo vuole chiudere questo capitolo antecedente l’uscita dell’iPhone 3G con un articolo che riassume tutto quello che sta accadendo in queste poche ore prima dell’apertura degli Apple store, prevista per le ore 8,00 di domani mattina. C’è parecchio da dire e oggi Geekissimo vuole anticipare tutto in quest’articolo. Per prima cosa parleremo dei prezzi che andranno ad applicare sia TIM sia Vodafone, parleremo inoltre delle prime indiscrezioni sull’arrivo di TRE in questo giro di tariffe e vedremo se è veramente conveniente sottoscrivere uno degli abbonamenti proposti.


Vodafone:
Lo abbiamo visto la scorsa settimana, Vodafone ha proposto dei pacchetti che metà della rete reputa a dir poco scandalosi . Nell’articolo firmato dal nostro direttore Angelo (Shor), una prima opinione era stata data. Riporto dall’articolo: “Decisamente scandalose a mio avviso (come le tariffe Tim per iPhone), sono rimasto letteralmente esterrefatto dalla ridicola dimensione di Mb a disposizione mensilmente.” E infatti le tariffe di Vodafone non si sono rivelate all’altezza delle attese di noi consumatori. Insomma, non sono il massimo della convenienza, anzi, non sono affatto convenienti.

Non è finita qui però, Vodafone ad ogni piano applicherà 600MB di traffico internet! Limite che ha fatto salire ancora di più la rabbia degli utenti. Vodafone non ha comunque fatto marcia indietro e in un post sul blog del Vodafone Lab ha spiegato com’è stato calcolato questo limite:

“I piani di abbonamento proposti da Vodafone per l’iPhone 3G consentono agli utenti di effettuare fino a 600MB di traffico dati al mese dall’Italia. Il traffico dati e’ stato calcolato sulla base di un utilizzo elevato dell’iPhone, che prevede un consumo di 500MB al mese.

Precisamente, con un consumo di 500MB al mese un utente medio puo’:

– Navigare in internet con Safari tutti i giorni per 30 minuti al giorno;
– Utilizzare Facebook per un totale di 30 minuti al giorno;
– Utilizzare YouTube due volte a settimana navigando fra i contenuti e vedendo 15 minuti di video per volta;
– Utilizzare Google Maps tre volte a settimana 10 minuti per volta;
– Utilizzare l’email in modalita’ push con check mail continuo e lettura/scrittura di 50 email al giorno;
– Utilizzare servizi di previsioni del tempo on line su sette citta’ al giorno;
– Utilizzare servizi di borsa online con un check di venti azioni al giorno.

Naturalmente si tratta di dati medi di utilizzo, per cui le combinazioni di questi servizi possono variare notevolmente da utente ad utente. Resta inoltre un margine di 100MB di utilizzo al mese.”

Lascio a voi ogni commento!

TIM:
Ieri sono state pubblicate le tariffe ufficiali, come dicevo sopra, anche TIM ha proposto le sue tariffe che rasentano l’incredibile anche queste. Anche in questo caso è confermato il classico cambio 1:1 che ormai contraddistingue l’Italia, almeno sulla tecnologia. Non è la prima volta che ci capita di notare un cambio Dollaro-Euro di questo genere. Se da una parte i prezzi sono quasi uguali a quelli Vodafone, notiamo che il traffico internet proposto è pari a un bundle di 1GB, contro i 600mb di cui parlavamo sopra.

Ma anche l’operatore Made in Italy non si è dimostrato all’altezza delle attese dei propri utenti. Molti utenti TIM hanno già detto che non compreranno l’iPhone 3G a questi prezzi, cosa che noi di Geekissimo, condividiamo in pieno.

TRE:
Almeno da parte di quest’ operatore arrivano notizie ottime. TRE a settembre entrerà in questo giro di vendite offrendo l’iPhone 3G a prezzi veramente concorrenziali, almeno è quanto dichiarato al giornale “Il Sole 24 Ore”. A una domanda posta dal giornalista riguardo i prezzi che saranno proposti per questo telefono, TRE risponde: “Guardi, le posso dire che per gli abbonamenti ci porremo su fasce di prezzo meno onerose del 25-30%, sia in termini di minuti, sia di megabyte. – E aggiunge – Io credo che il telefonino potrebbe costare una cifra vicina ai 90 euro, contro i 499 e 569 euro di Tim e Vodafone, di fronte a un impegno ragionevole di ricarica.

Nuove offerte arrivano anche per i piani ricaricabili, TRE intende offrire il telefono anche a chi non vorrà sottoscrivere un abbonamento. Con una ricarica minima di 10-20 euro il mese, l’utente potrà accaparrarsi un iPhone 3G a un prezzo ancora da definire.

Conclusione:
Le tariffe ormai sono decise, quelle che vedremo nei vari punti vendita da domani saranno quelle che vi abbiamo segnalato nei giorni scorsi. Internet è in surriscaldamento, sono tanti gli utenti che dicono che non compreranno l’iPhone 3G e aspetteranno le offerte di TRE per decidere, tant’è che sono nati veri e propri siti per boicottare l’uscita in Italia dell’iPhone 3G. Vi segnalo quello che sta raccogliendo maggior successo in questo periodo: iPhoneAffossato.com.

Il consiglio che vi dà Geekissimo è di attendere settembre e valutare con calma l’offerta proposta da TRE. In questo periodo tutti abbiamo avuto modo di testare gli effetti del carovita ed è opportuno valutare il tutto con molta cura, anche un aggeggio del genere è un optional che in pochi, viste le tariffe, potranno permettersi.

Ora però vogliamo sapere la vostra opinione. Rispondete al sondaggio qui sotto, e utilizzate i commenti per farci sapere le vostre impressioni su queste tariffe.

[]

34 commenti su “iPhone 3G: domani l’arrivo in Italia. Tiriamo le somme! (Sondaggio)”

  1. Possiedo una USIM 3 da 2 anni e probabilmente aspetterò settembre per l’Iphone 3G, ad ogni modo manca l’essenziale risposta NO 😉

    Rispondi
  2. in amercia costa su per giu 140 euro e qui 499 ma ke siamo pazzi!!!!!!manco qnd arriera a 200 me lo compro mi fanno skifo tutti!!!!paese di merda

    Rispondi
  3. Quelle di Novari mi sembrno solo delle sparate per bloccare i potenziali acquirenti (sempre che ce ne siano con queste tariffe)…date un occhio alle offerte di 3 per telefoni della stessa fascia di prezzo (es.N95) e vi farete un’idea.

    Rispondi
  4. Anche io voglio l’opzione NO.
    L’iphone per me è inutile, solo un gingillo di tendenza.
    Se poi qualcuno ci cava qualcosa di utile per le proprie necessità è bene, ma sarà sicuro un 1 per cento

    Rispondi
  5. e gia …manco un sonoro NO !! la presentazione del modello TIM in uso al quotidiano IL GIORNALE avuta in esclusiva per l’italia,ha mostrato ( si vede nel filmato) solo i lati positivi sia del iphone sia del gestore….escludendo tutte le pecche che anche GEEK a messo in luce poco tempo fa’, ( 8 motivi..ecc. ecc. ) per me puo restare ancora li,anche perche con quella cifra compri un pacchetto con V3XX da tre G e un abbonamento per 1 anno senza limiti (mega 100 h) anzi ne compri 2….

    Rispondi
  6. anch’io voto per l’opzione NO anche se domani penso di andare in centro a veder come son messi sono curioso di vedere se ci sarà folla oppure no chiaramente non alle 8

    Rispondi
  7. io lo aspetto da un anno ormai… quando potevo prenderlo sbloccato americano mi sono detto “nono dai aspetta ancora un pò…”
    bhe, stanotte vado da tim e me lo compro sbloccato, ok che costa caro, ma se penso a tutti gli altri gadget che mi sono comprato negli anni e che poi hanno preso polvere su uno scaffale…almeno l’iphone lo userò tutti i giorni a tutte le ore (mi convinco da solo!).
    E domani passo pure da vodafone a wind, facendomi la tariffa wind 4 per la voce e mega15000 per il traffico dati (5gb) e direi che sono a posto 😉

    Rispondi
  8. Anche io mi accodo al partito del “No, grazie”.
    Sinceramente non capisco tutto il frastuono per questo ennesimo gadget Apple. Stiamo parlando di uno smartphone dal design molto cool che però presenta enormi problemi.
    Prima di tutto senza una tariffa flat a prezzi ragionevoli l’iPhone perde la maggior parte del suo potenziale comunicativo.
    Altra pecca importantissima: non si può installare software se non quello preinstallato e quello che Apple permetterà. Questo lo rende quasi meno “smart” di un qualunque cellulare con Symbian di due generazioni fa.
    Aggiungo che il mercato già presenta parecchie alternative a cominciare da OpenMoko.
    E’ assolutamente un mio parere, ma l’iPhone mi sembra uno dei gadget meno “geek” che esistano.

    Rispondi
  9. a me piace aspettare… nn ho mai fretta ;)… e poi vuoi mettere la faccia dei miei amici quando comprano l’iphone a 599 € e io magari a settembre me lo prendo a 90 €…. … l’ho vista troppe volte me paice xD

    Rispondi
  10. Anch’io ho votato per l’opzione “attendo 3”, sperando di non rimanere deluso…

    Comunque, a questi prezzi e a queste tariffe non compro nulla…

    Rispondi
  11. a mo con sto iphone,ma cè qualcuno che crede ancora che ne vendan tante di queste piastrelle unte? 🙂 o peggio crede che si faccian code x comprarlo??spender tutti quei soldi x far vedere agli amici come è bello sfogliare le foto con le dita e poi finisce li,dopo un mese ci si stufa.invece di fare tanto parlare di questo prodotto bello e inutile perchè nn si parla di smartphone veri che è molto tempo che fan cose straordinarie e i tanti soldi veramente li valgono visto che son praticamente dei computer veri e propri ma nessuno ne parla come questa piastrella che oltre a far scena nn fa niente di eclatante?
    l’iphone è un flop bestiale ma se ne vuol parlare come una cosa rivoluzionaria cmq ma sta apple nn è che droga certa gente?:D

    Rispondi
  12. carlo purtroppo a certa gente appena nomini apple deve urlare al mondo web quanto è bello,quanto è fico,quanto è cool (cul),alla apple lo sanno e ci marciano e ci godono perchè gli aumenta le vendite,meno male che il 90% di questi esagitati è in america,perchè qua,come diceva il grande totò: “accà nissun è fesso!” e nn prendetevela con la tim o con la vodafone,visto che x far guadagnare il vostro guru..(ahah guru ma de che? quello vi sta vendendo aria al costo dell’oro da anni!)..steve jobs sono stati costretti a stravolgere i costi di mercato delle flat x cellulari che già qui in italia eran abbastanza alte.io piuttosto mi preoccupo che ora magari anche x i nuovi smart seri che usciranno le compagnie vorranno fare come x questo fashion telefono farlocco e a prenderlo in quel posto saremo sempre noi..

    Rispondi
  13. 🙁 ragazzi io sono rimasto molto deluso dall’iphone l’ho sognato x mesi e mesi e cosa scoprò? ke neanke registra i video!!!!!!!! ma siamo matti??? maddai i nokia o ke sia lo fanno da anni, ormai anke le penne Bic lo fanno (sono ironico) e il prodotto dell’anno 2007 (Times) nn sa ne registrare video mandare mms e togliere la batteria, poi c credo ke passano ad altri tipo HTC -_-‘
    bocciato in pieno e pensare ke l’ho pure prenotato (dall’Unieuro 🙂 )

    Rispondi
  14. Assolutamente NO !!
    Ma scherziamo? Al di là dei prezzi che sono semplicemente ASSURDI, il telefono in sè è un pacco clamoroso! Ma a Steve qualcuno gli ha detto che esistono già gli smartphone col touchscreen che funzionano alla grande e che della sua scatoletta qui in Italia non ce ne facciamo nulla?
    iPhone è un prodotto che può essere (forse) venduto in America: orde di esaltati al seguito della mela smozzicata pronti a svenarsi per una mattonella li ce ne sono parecchi, ma qui in Italia con la situazione che abbiamo… E’ anche vero che c’è gente che apre il finanziamento per comprarlo e far vedere agli amici quanto è figo (lui, non l’iPhone ovviamente!).
    In conclusione: per me è una ladrata, se proprio devo prendere un telefono che faccia tutte quelle cose spendo di meno e ne prendo uno che fa anche di più! Symbian of course 🙂

    Rispondi
  15. Ancora con HTC & co…. Dimenticate che sistema operativo montano?? Già chiamarlo sistema operativo.. L’iPhone non fa questo o non fa quello.. Dite che non avete i soldi per comprarlo o rosicate in silenzio!

    Rispondi
  16. E dove sta scritto che se sono un barbone e non ho i soldi per comprarmi l’iphone non posso parlarne male? c’e’ ancora democrazia in questo paese o no??

    Allora non fa i video, non manda gli mms e non fa il copia e incolla, praticamente un motorola 8700 col touchscreen!

    Rispondi
  17. Ma chi li manda gli mms?? I detrattori dell’iPhone si arrampicano sugli specchi, a cercare piccoli difetti.. Guardate quello che non sono gli altri cellulari, piuttosto! Basterebbe solo il sistema operativo mac a spingermi all’acquisto.
    P.s. Le limitazioni che hai citato possono essere aggirate grazie a programmi (gratis) di terze parti.. Le limitazioni degli altri cellulari, invece, sono genetiche.
    P.s. 2: Il mio primo post conteneva una battuta, non un insulto. In questo paese non si può più scherzare? 😛

    Rispondi

Lascia un commento