Fedora 10 Cambridge, viaggiando verso la Beta

Autunno è ormai divenuto sinonimo di “lotta all’ultima distribuzione”. Come tutti i Linux user sanno, Ubuntu e Fedora, si sono ormai “accordate” sulle date di uscita delle nuove release delle rispettive distribuzioni: Aprile e Ottobre di ogni anno (non a caso infatti i numeri di release di Ubuntu sono x.4 e x.10)
La data di rilascio di Fedora 10, prevista per il 18 Novembre (preview il 28 Ottobre).
Al momento è possibile testare la Alpha release e giovare delle funzionalità offerte sia dal nuovo kernel che dalla release 10 di Fedora (Download: http://torrent.fedoraproject.org/). Si dovrà attendere un po’ per avere sottomano i driver e moduli kernel per tutte le periferiche di cui il nostro PC è dotato, ma questo non deve impedire ad un vero geek di precorrere i tempi!


Ecco una lista di quanto è possibile trovare in Fedora 10.

  • Gnome 2.23 e KDE 4.1
  • Rimossi tutti i pacchetti licenziati solamente con Artistic 1.0
  • Miglior supporto per telecomandi ad infrarossi che si integrano meglio con le applicazioni del sistema operativo
  • Connessioni Wireless ad-hoc (Wireless connection sharing)
  • Glitch free audio: nuova versione del server PulseAudio
  • OpenChange: connessione nativa con server di posta MicrosoftExchange
  • Migliorato il supporto per le webcam
  • Gestore RPM aggiornato alla versione 4.6
  • Boot grafico con Playmouth
  • Nuovo sistema di Security Audit
  • Kernel 2.6.27 (per il momento in development version)
  • Supporto Haskell

Se siete dei “curiosoni” e volete sbirciare nel progetto allo scopo di carpire quale sarà la nuova grafica, le date di rilascio e qualsiasi altra cosa, vi lascoi qualche utile link al wiki di Fedora.

Release Notes: < href="http://fedoraproject.org/wiki/Releases/10/Alpha/ReleaseNotes">http://fedoraproject.org/wiki/Releases/10/Alpha/ReleaseNotes
Schedule: http://fedoraproject.org/wiki/Releases/10/Schedule
Graphics: http://fedoraproject.org/wiki/Artwork/F10Themes (guardatevi gli sfondi e ditemi quali meriterebbero di diventare temi fedora…)

Come dice la tabella di marcia Fedora, ci risentiremo il 23 Settembre dopo le prime prove su strada della Beta Version!

5 commenti su “Fedora 10 Cambridge, viaggiando verso la Beta”

  1. @ psychomantum:
    Beh la screenshot che ho fatto è una delle proposte in corso di sviluppo in realtà (come potete vedere sul wiki nella sezione art work). Non hanno ancora deciso quale sarà la grafica da adottare… però alcune delle proposte non sono per niente male! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento