Samepoint, motore di ricerca di conversazioni in chat (e a volte commenti)!

Internet per un certo senso sembra essere un mega Grande Fratello. Molto spesso, infatti, soprattutto se non abbiamo molta dimestichezza e un pizzico di cautela, la rete, tramite i molteplici spiderbot che girano un po’ dovunque, si impossessa di informazioni che seppur pubbliche vorremmo tenere un po’ più riservate, un po’ più nascoste, mentre invece ce le ritroviamo, seppur non in prima pagina, sui motori di ricerca.

Proprio questi spiderbot, o robot, dipende da come li vogliamo chiamare, girano e rigirano, e addirittura arrivano ad indicizzare le chat. Si, proprio le chat.. Un sito d’esempio? Samepoint, motore di ricerca che, digitata una parola, ci permette di trovare riferimenti riguardo quest’ultima cercando tra le conversazioni indicizzate e i commenti registrati.

Questo servizio potrebbe tornare molto utile per trovare citazioni, pareri, riferimenti, opinioni, e perchè no, anche per scoprire le malelingue che ci parlano alle spalle.
Inoltre è disponibile un plugin per il browser, così da inserire Samepoint tra la lista dei motori di ricerca della barra.


L’indicizzazione delle chat e di alcuni commenti non sembra però per il momento essere impeccabile.. Effettuate delle ricerche, pare infatti che gli argomenti di maggiore fama siano di certo “stanati” da questo sito, ma parole e nomi sicuramente meno digitati sembrano essere pressochè sconosciuti al motore di ricerca.

Un sito che scherzando si potrebbe chiamare “impertinente”, ma che se crescerà potrà davvero diventare per molti un’ imbarazzante risorsa dal mirino spione che potrebbe essere utilizzato come ottimo metodo acchiappa-maliziosi oltre che come mezzo per leggere opinioni di vox populi.

Via | SimpleSpark

19 commenti su “Samepoint, motore di ricerca di conversazioni in chat (e a volte commenti)!”

  1. bell’articolo …. però per la prima volta voglio dire la mia, anche perchè nessuno ne parla …. solo una piccola parentesi e spunto forse per nuovi articoli …. che credo di interesse per editori chattisti e proprietari di siti web a fronte di quanto scritto —- > ” per scoprire le malelingue che ci parlano alle spalle. ” …. scusatemi … da qualche tempo chi insulta, beffeggia, diffama, calunnia, discrimina, manifesta disappunto con scritti oltraggiosi, discriminatori ed umoristici dissacratori …. etc …..potrà essere citato e quindi denunciato . —> questa non è una favola <— infatti chi pensa di essere oggetto di quanto sopra descritto …. basterà che faccia uno screen della pagina … e vada da un notaio e segua le procedure di denuncia …. chi ci andrà di mezzo ? il sito … il chattista … il proprietario del sito … anche se …. sentite bene … è stato eliminato dal sito quella forma di comunicazione …. come il film di sordi …. tutti dentro ! … ed adesso …. finisco e saluto tutti ….. ciaux :O)

    Rispondi
  2. @ maopapof

    Ti ringrazio per i complimenti e per il commento… Vorrei però precisare che ciò che intendevo dire con l’affermazione da te citata, era in tono assolutamente scherzoso.. E’ chiaro che in casi di diffamazione et similia ci sono i giusti canali, quelli legali, per procedere, ma mi riferivo più a contesti scherzosi/tra amici/ironici quando ho scritto “malelingue” :D.

    Rispondi
  3. grazie Ferdinando …. non intendevo assolutamente andare al pelo …delle parole …. volevo soltanto dire con mio grande disappunto che oggi stanno mettendo le mani anche sui siti …. e su internet … per non renderla importante e libera ….. grazie :O)

    Rispondi
  4. grazie grande un’ottima e utilie informazione ormai non c’è più privacy e ora possiedo un portale che garantisce la privacy a tutte le persone che lo utilizzano beh spero che possa esservi utile

    Rispondi
  5. Ciao orazio,

    no, niente conversazioni Skype. Solo chat et similia in pubblico sulla rete internet (quella dei browser, non quella dei programmi di messaging 😉 ).

    Rispondi

Lascia un commento