5 ottimi giochi di strategia per Linux

I giochi disponibili per le varie distribuzioni GNU/Linux non sono certamente paragonabili per quantità a quelli per altre piattaforme. Non per questo, però, il pinguino non può essere un’ottima soluzione per giocare e divertirsi con titoli di buon livello. In questo articolo, analizzeremo 5 videogiochi di strategia installabili in qualsiasi distro.

  • WarZone 2100: un buon videogioco strategico in tempo reale. Nato diversi anni fà, fu realizzato dalla Pumpkin Studio e pubblicato dalla Eidos. Nel 2004 è stato rilasciato con licenza GNU/GPL, ed ne è stata realizzata una versione adatta anche al pinguino, diventando uno dei titoli più diffusi ed apprezzati;


  • Glest: ambientato in un ambiente fantastico, narra dello scontro tra due fazioni opposte, i Tech, cui appartengono guerrieri e macchine, e i Magic, che, come dice lo stesso nome, utilizzano magie come armi di battaglia. Dotato di una buona grafica 3D, assicura ore di divertimento;
  • Bos Wars: gioco di strategia futuristico, ha come scopo quello di sconfiggere un’armata nemica, attraverso strategie e manovre di guerra degne dei migliori condottieri. I protagonisti del videogioco sono Robot, ed è possibile giocare con altri utenti attraverso reti LAN;
  • Globulation: un altro ottimo gioco di strategia in tempo reale. Grazie a Globulation è possibile decidere quante unità devono essere impegnate in un determinato obiettivo, ed il gioco penserà a svolgere il restante compito, nella migliore maniera possibile.
  • Spring: gioco completamente open source realizzato dalla Swedish Yankspankers. Realizzato in 3D, è principalmente basato sul gioco con altri utenti via LAN o Internet, in quanto le missioni in prima persona sono piuttosto poche.

5 commenti su “5 ottimi giochi di strategia per Linux”

  1. Beh, che io sappia anche Warcraft 3 funziona quasi meravigliosamente tramite Wine, filmati esclusi… ma la grafica è veloce quasi al pari dell’installazione su windows 😀

    Uno invece dichiaratamente opensource e molto ben fatto, anche se dalla grafica vecchio stile “cartonosa”, è “Battle for Wesnoth”… sebbene non sia uno strategico in tempo reale ma a turni, credo meriti anche lui le sue lodi 😉

    Rispondi

Lascia un commento