
WordPress è sicuramente il cms più utilizzato in tutto il mondo per realizzare, in pochissimo tempo e senza nessuna difficile procedura, il proprio Blog. Ha letteralmente cambiato la Rete, poichè grazie a questa web application sono nati tantissimi Blog.
Soluzioni simili negli ultimi tempi ne sono nate a centinaia: dalle imitazioni di WordPress a servizi on-line che permettono di realizzare il proprio Blog semplicemente grazie ad una velocissima registrazione.
Il progetto di cui vi parlo oggi si chiama Habari e non ha niente da invidiare al suo concorrente WordPress.
Harabi è ovviamente del tutto gratuito, di facile installazione e gestione e non richiede niente di particolare: un semplice database MySql e uno spazio Web.
Sul sito ufficiale del progetto è possibile trovare una community che realizza temi, mod e tanto altro da aggiungere alla “base”, proprio come accade su WordPress.
Il cms è già stato protetto da attacchi quali Sql Injection e simili. Inoltre un funzione davvero utile è la possibilità di importare tutti gli articoli e le pagine da un sistema WordPress. Ottima anche la possibilità di importare dati direttamente da Flickr e simili.
Qui è disponibile una demo di Harabi.
mah …difficle cambiare adesso che wordpress migliora sempre di più …c’è anche blogger ma usiamo tutti wordpress perché è il più ricco di feature e plugin
… ottimo articolo comunque
@ gabriel:

I pro di non avere wordpress è che se si trova un bug in quei istanti che hai il sito vulnerabile rischi di essere attaccato, poi può essere che ci sono nuove idee che poi posso essere applicate su wordpress
il mondo è bello perchè è vario
Carino se continua cosi’ diventera’ uno sballo.Comunque ancora troppo acerbo, non ci sono molte feature, non si possono neanche creare categorie.
Ma la demo funziona?
A me restituisce 2 warning con general error