iPod Wizard ovvero come rendere unico il nostro iPod

Magari può non soddisfare per le caratteristiche tecniche ma una cosa va detta, l’iPod ha un interfaccia davvero cool. Anche se non la devono pensare cosi gli sviluppatori di iPodWizard, un applicazione che permette di personalizzare il look dell’interfaccia del tuo iPod, sostituendo il firmware originale del device con una versione modificata.

Innanzitutto prima di effettuare qualsiasi modifica assicuratevi che ci sia un tema che vi piaccia, li trovate tutti in questo forum. Scelto quest’ultimo, scarichiamo ed installiamo l’ultima versione di iPodWizard 1.3 che sfortunatamente non è compatibile con la seconda e terza generazione di Nano, iPod Classic e iPod Touch, comunque controllate questa lista per vedere se il vostro iPod è compatibile.


Dopo aver lanciato il programma per prima cosa dobbiamo indicare ad iPod Wizard dove si trova il firmware sul computer, per trovarlo, apriamo Esegui ed inseriamo questo comando %appdata%Apple ComputeriTunesiPod Software Updates dovremmo trovare un file che termina con .ipsw.

A questa pagina è disponibile un ottima guida con immagini per capire le operazioni da compiere. Ma non è finita qua in quanto potremo anche modificare il font, immagini, layout, consiglio di leggere di seguire il forum di iPodWizard perché ci sono molte guide interessanti per personalizzare il nostro iPod.

Via | Lifehacker

11 commenti su “iPod Wizard ovvero come rendere unico il nostro iPod”

  1. Immagino che una volta cambiato l’aspetto:
    1- la garanzia vada allegramente a quel paese
    2- il firmware originale non sia mai più ripristinabile
    o sbaglio?

    Rispondi
  2. @ alanparly:
    se un utente è furbo e si fa il backup, il firmware originale si ripristina in qualunque momento… sul mio vecchio ipod 4g avevo provato Rockbox ma poi avevo ripristinato il firmware originale… per la garanzia credo che tu abbia ragione, di solito apple non permette questo genere di intervento sui suoi device

    Rispondi
  3. Una “inutility” a mio modesto avviso: tutti che cercano di copiare il miglior prodotto presente sul mercato e c’è chi invece lo vuole cambiare….

    @ roberto:
    Anch’io volevo provare Rockbox, ma non ho mai avuto il tempo di approfondire la questione: come ti sei trovato?

    Rispondi
  4. considera che la versione che ho usato era abbastanza datata, si parla di più di un anno fa. all’inizio mi era molto comodo, non c’era bisogno di utilizzare itunes per caricare gli mp3, supportava molti più formati audio e il livello di personalizzazione era molto alto. purtroppo tutto ciò a discapito della batteria che durava parecchio meno. alla fine sono tornato al firmware originale più che altro per comodità, mi ero stancato di rincorrere gli update per rattoppare i difetti del firmware

    Rispondi
  5. @ roberto:

    Anch'io mi ero interessato per poter gestire i file FLAC, ma da una prima occhiata avevo considerato preponderanti i contro rispetto ai pro. 😉

    Rispondi
  6. si.. alla fine i file me li converto in mp3 e buonanotte… anche se il fatto di non dover utilizzare itunes per caricare la musica mi piaceva molto. alla fine si comportava come un qualunque altro lettore mp3

    Rispondi
  7. ma perchè non esiste un applicazione per personalizzare il propria ipod nano (ipodlinux ecc.)? almeno io non ne ho trovati nessuno e se qualcuno sarebbe così gentile da dirmi un prog. che funziona col mio ipod nano 3g gli sarei molto grato. ^_^

    Rispondi

Lascia un commento