Windows 7 pre-beta presentato al WinHEC 2008, ecco le ultime indiscrezioni

windows 7

Ormai è ufficiale: la prima versione pre-beta di Windows 7 verrà presentata da Microsoft, e distribuita su degli hard disk esterni a beta tester selezionati (e paganti), nel corso del prossimo WinHEC 2008, previsto per la prima settimana di Novembre.

Per “festeggiare” l’avvenimento, ecco una carrellata di tutte le ultime indiscrezioni che riguardano il successore di Vista, alcune delle quali quasi sicure. Non vi resta che leggerle e dirci la vostra a riguardo.

Addio ai programmi integrati: dopo tanti anni di onorata carriera, a quanto pare, in Windows 7 non verranno integrati software dedicati alla posta elettronica (Windows Mail), al fotoritocco (Raccolta Foto), ed alla creazione/modifica dei filmati (Windows Movie Maker). Il tutto – un po’ come accade con Windows Live Messenger su Vista – dovrebbe essere sostituito da dei link per il download dei sempre più diffusi prodotti “Live” dell’azienda di Redmond.


Pulsante dello spegnimento più accessibile: il 99% degli utenti di Windows Vista, ha sostituito il pulsante “Blocca Computer” nel menu start con quello (molto più utile ed utilizzato) di spegnimento del computer. Finalmente, la voce è arrivata anche a “mamma Microsoft”, che ha deciso di rendere il pulsante dello spegnimento più accessibile in Windows 7 (speriamo questa non venga sbandierata come una delle innovazioni più importanti!).

Cambiamento colore finestre diverso per ogni applicazione: qualora l’interfaccia Aero venisse confermata in Windows 7 (il che, è molto probabile), ci potrebbe essere la possibilità di cambiare il colore del “vetro” di ogni finestra in maniera indipendente dal resto del sistema.

DirectX 11: non si sa se integrate di default, ma le DirectX 11 si faranno, e il sistema sul quale verranno “cucite” sarà sicuramente il successore di Vista.

Boot veloce: secondo alcune indiscrezioni, la fase di avvio del nuovo sistemone “made in Redmond” – grazie ad un miglioramento nelle fasi di inizializzazione dei servizi, dell’hardware, riconoscimento ed autenticazione dell’utente, costruzione del desktop ed avvio dei programmi in esecuzione automatica – non dovrebbe durare oltre i 15 secondi. Fantascienza?

Interfaccia Ribbon: come abbiamo avuto modo di vedere insieme qualche giorno fa, l’interfaccia Ribbon, nata con Office 2007, dovrebbe essere estesa a tutti i principali programmi inclusi in Windows 7 (Paint, WordPad… Internet Explorer?).

A questo punto, non ci resta che aspettare il prossimo mese per veder spuntare la pre-beta di Windows 7 su tutti i maggiori circuiti P2P… si scherza ovviamente, non si fa!

15 commenti su “Windows 7 pre-beta presentato al WinHEC 2008, ecco le ultime indiscrezioni”

  1. “il 99% degli utenti di Windows Vista, ha sostituito il pulsante “Blocca Computer” nel menu start con quello (molto più utile ed utilizzato) di spegnimento del computer”

    Eh, non è che qualcuno mi linkerebbe gentilmente qualche pagina in cui sia spiegato come modificare i pulsanti di spegnimento?

    Rispondi
  2. Mr. Soft dice:

    “il 99% degli utenti di Windows Vista, ha sostituito il pulsante “Blocca Computer” nel menu start con quello (molto più utile ed utilizzato) di spegnimento del computer”
    Eh, non è che qualcuno mi linkerebbe gentilmente qualche pagina in cui sia spiegato come modificare i pulsanti di spegnimento?

    mi accodo alla domanda

    Rispondi
  3. il 99% degli utenti ha anche sostituito Windows Vista con Windows Xp …i più furbi sono passati a GNU/Linux riuscendo a capire che è 10 volte superiore e i borghesi si sono comprati un macOSX 😀

    altro che tasto di spegnimento

    Rispondi
  4. Ragazzi, bisogna andare nelle impostazioni avanzate delle “opzioni risparmio energia” del pannello di controllo, li si può decidere quale funzione dare al pulsante che c’è nel menu start.

    ciao 😉

    Rispondi
  5. Mr. Soft dice:

    “il 99% degli utenti di Windows Vista, ha sostituito il pulsante “Blocca Computer” nel menu start con quello (molto più utile ed utilizzato) di spegnimento del computer”
    Eh, non è che qualcuno mi linkerebbe gentilmente qualche pagina in cui sia spiegato come modificare i pulsanti di spegnimento?

    si eccoti un link:

    http://www.miserve.com/live/software/trucchi-e-segreti/windows-vista-come-spegnere-il-pc-dal-menu-start-con-un-click/

    :ciauz:

    Rispondi
  6. mi sembra, però, che Internet Explorer continuerà ad essere integrato. Io speravo di avere solo il sistema operativo. Anche, poi, potrebbe diventare più seccante installare i singoli programmi.

    Rispondi
  7. @ Mr. Soft: grazie a te 😉

    @ Daniel: probabilmente non lo toglieranno mai, è stata proprio la sua inclusione in windows a decretarne il successo contro l’allora diffusissimo netscape navigator.

    ciao

    Rispondi

Lascia un commento