I nuovi MackBook Pro hanno una batteria meno potente!

E’ notizia della scorsa settimana che l’Apple sta per commercializzare i nuovi MacBook Pro. Questi nuovi portatili di casa Apple, hanno lasciato tutti a bocca aperta per la loro componentistica che rasenta il top dei portatili.

Già la scorsa settimana avevamo parlato di come questi computer rispettano la natura. Oggi, ci ritroviamo a parlare di risparmio di energia. Le nuove batterie dei MacBook, come vedete dalla foto sopra, sono meno potenti delle vecchie batterie, un 20% in meno rispetto alle precedenti.


Perché questo? Sicuramente il motivo principale è quello di risparmiare energia inutilmente, di logica, si pensa che il nuovo sistema operativo installato su questi portatili, sia stato ottimizzato per girare senza problemi anche con meno energia, fornendo sempre gli stessi risultati in fatto di prestazione, del suo “collega” che si trova sui vecchi MacBook.

Insomma, Apple non si ferma solo all’aspetto estetico dei propri prodotti. Con ogni nuovo prodotto è modificata anche la componentistica in ogni minimo particolare e questa ne è l’ennesima riprova.

Via | CanalApple

5 commenti su “I nuovi MackBook Pro hanno una batteria meno potente!”

  1. più che meno potenti, direi che son più performanti, e cioè che consumano meno..
    se i ricordi di ingegneria non mi ingannano, la potenza si esprime come Watt (W) che sono Joule/Secondo.. quindi Wh vuol dire Joule e cioè energia e cioè consumi.. (minori..) 🙂
    saludos,
    harlock

    Rispondi
  2. A parte che [(60-10)/60]*100=16%circa.
    Penso che comunque quel 50Wh sia ollegabile all’erogazione di energia che la batteria può fare, non penso sia l’energia assorbita dal pc in un funzionamento “standard”.

    Rispondi
  3. Mi sa che è proprio l’energia erogabile dalla batteria, ergo è come se ti dessero un serbatoio piu piccolo. Bella fregatura, la apple è attenta ai dettagli, si ai dettagli dei suoi conti economici… come tutti del resto, non se ne salva nessuno.

    Rispondi
  4. se la vedi come serbatoio, in effetti, hai ragione..
    i wattora (Wh) rappresentano la quantità di energia spesa/erogata in un’ora..
    resta da capire quindi la chiave di lettura.. consumi minori (ottimizzazione dell’energia spesa) o minore energia erogata in un’ora?!
    certo, il confine è molto labile, e magari è come dici tu, che per farsi belli alla Apple ti dicono che consumano meno quando in realtà erogano meno.. 😉

    Rispondi

Lascia un commento