Windows Vista/XP: come migliorare il livello di leggibilità dei caratteri

Ma ve li ricordate i nostri poveri occhi dopo una lunga giornata di lavoro al computer, quando c’erano solo i monitor CRT? Vista appannata, macchie rosse ed apparizioni mistiche di varia natura erano all’ordine del giorno, per non parlare dell’oculista del palazzo di fronte, che ogni santa sera, vedendoci rientrare, ci accoglieva con un sospetto fare sornione: “come va, carissimo amico?“.

Insomma, per fortuna che esistono i monitor LCD: schermi migliori di quelli con tubo catodico, non solo per la qualità dell’immagine fornita, ma anche – forse soprattutto – per il maggior “rispetto” della salute degli utenti, non più soggetti ad attacchi di panico dovuti ad allucinazioni (tra le più comuni, ne annoveriamo una in cui vi era Gerry Scotti in bikini e perizoma come protagonista).

Eppure, come ovvio che sia, nemmeno i monitor a cristalli liquidi sono perfetti. Basti pensare all’integrazione della tecnologia ClearType in Windows, ormai indispensabile per avere un grado di leggibilità ottimale sullo schermo: non abilitarlo, dunque, equivale a pagare di propria tasca un bel viaggetto alle Barbados al Dott. Franceschini (sì, sempre lui, quello del palazzo di fronte).

Va però detto che, a volte, il “classicoClearType non basta. Ed è proprio in qui casi che entrano in gioco i geek


Come tutti noi ben sappiamo, le più recenti edizioni del sistema operativo di casa Microsoft permettono di scegliere se abilitare o meno ClearType, ma non di regolarlo in dettaglio. Per fare ciò, invece, è necessaria una piccola applicazione chiamata ClearType Tuner.

Si tratta sempre di un prodotto “made in Redmond” che, pur essendo ufficialmente compatibile solo con Windows XP, permette di migliorare il livello di leggibilità dei caratteri anche su Windows Vista. Nel corso della fase d’installazione, viene mostrato un messaggio che avverte dell’incompatibilità dell’applicazione con l’ultimo sistema di casa Microsoft, ma niente panico: basta ignorarlo per godersi ClearType Tuner nel pieno del suo “splendore“.

Una volta installato, il programma diviene immediatamente accessibile dal pannello di controllo di Windows XP/Vista, mentre il suo utilizzo è dei più semplici: per variare il livello di leggibilità dei caratteri, infatti, basta seguire una breve procedura guidata e/o sfruttare una comodissima barra regolatrice.

Semplice, efficace e gratuito. Che altro volete di più?

12 commenti su “Windows Vista/XP: come migliorare il livello di leggibilità dei caratteri”

  1. grazie della segnalazione…io non tengo il cleartype neanche con l’LCD perchè non mi piace forse regolandolo potrò usarlo..

    Ps. Gli LCD per gli occhi sono una manna.. ma la qualità è un altro discorso

    Rispondi
  2. Poveri occhi con i monitor RCT, soprattutto quando in molte postazioni di lavoro veniva impostati di default a 60Hz e l’utente medio non sapeva nemmeno di poterla cambiare (A dire la verità l’utente medio non se ne accorgeva nemmeno di avere il monitor a 60Hz 😀 )

    Rispondi
  3. invece ho notato che sui mac il clear type è sparato al massimo e infatti è leggibilissimo rispetto al clear type “normale” di windows.
    Cmq ottima utility, vecchia ma funzionante.

    Rispondi
  4. Pingback: Windows Vista/XP: come migliorare il livello di leggibilità dei caratteri | RSS Giornale
  5. Pingback: Windows Vista/XP: come migliorare il livello di leggibilità dei caratteri | RSS Giornale

Lascia un commento