Avere su Windows gli straordinari effetti speciali di Compiz è pura utopia, occorre rassegnarsi (anche se Aero non è affatto male). Eppure continuano a fiorire dei progetti indipendenti, senza troppe pretese e con più di qualche difetto, che cercano a tutti i costi di portare qualche gradevole effetto visivo in stile Linux sul sistema operativo di mamma Microsoft.
Ultimo, in ordine di tempo, è Nimi: simpatica applicazione gratuita e no-install, che porta su Windows XP/Vista (pur avendo qualche problemino di convivenza con Aero) molti degli effetti speciali che abbiamo imparato a conoscere utilizzando (o semplicemente guardando) il sistema del pinguino, ad esempio:
- Finestre di gomma
- Neve sul desktop
- Stelle sul desktop
- Trasparenza per le finestre (quando si muovono, quando passano in secondo piano, ecc.)
- Trasparenze per il menu start e la barra delle applicazioni
- Effetto “fading” all’apertura delle finestre
- Effetto “rimbalzo” all’apertura delle finestre
- E molto altro…
Ciascun effetto speciale si può abilitare, disabilitare e regolare come meglio si crede, attraverso la comoda schermata delle impostazioni di Nimi (accessibile cliccando sulla sua icona presente nell’area di notifica del sistema), va però ammesso che non sono tutte rose e fiori: sulla stabilità del software, infatti, c’è ancora molto lavoro da fare. Sia chiaro, in giro c’è di peggio, ma siamo ben lontani dall’affidabilità offerta da Compiz e da prodotti commerciali simili.
Non vi rimane che provarlo in prima persona e dirci che ve ne pare.
Buon divertimento!
L’effetto chiamato “bounce” è imbarazzante. Nulla più che un fastidio per chi non ha mai provato Compiz, un pugno nello stomaco per chi l’ha provato.
Non male invece la gestione delle trasparenze e della cinetica della finestra (ossia la possibilità di farla scivolare sul desk come una stone da curling).
Nel complesso però non mi sentirei di dargli la sufficienza, visto che io Compiz l’ho provato.
mi ha reso piu trasparente anche la barra sotto e il menù start, però quando lo chiudo queste non ritornano come prima, come faccio a ristabilire i valori precedenti?
@ JumpMan: riavviando il processo “explorer.exe” dovresti risolvere al volo
ciao!
Dov’è che si trova explorer.exe?
@ Giuseppe: premi ctrl+alt+canc, nel task manager selezioni il processo “explorer.exe”, premi il pulsante “termina processo”, poi vai nel menu file> nuovo processo, scrivi explorer.exe e premi invio.
ciao!
Giuseppe dice:
C:\Windows\explorer.exe prima però dovrai chiuderlo dal taskmanager premendo Ctrl + Alt+ Canc e cercare tale processo nella sottocategoria Processi e fare termina, il quel momento salta il desktop e verrà ripristinato tutto come prima
Eh, quando si dice temporaneamente…
@ Peter: hehe, è la telepatia dei geek!
Grazie mille, ancora una volta grazie a voi ho risolto un problema
@ Giuseppe: di nulla
@ Pulse: anch’io, per questo la premessa dell’articolo è “Avere su Windows gli straordinari effetti speciali di Compiz è pura utopia, occorre rassegnarsi”
ciao!
Ragazzi: è lento, le finestre diventano losanghe e l’effetto è piuttosto brutto.
SE volete gli effetti di Compiz passate a Linux, installate Emerald e godetevi delle bellissime finestre sbrilluccicose, gommose e pornografiche, un cubo-che-gira, effetti neve/pioggia/foglie davvero molto belli e transizioni spettacolari.
Io ho un portatile con 1 GB di RAM e 1.6ghz di CPU single core, la scheda grafica ha la memoria condivisa (è un’integrata Intel) e mi godo tutto questo (anche facendo il video allo schermo) senza rallentamenti.
È inutile smanettare per ottenere effetti del genere su Windows: al massimo possono essere “esercizi di stile” ma nulla di più.
Avere su Windows gli straordinari effetti speciali di Compiz è pura utopia, occorre rassegnarsi… ma perchè?
Io credo che ci sia bisogno solo di lavoro…
su vista girano software di gran lunga più potenti di quelli che girano su linux e vanno una meraviglia… il fatto è che alla microsoft puntano alla sostanza…
ma se i programmatori di compiz si mettessero al lavoro, credo che riuscirebbero a creare qualcosa di decente anche sul nostro OS!
fondamentalmente non è che sia una cosa di vita o di morte avere le finestre gommose anche su vista eh, non è che non ci dormiamo la notte
cmq sia è un bene che ci siano degli sviluppatori indimendenti che cercano di emulare gli effetti di Compiz su Windows, e gli auguro di riuscirci il più presto possibile…
Qualcuno sa dirmi perchè a me non parte? Ho win XP SP2. L’ errore che mi da è il seguente:
“Nimi couldn’t find handles to desktop and start menu – shell effects will be disabled”
Dopodichè mi compare l’ icona di nimi nella traybar, ma quando la apro non mi si apre la schermata classica di nimi, ma una senza alcuna grafica particolare (un semplice elenco di effetti) e non mi applica nessun effetto…