GSpace, Firefox addon per gestire lo spazio disponibile offerto da GMail

Si parlava, giusto qualche giorno fa, di GMail e delle caratteristiche offerte dal servizio. Oltre alla comprovata capacità antispam, uno dei motivi che spinge l’utenza a rivolgersi a tale servizio risulta essere la (continuamente in aumento) capacità di archiviazione (storage, che dir si voglia) dei messaggi.

Via, diciamo la verità: chi riceve così tanti messaggi da occupare tutto lo spazio messo a disposizione dal servizio? Fatto molto improbabile, se non addirittura impossibile. Lee Mathews (DownloadSquad) segnala un interessante metodo per meglio gestire ed occupare lo spazio di archiviazione. Cosa occorre? Un account GMail, Firefox e un addon.


L’estensione, denominata GSpace, è liberamente scaricabile da questo indirizzo. In seguito al reboot di Firefox (classico schema: download, installazione, riavvio), è possibile notare la comparsa dell’icona di GSpace in basso a destra, sulla barra di stato di Firefox.

Il clic sulla stessa reindirizza al pannello dell’addon, dalla tipica grafica di un FTP manager. Ancor meglio la pagina alla quale si è indirizzati se si clicca su GSpace dal menu Strumenti. L’utilizzo dello strumento è davvero semplice ed intuitivo. Ogni file caricato viene segnalato come mail e il file ne diventa allegato: per ovviare al problema, una FAQ di GSpace (ivi raggiungibile) suggerisce di modulare un filtro su GMail per questo tipo di messaggi.

Si crea un filtro, si inserisce il proprio indirizzo GMail nei campi “Da” e “A” e come oggetto “d$”. Alla schermata successiva, è sufficiente selezionare la voce “Ignora posta in arrivo (archivia)” per non ricevere più segnalazioni di upload.

Ultimo avviso: non spaventatevi durante il download del file. La dimensione segnalata è di 4.0 GB, in realtà si tratta di poche centinaia di KB 😉 Che altro dire? Ite, missa est! (Per i geeks meno latineggianti: il post è finito, provate in pace)

A voi tutti una buona navigazione 😀 A presto!

7 commenti su “GSpace, Firefox addon per gestire lo spazio disponibile offerto da GMail”

  1. Io è da un po’ che lo uso, ma è utile quando davvero non si ha più spazio nel computer. Comunque l’interfaccia è abbastanza user-friendly, rispetto ad altri sistemi di archiviazione online

    Rispondi
  2. @ Francesco:
    sì, se ne era già parlato..
    ma come in quel post si segnalavano solo le possibilità di storage, anche tra i commenti, io invece vorrei sapere se è possibile utilizzare i files uploadati tramite link http, per poterli linkare in players, o permetterne il download pubblco..

    Rispondi
  3. Sem dice:

    @ Francesco:
    sì, se ne era già parlato..
    ma come in quel post si segnalavano solo le possibilità di storage, anche tra i commenti, io invece vorrei sapere se è possibile utilizzare i files uploadati tramite link http, per poterli linkare in players, o permetterne il download pubblco..

    Dubito che la cosa sia fattibile, in quanto i file “uploadati” sono contenuti nella tua casella email, quindi dovresti passare i tuoi dati d’accesso per poter scaricare i file.

    Rispondi
  4. un’ottima cosa che uso da un paio d’anni
    c’è da segnalare tuttavia una cosa
    state attenti a fare grandi massivi perchè se gmail nota attività esagerata ti blocca l’account per un massimo di 24 ore

    Rispondi

Lascia un commento