Alcuni dati sul successo di Gmail

Google ha lanciato Gmail solamente quattro anni fa, ed ora è il quarto servizio di posta elettronica più popolare dopo Yahoo Mail, AOL e Hotmail. La crescita è stata sostanziale soprattutto nell’anno appena trascorso.

Infatti stando alle stime di comScore i visitatori di Gmail nel corso del 2008 sono cresciuti del 43 per cento arrivando ai 29 milioni di fine anno. Ma lo scettro di servizio di posta elettronica più usato del web spetta a Yahoo con i suoi 90 milioni di visitatori, seguito da Aol e da Hotmail.


Gmail ha comunque un tasso di crescita molto più elevato rispetto agli altri servizi, e molto probabilmente questo è dovuto al fatto che il servizio offerto da Google si aggiorna più di frequente, basti pensare alle features che quasi settimanalmente vengono aggiunte tramite i Labs.

Il motivo di tanto successo è forse da cercare anche nella connessione tra i vari servizi di Google, che a differenza degli altri concorrenti non è un portale web, ma pian piano ha aggiunto servizi per i suoi utenti. Continuando a questo ritmo Gmail dovrebbe superare Hotmail e AOL nei prossimi due anni.

16 commenti su “Alcuni dati sul successo di Gmail”

  1. Io uso yahoo. Perchè google mi controlla pure le mail. Mi da un leggero fastidio. Lo uso come motore di ricerca e basta.

    E poi io la posta la scarico con il clienti. Di tante cose in più, sinceramente non mi servono. Preferisco il caro programma desktop, e tutte le applicazioni mie. Senza dovermi rabattarmi in mille servizi al più inutili.

    Rispondi
  2. @ roces:
    AOL è l’acronimo di America On-Line, provider americano che offre (come ad es. Tiscali) un indirizzo email insieme all’abbonamento. È per questo che in italia non c’è.

    Rispondi
  3. si ma aol e’ una cagata pazzesca, ha un suo browser e email integrato che quasi tutti i possessori usano e poi hanno sempre problemi a ricevere gli allegati nelle email o casini cosi.

    Rispondi
  4. si cmq mi ricordo che prima di gmail usavo hotmail che dava al massimo 2mb di spazio (mi pare o 20mb) e ogni tanto dovevo andare a cancellare i messaggi.

    Poi arrivo’ gmail con 1giga di spazio gratis e hotmail ando’ a piangere da microsoft

    Rispondi

Lascia un commento