Colleghiamoci a Gmail anche quando siamo offline

Il lato positivo di utilizzare un client web based, come Gmail, per le proprie email sta nel fatto che possiamo tenere sempre sotto controllo il nostro account a prescindere dal computer da cui ci colleghiamo.

Ma sfortunatamente, se non siamo a casa, soprattutto qui in Italia, collegarsi in mobilità non è un operazione semplice, e ha un costo elevato.


Per questo motivo se utilizziamo Gmail, voglio segnalarvi l’ultima feature uscita dai Gmail Labs: Gmail offline. Tramite questa funzione potremo aprire il browser web, anche quando non siamo collegati ad internet, andare su gmail.com e controllare la nostra posta.

Quando attiveremo per la prima volta questa feature, Gmail userà Google Gears per scaricare sul nostro computer, la cache del nostro account email. E ad ogni connessione successiva la cache si sincronizzerà con i server Gmail. Quando non ci sarà una connessione disponibile Gmail passera in automatico ad un offline mode e saranno utilizzati i dati salvati tramite la cache.

Possiamo leggere, spuntare, e assegnare ad una determinata categoria i nostri messaggi. Inoltre sarà anche possibile inviare messaggi, che saranno salvati nella outbox ed inviati al prossimo collegamento. Vi lascio ad un video dimostrativo:

8 commenti su “Colleghiamoci a Gmail anche quando siamo offline”

  1. E chi…potrebbe non amare quest’altro must di Gmail?
    Sarà che un giorno google ci permetterà di navigare senza essere collegati?
    Misteri della “cache” 😉

    Grazie per le informazioni!
    Alla prossima!

    Rispondi
  2. E’ semplice basta andare in impostazioni nella linguetta lab e l’attivi, se non dovesse esserci per la lingua italiano metti inglese US e va tutto 😉

    Rispondi
  3. Basta che cambi il linguazzio di gmail in Inglese USA e poi comparirà l’icona del Google Lab… imposti quello che vuoi impostare, salvi e poi ritorni in italiano

    Non capisco perchè però non lo attivino anche col linguaggio italiano … 🙁

    Rispondi
  4. Essendo una funzione di Google Labs bisogna settare Gmail in English (US) e in Settings aprire la scheda Labs ed abilitare la funzione Gmail Offline.
    Spero di essere stato d’aiuto.

    PS:Ottimo articolo cmq!

    Rispondi
  5. o tu e blogemini copiate i post dallo stesso blog…o tu è bloggemini vi copiate a vicenda…impossibile che ripetutamente avete gli stessi post…

    Rispondi
  6. la feasture è carina ma se uno vuole questa funzionalità non basterebbe usare un banalisso client e-mail con il pop o l’imap?Onestamente penso che gdrive possa essere molto più interessante,avrei preferito rilasciassero quella invece

    Rispondi

Lascia un commento