Disponibile la beta 3 di Firefox 3.1

Giorni molto intensi per gli sviluppatori di Mozilla Firefox, il celebre browser open source; infatti dopo l’annuncio del cambio di versione, dalla 3.1 alla 3.5 (un cambio puramente formale a mio modo di vedere) e il report sulla sicurezza, è arrivato il momento di svelare la terza e penultima beta di questa versione 3.1.

Che come anticipato sopra, da aprile diverrà 3.5. Le novità introdotte sono parecchie soprattutto per quanto riguarda le nuove implementazioni.


Per prima cosa è stata migliorata la modalità di navigazione in incognito (rinominata porn mode), ed è ora possibile non far salvare al browser un determinato indirizzo nella cronologia. Inserito una nuova versione più stabile e performante del motore Javascript Tracemonkey.

Sul fronte del supporto da segnalare quello a JSON e la piena compatibilità con i nuovi tag HTML 5 audio e video. Infine sarà possibile sfruttare le API del W3C per la geo-localizzazione. Probabilmente ci sarà ancora un’altra beta ad Aprile, prima del rilascio definitivo, intanto possiamo effettuare il download di Firefox beta 3 da questa pagina.

7 commenti su “Disponibile la beta 3 di Firefox 3.1”

  1. qusto firefox nel test acid3 sul mio pc fra google chrome, opera, netscape ed ie8 è risultato il migliore con un ottimo 93/100 seguito a ruota da opera 85/100 google chrome 79/100 netscape 52/100 ed ultimo poveraccio internet explorer con un pessimo 20/100 (che vergogna)

    Rispondi
  2. qualcuno sa come disattivare il check delle estensioni, in Firefox 3.0 era: “extensions.checkCompatibility” nella 3.1 non esiste + questa chiave!

    Rispondi
  3. A VXV, devi creare tu un nuovo valore boleano ed impostarlo su false.
    io la sto usando da oggi, amo firefox anche se safari secondo me e il migliore…
    devo dire che non noto cambiamenti rispetto allla 3.1 B2, se non per il bottone per la nuova scheda che e bellissimo.

    Rispondi
  4. azz…. ho installato safari (che ancora non avevo e non ho potuto testare con l’ acid3) ed ha fatto uno STRAORDINARIO 100/100!!!!
    complimenti alla apple!!!!! WOOOW

    Rispondi

Lascia un commento