Av-Comparatives: ecco il miglior antivirus in circolazione

2009-03-24_155823

AV-Comparatives è conosciuto da tutti come un’autorità quando si tratta di effettuare test su software di sicurezza. E proprio qualche giorno fa è stato rilasciato l’ultimo report.

I dati riguardano il periodo che va da Maggio 2008 a Febbraio 2009, e i malware presi in considerazione sono circa 1,3 milioni, che possono essere cosi suddivisi: 71,5 per cento trojans, 19,9 backdoors, 4,2 work, 1,9 virus specifici per utenti Windows, 1,6 altro e 0,9 macro/script.


Come potete vedere dal grafico la migliore è stata GData, la cui percentuale di malware non individuati è bassissima, secondo posto per Avira e terzo per McAfee. C’è però da precisare (immagine sottostante) che sono stati molti i casi di falsi positivi per Avg e Avira.

2009-03-24_155914

Quindi la classifica va cosi rivista:

  • Advanced+: Symantec, ESET, Kaspersky, McAfee
  • Advanced: GDATA, AVIRA, Avast, BitDefender, eScan, TrustPort, F-Secure
  • Standard: AVG, Sophos, Microsoft
  • Teatati: Authentium, Norman, Kingsoft
  • 74 commenti su “Av-Comparatives: ecco il miglior antivirus in circolazione”

    1. ogni volta ste classifiche mi rendono la vita difficile
      mi viene da pensare che sia vero che avast è meglio di avg?

      perché non semplifichiamo un pò? a me interessa un antivirus/antimalware possibilmente free .. che possibilmente sia facile da usare ed in italiano (lo devo installare anche sul pc di una persona che ha poca dimestichezza, non sa l’inglese, ed ha una connessione 56k)
      per un periodo ho apprezzato avast .. però poi siccome che c’erano troppi update … siamo putroppo ritornati ad avg!

      Rispondi
    2. Io utilizzo Avira, nella versione gratuita non c’è la lingua italiana, ma personalmente credo che sia abbastanza intuitivo da utilizzare, anche per chi non ha dimestichezza con la lingua inglese 😉

      Rispondi
    3. Pingback: Evoluzione2punto0 » Antivirus - Il migliore…
    4. Pingback: diggita.it
    5. Che mi dite della suite COMODO Internet Security (Firewall+AV), non è nemmeno citata xkè fa così pena? Io uso quella.

      Ho provato AVG e mi piace ma rallenta troppo il pc.
      Di Avira odio la pubblicità dopo gli update.
      Avast va ri-registrato ogni tot mesi se non ricordo male e cmq non mi è mai piaciuto moltissimo.

      Rispondi
    6. Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) dice:

      Io utilizzo Avira, nella versione gratuita non c’è la lingua italiana, ma personalmente credo che sia abbastanza intuitivo da utilizzare, anche per chi non ha dimestichezza con la lingua inglese

      Idem 🙂

      Rispondi
    7. Che mi dite della suite COMODO Internet Security (Firewall+AV), non è nemmeno citata perchè fa così pena? Io uso quella. =|

      Ho provato AVG e mi piace ma rallenta troppo il pc.
      Di Avira odio la pubblicità dopo gli update.
      Avast va ri-registrato ogni tot mesi se non ricordo male e cmq non mi è mai piaciuto moltissimo.

      Rispondi
    8. Anche io utilizzo Avira AntiVir ed avendone provati parecchi, sia free che a pagamento, lo ritengo secondo la mia esperienza il migliore, da considerare anche che nei test é stato utilizzato Avira AntiVir Premium 8.2 e non la nuova versione, la 9a.

      Rispondi
    9. secondo me il migliore è quello che ha dato meno falsi positivi ovvero quello di Microsoft. Gli altri saranno anche più efficaci, ma possono distruggerti il PC per colpa dei numerosi falsi positivi e creare maggior danni di quelli che creerebbe un virus vero.

      Rispondi
    10. Io ho Avira suite e mi trovo bene.

      Però rosico doveva essere primo insomma! Non vale GDATA vince perché è citter, ha 2 motori di scansione!!!

      Uno dei 2 mi pare sia Kaspersky

      Rispondi
    11. Dopo anni di lavoro da tecnico informatico, ho notato che, tra i pc che ho riparato, il migliore è il nod32 (per ora la versione 4), ha trovato virus su pc che avevano norton ultima versione aggiornato, e a decine su quelli con i vari antivirus gratuiti.
      Consiglio, fatevi una scansione con questo
      nod32 http://home.hccnet.nl/h.edskes/finalbuilds.htm#nod32
      poi con spybot, poi con malware-byte antimalware, in fine con gmer e ccleaner.
      di solito con questi tolgo anche i virus più bastardi:)

      Rispondi
    12. da test effettuati da me su windows con le versioni di prova siccome il migliore e stato kaspesky, però a pagamento, uso antivir poco poco peggio ma e il migliore per essere gratis

      Rispondi
    13. non è tanto importante il numero di virus riconosciuti, ma i falsi positivi che un antivirus ha. Infatti non c’è cosa peggiore per un utente vedersi cancellare un file importante o di sistema che potrebbe anche rendere inutilizzabile il PC.
      Se ci pensate, la maggior parte dei virus che vengono testati sono piuttosto rari, quindi se anche un antivirus non li riconosce, non è una tragedia.

      Rispondi
    14. Eset !! Ottimo direi , a livello aziendale poi è molto facile da utilizzare. Il suo sistema centralizzato è molto molto intuibilie!

      Rispondi
    15. useppewind dice:

      Symantec advanced+??!?!?!? e quanto avrebbero bustarellato!?!?

      Uhm sta cosa non mi quadra ma proprio epr nulla, io sinceramente di ste comparative non mi fido per nulla, un antivirus funziona sul camp odop oaverl oPROVATO

      Rispondi
    16. Uso Antivir da anni,e da quando lo uso non ho più avuto problemi.
      Ora ho installato la 9,ottima.
      Notiziona dal forum ufficiale di Avira: dal 28 aprile avremo Antivir in ITALIANO 😉
      http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=752697#post752697

      Yes, Leo is right… There is a missunderstanding:
      Free-AV9 will be available in italian and french at 28.04.2009.
      But there will be a Premium, Premium Security Suite and Professional in spanish, italian, french and russian!
      Alexander Lipski
      Avira GmbH

      Rispondi
    17. gnegnus dice:

      Che mi dite della suite COMODO Internet Security (Firewall+AV), non è nemmeno citata perchè fa così pena? Io uso quella. =|
      Ho provato AVG e mi piace ma rallenta troppo il pc.
      Di Avira odio la pubblicità dopo gli update.
      Avast va ri-registrato ogni tot mesi se non ricordo male e cmq non mi è mai piaciuto moltissimo.

      esiste un file di rimozione pubblicità….

      Rispondi
    18. ..mmmhhhh…vabbè le comparazioni, io uso CA E-trust, leggero veloce, in italiano…nulla da segnalare, usavo pure NOD32, ottimo…ma a volte passavano anche 2-3 giorni prima di riuscire ad aggiornarlo(intasamento dei server? )
      invece con questo…un continuo, mi collego et voilà..aggiornato questo e quell’altro, ed in più la licenza vale 5 anni !!!

      saluti

      Rispondi
    19. @ Sciamanozx:
      Spero che non hai fatto come un mio collega di lavoro sistemista. Dopo aver disinstallato il norton e installato nod 32 tutto fiero viene da me e mi dice: “guarda quanti virus mi ha trovato il nod che norton non ha eliminato”….rimasi per un attimo fermo poi controllando verificai che erano tutti file che norton aveva messo in quarantena dopo aver chiesto all’utente cosa fare e che, giustamente, con la disinstallazione non sono stati eliminati

      Rispondi
    20. Dalla mia esperienza, AVG da dimenticare, meglio la versione a pagamento, AVAST Pro buono, ho usato il NOD32 per un anno con ottimi risultati, ed ora sto usando da vari mesi l’ AVIRA Premium, ottimo, leggero ed affidabilissimo, attualmente non lo cambierei con nessun altro, buona la versione Free ma scarsa nel riconoscimento di Spyware, Worm, Adware etc, per cui andrebbe abbinato ad un buon antispyware.
      Sempre riguardo i Free discreto l’ AVAST, senz’altro superiore al AVG che non consiglio a nessuno.

      Rispondi
    21. Henry dice:

      ed ora sto usando da vari mesi l’ AVIRA Premium, ottimo, leggero ed affidabilissimo, attualmente non lo cambierei con nessun altro, buona la versione Free ma scarsa nel riconoscimento di Spyware, Worm, Adware etc, per cui andrebbe abbinato ad un buon antispyware.

      ciao, Avira Free nella versione 9 ha integrato anche la rilevazione AntiSpyware protection against spyware and adware
      http://www.free-av.de/en/products/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
      diciamo che adesso la differenza più “importante” è la WEB Guard presente solo nella Premium e la scansione posta Enhanced email protection for POP3 and SMTP
      che però è “relativa” anzi in molti che l’hanno la disabilitano pure….(ritenuta superflua)
      poi come già segnalato dal 28/04/2009 Avira Free con AntiSpyware protection against spyware and adware sarà rilasciata pure in Italiano ed allora per me’ non c’è ne’ più per nessuno…… Free di sicuro tutti …..ma anche di molti Pay
      p.s.notare che io sono anche Kasperskyano…. di KIS 2009!

      Rispondi
    22. io ho gdata e mi trovo benissimo… mai un'infezione seria sul pc (con tutto che scarico pesantemente da torrent), Il boot cd poi è utilissimo per ripulire quando il pc è già infetto…

      Rispondi
    23. Wow! I’m really enjoying the design and style of your blog. Are you using a custom made theme or is this readily available to all users? If you really don’t want to say the name of it out in the general public, please make sure to contact me at: %EMAIL%. I’d really enjoy to get my hands on this theme! Thanks a lot.

      Rispondi
    24. ▲가이세키 요리석식은 작은 그릇에 다양한 음식이 조금씩 순차적으로 담겨 나오는 가이세키, 닭고기 샤브샤브 , 창코나베 세트 등 최고급 일품요리가 제공된다.

      Rispondi
    25. Please let me know if you’re looking for a article author for your site. You have some really great articles and I think I would be a good asset. If you ever want to take some of the load off, I’d love to write some material for your blog in exchange for a link back to mine. Please send me an email if interested. Kudos!

      Rispondi
    26. Hi great blog! Does running a blog like this require a great deal of work? I have virtually no knowledge of programming however I had been hoping to start my own blog soon. Anyways, should you have any recommendations or techniques for new blog owners please share. I know this is off topic however I simply needed to ask. Many thanks!

      Rispondi
    27. Howdy. I’m wondering if you may be interested in doing a website link exchange? I notice your blog: %BLOGURL% and my blog are centered around the same subject. I’d love to swap links or possibly guest author a article for you. Here is my personal contact: %EMAIL%. Please contact me if you’re even slightly interested. Thank you so much.

      Rispondi
    28. Hey, I’m new to running a blog and websites in general and was curious about how you got the “www” included in your domain name? I see your web address, “%BLOGURL%” has the www and my web address looks like, “http://mydomain.com”. Do you know exactly how I can alter this? I’m using WordPress. Thanks a ton

      Rispondi
    29. ▲낙뢰로 경기가 중단된 HSBC 위민스 월드 챔피언십(사진=SBS골프 TV 촬영)1일 싱가포르 센토사 골프클럽 뉴탄종 코스(파72·6718야드)에서 개막한 LPGA투어 HSBC 위민스 월드 챔피언십(총상금 150만 달러) 1라운드가 낙뢰예보로 인해 3시50분 중단됐다.

      Rispondi
    30. Hey I know this is off topic but I was wondering if you knew of any widgets I could add to my blog that automatically tweet my newest twitter updates. I’ve been looking for a plug-in like this for quite some time and was hoping maybe you would have some experience with something like this. Please let me know if you run into anything. I truly enjoy reading your blog and I look forward to your new updates.

      Rispondi
    31. Mario G \u0026 ouml; Tze, qui a quitté le banc en remplacement de Klose, seraient clouer le but gagnant dans la 113e minute pour donner à l’Allemagne son quatrième titre de la Coupe du Monde et leur premier depuis la réunification de l’Est et l’Ouest Germany.

      Rispondi
    32. [url=https://canadiandrugs.best/#]prescription drugs without prior prescription[/url] pain meds online without doctor prescription

      Rispondi

    Lascia un commento