
La protezione dei software antivirus, almeno quest’anno, ha fallito. Parola di un rapporto sull’efficienza dei sistemi che eliminano virus, spyware, trojan e così via pubblicato da Heise Security in collaborazione con il settimanale tedesco C’t. Il test ha monitorato l’attività di 17 software antivirus, compreso il comportamento che mettono in atto nei confronti delle minacce.
Nei test standard, gli scanner sono stati chiamati a riconoscere oltre un milione di diversi virus; di questi Avira Antivir and Gdata Antivirus 2008 si sono piazzati sul gradino più alto del podio, identificandone più del 99 per cento; anche Avast, AVG Anti Malware e BitDefender hanno ottenuto buoni risultati. Non è stato così, però, nel determinare attacchi di nuovi tipi di virus.
Proprio in questo campo, infatti, i software si sono comportati “molto peggio” dello scorso anno. Il tipo di ricognizione “euristica” è caduto da un 40-50 per cento di minacce riconosciute di gennaio 2007 al 20-30 per cento di dicembre 2007. Solo NOD32, con il 68 per cento, ha ottenuto buoni risultati, mentre al secondo posto si è piazzato BitDefender, con il 41 per cento. Per quanto riguarda, invece, il test del “bloccaggio dei virus”, solo F-Secure è risultato convincente; Kaspersky e BitDefender hanno dato buoni risultati, mentre Ddata, Norton, Microsoft e Trend Micro si sono rivelati adatti a proteggere il sistema solo in alcuni casi. Ma com’è possibile questo scadimento nella qualità degli antivirus?
Beh, sicuramente coloro che progettano i malware si stanno sempre più specializzando, e sempre più energie vengono utilizzate per non far riconoscere questi virus agli scanner; il problema, però, è che molti antivirus nei test di C’t hanno fallito nel riconoscere anche varianti di virus riconosciuti un anno prima. Se siete interessati e volete avere maggiori informazioni, l’articolo completo uscirà (in tedesco) nel primo numero di C’t del 2008. Dopo anni e anni di prove, voi che antivirus utilizzate? E come vi trovate? E – ancora – secondo voi qual è il migliore?
Via | Slashdot
beh io uso avast ed è abbastanza buono.comunque secondo me i migliori rimangono nod32 , avast e un po’ kaspersky.
Io uso AVG (la free edition) da diversi anni e mi son trovato sempre bene.
si, ma che c’entra Eddie degli Iron Maiden? 🙂
Norton Sav Corp 10 per ora stabile e sicuro.. ma leggendo l’aricolo proverò BitDefender
Io uso il Maaaaaaaaaaaaac 🙂 🙂
uso il kav, @ Daniele Interario : anche il Mac ha bisogno di protezione e non esiste un sistema sicuro al 100%!
Io utilizzo Antivir come soluzione freeware, o panda come soluzione a pagamento.
Antivir svolge il suo buon lavoro nonostante sia free. peccato solo per lo scarso supportto dei server che a volte sono davvero lenti.
Panda con le nuove versione sta diventando un pò più dispendioso di risorse ma come protezione all-in-one lo reputo sopra la media 😀
Io uso avira antivir e devo dire che non mi ha dato mai problemi!
Prima avevo norton… decisamente da bruciare!
G
panda antivirus…nessun virus da 2 anni (anche sul pc muletto 24h online)
secondo me uno dei migliori è kaspersky,la suite però che comprende anche il firewall!
Io uso Kaspersky Internet Security e fino ad ora mi sono trovato benissimo…Credo che sia il migliore fino ad adesso…..
finché stavo su windows xp usavo avg free + zone alarm (fino alla versione 6, poi da quando ce l’ha in mano checkpoint mi delude in fatto di leggerezza)
ormai sto su ubuntu da più di un anno… quindi sto abbastanza tranquillo.
ciao
come protezione di base uso Avira Antivir PE Classic (freeware) e il firewall di Windows, ma quando eseguo programmi “strani” uso Sandboxie (http://www.sandboxie.com/), che virtualizza le risorse che i programmi tentano di modificare, dirottando ogni modifica al file system o al registro in una cartella separata e bloccando azioni come installazione di driver o altro, ne sono davvero soddisfatto.
Uso da sempre il mitico ombrellino di Avira. Per me la partita è 10 a 0. Dieci anni di PC e zero virus beccati.
Buone feste!
Avira Antivir. Ho provato avast, kav, avg, nod32, norton, onecare, f-secure, ma non c’è paragone!
Bit Defender tutta la vita !
Avira Antivir e sono riuscito anche a prendermi la Premium che becca pure gli spyware… addio spyware terminator e ad-aware vari… becca praticamente tutto! Secondo me il migliore resta comunque NOD32, becca tutto ed è leggero però mi ha dato dei problemi di compatibilità con dei software. Infine per esperienza personale, Avast fa pena, a scuola sta su tutti i PC e girano non so quanti virus che non riesce a identificare. Kaspersky è buono ma è un mattone rispetto ad Antivir e non da la stessa protezione. Norton è un virus e vabbe… c’e’ chi ancora lo confonde 🙂
ai ai ai…molti di voi sn messi male questa classifica mi sembra in parte una **** i migliori antivirus al momento si possono considerare G-DATA ANTIVIRUS KIT segue NOD32 segue kaspersky etc…altro che avast & CO. gratis…
mah….. Avast a sempre fatto il suo sporco lavoro, poi ovviamente non serve solo l’antivirus ma anche il famoso Cervello, cosa che non si scarica da internet 😀
io uso linux ^^ LOL
Be Alex informati meglio perchè se non sbaglio è da un pò che Avira Antivir ha superato Kaspersky nelle ultime prove.
Da anni come soluzione freeware, AntiVir… Ottimo 😉
In azienda, un centinaio di pc, con Symantec AntiVirus Corporate 10.5, in questo anno, 67 infezioni rilevate e bloccate ( nessuna esclusa !! ), oltre la metà delle quali via e-mail…
AVG e mi trovo bene.
io ho usato panda+firewall2008 e fa skifo,me lo sn messo da 1 mese e l’altro giorno mi è entrato un cavallo di troia e ho dovuto formattare il computer.Ora uso NOD32 e nn sto avendo problemi.NN mi appesantisce il processore e blocca tutto lo consiglio!!!!
Guardando la classifica antivirus di AV-COMPARATIVES, che personalmente ritengo seria, affidabile e imparziale ritengo che il miglior antivirus oggi presente sia AVIRA Antivir; rileva un numero di minacce superiore a tutti i suoi concorrenti sia sotto l’aspetto delle firme virali sia sotto quello euristico (guardare l’ultimo test euristico di novembre di AV-Comparatives.org: Avira 81%, NOD32 71%, KAV 40%).
Avira Antivir non ha preso il riconoscimento ADVANCED+ solo perché su 25.036 malware totali ha rilevato 16 falsi positivi anche a causa del suo sensibilissimo motore euristico. Personalmente preferisco che il mio antivirus rilevi 16 falsi positivi ma che blocchi quasi tutte le minacce piuttosto che un antivirus che rilevi zero o pochi falsi falsi positivi ma che lascia entrare quel trojan che ti costringe a formattare l’HD.
In più è leggerisimo in termini di risorse utilizzate (quasi al pari di NOD32) velocissimo nelle scansioni ed è GRATIS!!!!!!!
BitDefender è meglio, guardatevi la classifica di virus bullettin!
1 Mac
1 Linux
0 Antivirus
0 Virus
0€ di spese