XWindows Dock porta la dock di OS X su Windows

2009-03-28_214319

Se siete stanchi di RocketDock oppure di ObjectDock dovete assolutamente provare XWindows Dock, interessantissimo programma sviluppato con lo scopo di portare la tanto ammirata dock di OS X su Windows, funzioni comprese.

Le caratteristiche implementate nel software in questione sono davvero tante, tra le quali spicca la possibilità di inserire programmi eseguibili o semplici collegamenti ad applicazioni tramite un “drag&drop”, come pure la personalizzazione dei vari aspetti grafici.
Grandezza, Trasparenza ed effetti: potremo modificare a nostro piacimento tutto questo in relazione al programma.


E’ possibile, inoltre, divertirsi traslando nella barra delle icone a nostro piacimento, ricollegandole magari a qualcosa di utile durante le ore di lavoro al PC.

XWindows Dock è un programma gratuito in lingua inglese disponibile per piattaforma Windows a 32/64-Bit, da avere per forza nell’elenco delle applicazioni Geek!

62 commenti su “XWindows Dock porta la dock di OS X su Windows”

  1. Scusate ma non ho capito… cambia qualcosa rispetto a ObjectDock, oppure è sempre la stessa cosa… però di un altro produttore?

    Rispondi
  2. Xwindows dock è molto buono come programma, cento volte meglio di Object dock, tuttavia io uso quest’ultimo perchè è mooolto piu leggero e alla fine di tutte le personalizzazione di windowsdock non me ne faccio nulla

    Rispondi
  3. @ Mauro:
    Sono due software di case produttrici diverse, ma la funzione è sempre quella 🙂
    @ Glorfindel:
    Per le icone temo di si… 😀
    Ciao! 😉

    Rispondi
  4. manca il programma x disinstallarlo e stamattina s w7 7057 x64 da cui scrivo … si è inchiodato x chiudere una galleria di immagini e ho dovuto forzare un riavvio!

    tra l’altro mi è sfuggito di capire cm posso spostare la dockbar xkè mi si piazza proprio sotto la taskbar di w7 … !!

    Rispondi
  5. Pingback: XWindows Dock: la barra del Mac OS X sul vostro Windows | iManiacs
  6. ragazzi, ste cose sono delle mezze cinesate! voglio dire… E’ come volere un mac ma non poterlo comprare, quindi installiamo il programmino inutile che lo fa sembrare come il mac!

    La dock del mac è messa in un contesto in cui ha un suo ruolo, installare queste cose su sistemi windows invece è una cosa inutile se non addirittura dannosa!

    Rispondi
  7. La cosa bella e che c’e stato consigliato un programma ke nn si può rimuovere ma ke bel consiglio!!! E questo e un blog di geek, potevate dirlo che nn era compreso l’unistaller!

    Rispondi
  8. @ fico:
    Se non c’è l’uninstaller, elimina la cartella d’installazione e fai una pulizia del sistema e del registro con CCleaner 🙂
    Ciao! 😉

    Rispondi
  9. Io per disinstallarlo ho dovuto fare un ripristino di sistema. Non c’è verso di togliere altrimenti questo programma che, a parte questo, è una bufala comunque in quanto pieno di bug. Sarebbe bello se un blog prima di recensire un programma lo testasse….

    Rispondi
  10. @ liliansi:
    A me non ha creato tutti questi problemi. Per quanto riguarda la disinstallazione consiglio il metodo da me citato precedentemente.
    Ciao! 😉

    Rispondi
  11. Jasha dice:

    ragazzi, ste cose sono delle mezze cinesate! voglio dire… E’ come volere un mac ma non poterlo comprare, quindi installiamo il programmino inutile che lo fa sembrare come il mac!
    La dock del mac è messa in un contesto in cui ha un suo ruolo, installare queste cose su sistemi windows invece è una cosa inutile se non addirittura dannosa!

    Potresti spiegarci perchè secondo te sarebbe inutile dotare il proprio desktop di una dock?
    Io posso dirti che uso Rocketdock (e prima ancora Objectdock) da anni, e per me è ergonomia allo stato puro, dato che ormai non ne faccio quasi più a meno. Onestamente non vedo dove possa esser “la mezza cinesata”, essendo un gadget che aumenta effettivamente la produttività, con tutti i link comodamente a portata di mouse: se si può avere qualcosa di analogo ad una delle caratteristiche più utili di OsX (come anche Exposè) sul proprio Windows, per di più in maniera gratuita…perchè non dotarsene?
    Infine, per la cronaca, a me non ha mai dato alcun problema e non è mai risultata “dannosa”: se poi questa XWindows Dock non è dotata di uninstaller..beh, non dovrebbe esser un dramma per chi si ritiene un Geek e dovrebbe già sapere quanto suggerito da Lukychan 😉

    Rispondi
  12. @ Picchio:
    e cosa dovrei usare Avant?!?!? No grazie mille… mi ci sono trovato malissimo. Problemi a non finire e a volte mi si bloccava. A volte penso che le cose a pagamento stanno su un altro pianeta non c’è che fare….

    Rispondi
  13. PippinoSDS dice:

    @ Picchio:
    e cosa dovrei usare Avant?!?!? No grazie mille… mi ci sono trovato malissimo. Problemi a non finire e a volte mi si bloccava. A volte penso che le cose a pagamento stanno su un altro pianeta non c’è che fare….

    uso avant e ammetto ke mi capita si blocchi , provato con cairo dock?

    Rispondi
  14. Io lo uso già da 3 mesi e devo dire che è una bomba…
    l’unica pecca è che l’ultima release (5.6) a mio parere è peggiore della penultima 5.4 che attualmente sto utilizzando…

    Rispondi
  15. Che coincidenza, sabato stavo cercando proprio maggiori informazioni su questo programma proprio su Geekissimo e l’indomani mi spunta l’articolo.
    Grande Luca.

    Rispondi
  16. Invece di sparare sempre a 0, perchè non scrivete a chi l’ha realizzato e gli spiegate i problemi che avete, sicuramente migliorerà il suo software 😉

    Rispondi
  17. Quoto Vitix, ricordando, dato che ce n’è di bisogo, che si tratta di progetti completamente free e assetati di feedback da parte degli utenti.Criticare e basta o, come qualcuno suggeriva, passare direttamente ad un Mac (per una dock!) o a Linux (per una dock!!!) non stimolerà di certo l’entusiasmo della gente che porta avanti la realizzazione di certe applicazioni.

    Per curiosità ho installato questo XWindows Dock e personalmente continuo a preferire la Rocketdock, più fluida e intuitiva nelle impostazioni.
    Mi piace:
    – Gli effetti grafici di riflesso e ombreggiatura delle icone
    – Il drag&drop come nelle altre varianti di dock
    – Il riservare la porzione di desktop come accade sulla controparte in OSX
    – L’implementazione delle Stack (a ventaglio e griglia)
    – Effetti e suoni vari

    Non mi piace:
    – La scarsa reattività nella funzione a scomparsa
    – Gli effetti di riduzione a icona e ripristino delle finestre senza AA (carini ma lenti e sgranati)
    – La non eccelsa fluidità nello scorrere le icone
    – Solo un tema in dotazione
    – L’assenza dell’uninstaller

    Se continueranno a migliorarlo, come spero, la sostituirò con la Rocketdock..che non aggiornano da un po’.

    Rispondi
  18. Nibbio dice:

    Quoto Vitix, ricordando, dato che ce n’è di bisogo, che si tratta di progetti completamente free e assetati di feedback da parte degli utenti.Criticare e basta o, come qualcuno suggeriva, passare direttamente ad un Mac (per una dock!) o a Linux (per una dock!!!) non stimolerà di certo l’entusiasmo della gente che porta avanti la realizzazione di certe applicazioni.
    Per curiosità ho installato questo XWindows Dock e personalmente continuo a preferire la Rocketdock, più fluida e intuitiva nelle impostazioni.
    Mi piace:
    – Gli effetti grafici di riflesso e ombreggiatura delle icone
    – Il drag&drop come nelle altre varianti di dock
    – Il riservare la porzione di desktop come accade sulla controparte in OSX
    – L’implementazione delle Stack (a ventaglio e griglia)
    – Effetti e suoni vari
    Non mi piace:
    – La scarsa reattività nella funzione a scomparsa
    – Gli effetti di riduzione a icona e ripristino delle finestre senza AA (carini ma lenti e sgranati)
    – La non eccelsa fluidità nello scorrere le icone
    – Solo un tema in dotazione
    – L’assenza dell’uninstaller
    Se continueranno a migliorarlo, come spero, la sostituirò con la Rocketdock..che non aggiornano da un po’.

    ma quindi c’è il riflesso automatico sulla barra? come nella dock del leopard? oppure è come la rocket dock che è senza riflesso e ce lo devi fare tu sulle icone? sopra mi hanno risposto che il riflesso non c’è…

    Rispondi
  19. @ Glorfindel:
    Il bello di questa Dock è che il riflesso e l’ombra vengono generate automaticamente, con qualsiasi icona e addiritturare riflettendo le finestre aperte.
    Comunque basterebbe un minimo di iniziativa, tipo cercare video della Dock su YouTube..o quantomeno leggere le Features dal sito ufficiale 😉

    Rispondi
  20. Nibbio dice:

    @ Glorfindel:
    Il bello di questa Dock è che il riflesso e l’ombra vengono generate automaticamente, con qualsiasi icona e addiritturare riflettendo le finestre aperte.
    Comunque basterebbe un minimo di iniziativa, tipo cercare video della Dock su YouTube..o quantomeno leggere le Features dal sito ufficiale

    grazie della risposta. purtroppo il sito ufficiale non funziona…

    Rispondi
  21. perfetta! l’ho provata e sono stato tutto il pomeriggio a personalizzarla al meglio. oltre alle impostazioni ho cambiato le icone delle applicazioni e soprattutto ho modificato la skin, rendendo angolosi gli angoli in profondità (invece di arrotondati), mettendo un altro simbolino per le applicazioni aperte (uno azzurro come quello del leopard) e cambiando il separatore con uno fatto da me molto simile sempre alla dock del leopard (le strisce pedonali). l’unico difetto che fin’ora ho riscontrato è che sembrerebbe una beta, un’applicazione da migliorare, perché ci sono diversi bug minori tra cui quello che a volte la barra si incanta ingrandita e bisogna ripassarci sopra col mouse oppure piccoli difetti nelle impostazioni come l’impossibilità di scegliere precisamente il numero da impostare (dovrebbero mettere oltre che la barra anche un rettangolino in cui digitare a mano la cifra). ciò che non mando giù è che non riesco a far ricomparire la barra se imposto che scompare (il minimo che riesco a mettere è 2 secondi per il difetto di cui ho parlato sopra) quindi sono costretto a tenerla fissa sempre in primo piano. è strano perché l’opzione “show dock on mouseover” è spuntata eppure se imposto che la dock deve scomparire, poi quando ci passo sopra col mouse non ricompare…

    Rispondi
  22. si può spostare??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????come si mette a destra dello schermo???????????????????????????????????

    Rispondi
  23. da quel che ho visto il massimo che si possa fare è alzare la dock di tot pixel rispetto al fondo dello schermo…

    comunque a chiunque potesse interessare, ho fatto una traduzione in italiano COMPLETA del programma, perciò sia delle impostazioni che dei vari menu. l’ho controllata più volte ed è venuta piuttosto bene.

    Rispondi
  24. Danielx86 dice:

    @ Glorfindel: che programma hai usato per editare il codice dei menù e delle impostazioni? ResHacker per caso?

    no, semplicemente wordpad (anche blocco note probabilmente andava bene)

    Rispondi
  25. Balcani dice:

    grazie!

    prego, purtroppo mi è sembrato di vedere che la mia traduzione l’abbiano levata… vabbe’ non fa niente, c’è comunque quella non mia =)

    Rispondi
  26. ehm…un problema che sto odiando:non mi riduce nella barra le conversaizoni di messanger e le cartelle…sapete come fare o perche?grazie…

    Rispondi
  27. Joe Bonamassa is a famous country singer, so don’t miss the possibility to visit [url=http://joebonamassatour.com/]Joe Bonamassa[/url] concerts

    Rispondi
  28. Looking for the best app to watch free movies on your iOS phone? Then your should check Showbox APK. This is the most famous app today that has a big library of tv shows and films. This app is also available for iMac users. But your need to download it first to enjoy free films [url=http://showbox-all.com]Showbox for pc windows 10[/url]

    Rispondi
  29. Showbox is a popular APK-app for an Android device. It also works for Mac. [url=http://enthoosiast.tumblr.com]http://enthoosiast.tumblr.com[/url]

    Rispondi
  30. Привет хотим представить вам партнерку по [url=http://onebetbest.com/push.php]пуш монетизации[/url].
    Всем кому интересен данный вид заработка можно перейти по [url=http://onebetbest.com/push.php]ССЫЛКЕ(КЛИК)[/url] для регистрации.
    ============================================================================
    Hi I want to introduce you to the affiliate program at [url=http://onebetbest.com/push.php]push monetization[/url]
    Anyone who is interested in this kind of earnings you can go to [url=http://onebetbest.com/push.php]the LINK(CLICK)[/url] for registration.

    Rispondi

Lascia un commento