SkipScreen: velocizzare i download da RapidShare, MegaUpload e simili in Firefox

Che ci piaccia o meno, tutti noi, almeno una volta nella nostra vita da geek, dobbiamo avere a che fare con i sempre più utilizzati e sempre più ricchi servizi di hosting gratuito. Collezioni di sfondi per il desktop, programmi (più o meno legali), archivi di documenti e qualsiasi altro tipo di file. Ormai quasi tutto viaggia su siti come RapidShare e MegaUpload e, diciamoci la verità, attendere i fatidici “secondi prima che parta il download” è una vera e propria seccatura.

Una seccatura che, da oggi, grazie alla neonata estensione SkipScreen per Firefox, possiamo aggirare in maniera del tutto automatica. Una vera goduria, senza mezzi termini, per chi non dispone di un account a pagamento su questa tipologia di servizi online.


Adesso, scendendo maggiormente nei particolari, ecco la lista completa dei siti Internet supportati da questo componente aggiuntivo per il browser di casa Mozilla:

  • Rapidshare.com
  • zShare.net
  • MediaFire.com
  • Megaupload.com (senza captcha)
  • Sharebee.com
  • Depositfiles.com
  • Sendspace.com
  • Divshare.com
  • Linkbucks.com

Basta installarlo per dire addio a countdown, pubblicità e popup di ogni forma (nei limiti delle funzionalità su cui può contare un add-on nato da pochissimo tempo).

Che aspettate a provarlo e dirci cosa ne pensate?

Via | gHacks

16 commenti su “SkipScreen: velocizzare i download da RapidShare, MegaUpload e simili in Firefox”

  1. rapidshare–>mi rileva javascript qualcosa
    megaupload–>il cpatcha lì… c’è xo nn mi ha fatto aspettare i 25 secondi
    mediafire–> nn c’è nex tempo d’attesa O_O”… ma nn grazie all’add-on nn c’è mai stato..
    in conclusione…. lo elimino >_>”

    Rispondi
  2. @ Red9200: Ciao! Sono uno degli autori di Skipscreen. Quello errore di javascript succede quando gli utenti cliccano “download” prima che il countdown finisca. Purtroppo con Rapidshare non possiamo saltare il tempo di aspettare. Pero, skipscreen scaricara’ il archivio automaticamente dopo, a condizione che non clicche niente.

    Piu informazione qui (inglese): http://skipscreen.com/blog/2009/04/rapidshare-mystery-solved/

    Lo sappiamo che questo non e’ abbastanza ovvio, e la prossima versione avra’ alcuni cambiamenti per evitare questo problema.

    Qual era il problema con mediafire? Potresti comminciare un “thread” in getsatisfaction per auitarci risolvere il problema?

    http://getsatisfaction.com/skipscreen

    Rispondi
  3. Per quanto riguarda Rapidshare, l’attesa per il download rimane ma ogni click viene automatizzato, il che non è male. C’è da dire comunque che l’estensione viene aggiornata frequentemente, pare, per aggirare i vari blocchi dei servizi di file hosting. Comodo, anche se continuo a preferire CryptLoad per il “batch download” da RS & company.
    Grazie della segnalazione 🙂

    Rispondi
  4. Pingback: SkipScreen: velocizzare i download da RapidShare, MegaUpload e simili in Firefox : BlogTecnico 2.0
  5. Non ho mai fatto caso al blocco di altri siti in Flash. Certo davvero ottima l’automazione con molti servizi di hosting, su Megaupload funziona ke è una meraviglia, anche se parte il countdown cliccando sul pulsante di download si avvia subito. Per RS vabè il countdown c’è, ma almeno salta quel fastidiosissimo captcha!

    Insomma per essere ancora un progetto giovane va alla grande 😉

    Rispondi

Lascia un commento