Windows 7: una nuova Milestone gira per i canali p2p. Si tratta della build 7106

2009-03-25_20332211

Sembra quasi che lì a Redmond ci sia al posto dell’ufficio dello ZioB una catena di montaggio che sforna in continuazione Build del nuovo Windows, comunemente detto “Sette”.

Questa volta però la cosa è un tantino più complicata: è stata rilasciata infatti una nuova Milestone all’interno della “fabbrica” che porta a 7106 il numero di serie dell’OS in questione disponibile da poche ore nei canali p2p in lingua cinese, ma in entrambe le edizioni a 32 e 64-Bit.


Le migliorie apportate riguardano direttamente il Kernel essendo il SO ancora più stabile e veloce del previsto (l’abbiamo testato su macchina virtuale e non ha presentato alcun problema, almeno fin ora).
Niente per la GUI la quale deve accontentarsi di qualche piccolo ritocco “qua e là” ma che pur sempre non guasta alla visione di questa stessa.

E voi, caro popolo di lettori, cosa pensate a proposito di questa nuova release a sorpresa da parte di Microsoft?

16 commenti su “Windows 7: una nuova Milestone gira per i canali p2p. Si tratta della build 7106”

  1. non so se è perchè ho provato quella gia tradotta in eng e rus o per quale altra ragione, sta di fatto che ho riscontrato alcuni problemi con i driver delle mie periferiche, problemi che erano stati del tutto risolti nella build 7077, build a cui sono ritornato dopo aver provato la 7106 in attesa di una build migliore e possibilmente almeno in lingua inglese aspettando la RC ufficiale di maggio.

    Rispondi
  2. @ carlo:
    Guarda che la buil 7106, ovvero la nuova “Milestone”, non è altro che la vecchia build 7076, quindi ancor più vecchia di quella in tuo possesso 😉

    Rispondi
  3. @ Francesco*:
    bhè regoli tu la potenza della macchina e puoi fare una misurazioni in base alla caratteristiche che dai..il processore resta uguale..la Ram puoi metterla in base alle prestazioni del proprio pc (quindi anche 2 o 3 giga volendo), l’unica è la scheda video che supporta solo l’open gl e non le direct x ma è comunque una buona soluzione per vedere senza modificare o danneggiare qualcosa

    Rispondi
  4. state parlando di due codici sorgenti diversi…

    Sorgente pre-RTM:

    6.1.7105.0.winmain.090404-1235
    6.1.7106.0.winmain.090408-1623

    Sorgente RC:

    7077.0.winmain_win7rc.090404-1255
    7078.0.winmain_win7rc.090406-1758
    7079.0.winmain_win7rc.090407-1902
    7080.0.winmain_win7rc.090408-1900

    guardate le date di compilazione…sono riportate nel formato anno,mese,giorno

    Rispondi
  5. Il ramo del source code che produce le build 7105 e successive e’ il ramo RTM dopo il fork fatto per la RC che ha numerazione 7077 e successive.
    E’ la normale procedura che avviene per qualunque prodotto MS.
    Le build vengono comunque fatte ogni 2-3 giorni, anche se le differenze tra una build e la successiva possono essere minime.

    Rispondi
  6. in ogni caso non lusingatevi troppo che in ogni caso non avete la ultima build!

    l’ultima è stata compilata il 13 aprile

    7083.0.winmain_win7rc.090413-1900
    6.1.7109.0.winmain.090413-1552

    Rispondi

Lascia un commento