Disponibile la quarta beta di Firefox 3.5

E dopo tanta attesa finalmente è arrivata anche l’ultima beta di Firefox 3.5 siamo alla numero 4. Un testing molto travagliato quello di questa versione 3.5 precedentemente nota come 3.1. Ogni beta ha portato con se novità e migliorie importanti.

Questa volta gli sviluppatori di Firefox si sono limitati ad una funzione che consente di ripristinare le ultime schede chiuse all’interno del browser.


Ma oltre questa le novità che questa versione porta con se sono veramente tante si parte dal Private Mode per continuare con il nuovo motore Javascript Tracemonkey e concludendo con il supporto ai nuovi tag HTML audio e video.

Per maggiori dettagli riguardanti questa ultima release possiamo consultare a questa pagina le note di rilascio. Mentre chi non è interessato a leggere e vuole provare sin da subito tutte le novità introdotte può trovare qui la pagina per il download di Firefox 3.5 beta 4.

19 commenti su “Disponibile la quarta beta di Firefox 3.5”

  1. Bhe che dire….io mi auguro che in futuro potevano aggiustare anche il consumo CPU ram….pensate che sto su 200 MB per una finestra…..

    Firefox non deve assolutamente mangiare tutta sta ram!

    Rispondi
  2. Io ho un problema: non mi riconosce le autenticazioni sui siti, ovvero faccio il login e se chiudo e riavvio firefox mi richiede nuovamente il login. Nella 3.1 beta non lo faceva. Non capisco! Ho attivato anche la relativa opzione nel pannello di controllo. Un bug?

    Rispondi
  3. @1:
    Non è una cosa normale, a me sta sui 50MB con una scheda sola.
    Se poi hai una finestra con millemila schede aperte allora chiudile… 🙂

    @2:
    Prova a guardare in Strumenti -> Opzioni -> Privacy e assicurati che la voce “Elimina sempre i dati personali alla chiusura di Firefox” sia disattivata.

    Rispondi
  4. @ Oliver:
    usa l’estensione nightly tester tools

    rende compatibili tutte le estensioni (da usare con cautela, alcune estensioni potrebbero non funzionare cmq)

    Rispondi
  5. @ Esdar:
    Lo so che non è normale che sta su 200 mb ma non è solo x me che mi capita dato che ho un buon processore duo con 4 GB di ram.

    Tuttavia il fatto e che quasi tutti gli utenti hanno ripetuto che il browser firefox quando è uscito una nuova versione (x ora non ti so dire su quale versione era) hanno cominciato aumentare il consumo di ram + o – su 200 mb….

    Infatti prima stava almeno 45 mb, ma ora le cose sono cambiate….e sta diventando come il solito internet explorer -.-

    Inoltre ho già verificato su Privacy e mi risulta già disattivato come “Elimina sempre i dati personali alla chiusura di firefox”

    Rispondi
  6. ragazzi per il consumo di ram io ho notato che aumenta con il passare del tempo dalla sua apertura; mi spiego meglio: appena aperto firefox anche aprendo 3-4 schede si aggira attorno ai 100 MB…dopo un’oretta che è aperto anche con una sola scheda aperta mi arriva intorno ai 250…e sembra anche più pesante nella navigazione; spesso quindi lo riavvio perchè mi sembra explorer… da cosa può dipendere secondo voi? magari può essere il numero esagerato di estensioni?

    Rispondi
  7. Anche io avevo pensato che si trattava di estensione, ma purtroppo non e’ cosi…ne ho soli 2 quindi…non ha niente a che fare con questo problema.

    C’e qualcosa ben altro che non lo sappiamo nemmeno da dove mangia…..

    Rispondi
  8. makeneso dice:

    @ Andrea:
    anche io ho questo problema da circa 2settimane… non so che fare però…

    Questo me lo faceva con Firefox 3.0.7… Poi, per magia, tutto si è risolto… Mha…

    Rispondi
  9. gerv dice:

    Hanno copiato da Internet Explorer 8 che permette di ripristinare le schede chiuse di recente

    Questa è proprio bella…
    …. caso mai hanno tutti i due copiato da Opera

    Rispondi
  10. @ gerv:
    guarda che è stato internet explorer a copiare da firefox e poi se non lo sai firefox è stato il primo browser a visualizzazione a schede oltre a credo a safari

    ps: ma xkè il sito è tutto pieno di pubbliità O_O viene la nausia solo ad entrarci…

    Rispondi
  11. Si ma la domanda cosa cambia se apri una sola scheda o + di 8 mangiando cosi tanta ram? Da come dice Ferdinando x un totale 135 MB è già un pò troppo secondo me….

    Rispondi

Lascia un commento