Firefox ancora in salita! Sono 270 milioni gli utenti!

Mozilla Firefox

Firefox è uno dei migliori browser attualmente in circolazione. Come ben sapete, la lotta tra i vari browser non si combatte con le nuove funzioni, o meglio dovrebbe essere così, ma le aziende puntano più sul numero di utenti che usano il loro prodotto, sulla percentuale di mercato coperta. Beh, il primo posto spetta a Internet Explorer, non certo per la qualità del prodotto che risulta scadente ed in alcune versioni pessima.

Firefox, si prende il secondo posto. Lo scorso 4 maggio, sul blog di Mozilla sono stati dati alcuni dati. Attualmente Firefox non ha all’interno un codice in grado di controllare in quanti utilizzano il software, ma ogni giorno, il Browser si collega al server di Mozilla dove risiedono gli aggiornamenti ogni giorno. Contando i ping che vengono fatti quotidianamente si è riusciti a tirare una somma.


Sono stati calcolati 90 milioni di Ping al giorno che moltiplicati per tre arriviamo a 270 milioni di ping. E quindi ecco gli utilizzatori di Firefox. Il calcolo non è assolutamente preciso, anzi. Se si calcola che gli utenti della rete sono 1,5 milioni e Firefox detiene il 22.8 per cento del mercato, si arriva a 342 milioni di utenti. Insomma, un calcola preciso non può essere fatto.

L’unico calcolo che si può fare è che Firefox è sempre più in salita sono sempre di più gli utenti che utilizzano Firefox. Sicuramente una salita che firefox si merita viste le sue qualità. Un complimento va fatto al team di Mozilla per il lavoro svolto con questo Browser.

12 commenti su “Firefox ancora in salita! Sono 270 milioni gli utenti!”

  1. Per me Opera continua ad essere il migliore, molti lo snobbano perche non é liberamente modificabile, ma sul fatto che é il migliore non ho alcun dubbio. Prestp le sue quote saliranno.

    Rispondi
  2. Edo dice:

    Essere liberamente modificabile non è una cosetta da nulla, ognuno può praticamente costruirsi il suo firefox su misura..

    Si ok, ma interessa al massimo chi sà programmare e ne ha interesse a farlo… agli altri non interessa nulla, solo che il browser sia efficiente.

    Rispondi
  3. Nexso dice:

    @ Guru Meditation:

    No, non si deve programmare Firefox per modificarlo.

    Basta installare le estensioni che ti interessano. Guarda ad esempio il mio:

    http://nexso.deviantart.com/art/Desktop-Zen-2-0-2-112335420

    Anzi, adesso ho persino levato la barra di stato.

    Quello che dici te si può meglio intendere come ” liberamente personalizzabile” che modificabile.. sono 2 cose un pò diverse.

    Comunque è segno che non usi Opera: L’esempio che mi hai mostrato, come del resto moltissime funzioni che Firefox può acquisire solo ed esclusivamente con le sue estensioni, Opera le ha già di default, senza bisogno di nient’altro.

    Rispondi
  4. Luckz dice:

    Per me Opera continua ad essere il migliore, molti lo snobbano perche non é liberamente modificabile, ma sul fatto che é il migliore non ho alcun dubbio. Prestp le sue quote saliranno.

    Quoto sul fatto che, imho, sia il migliore, ma se non si fà una grossa pubblicità come l’ha fatta Mozilla per il suo Firefox o come Google per Chrome, resterà sempre un prodotto per estimatori ed intenditori di browser.

    Rispondi
  5. Alex – Microsmeta dice:

    Ma se “gli utenti della rete sono 1,5 milioni” e “Firefox detiene il 22.8 per cento del mercato, si arriva a 342 milioni di utenti”… non mi pare una statistica molto corretta
    Vabbè….

    semplice, potrebbe anche darsi che sia il 22% un dato falso, o no?

    Rispondi

Lascia un commento