Come aggiornare i server per eMule?

aggiornare server emule

Per i veri geek si tratta di una prassi consolidata da attuare senza nemmeno pensarci più, ma la domanda “come faccio ad aggiornare la lista server emule?” rimane una delle più digitate sul Web e questo non possiamo assolutamente ignorarlo.

Eccoci quindi pronti a fornire un breve vademecum su come aggiornare la lista dei server di eMule a tutti quegli aspiranti geek alle prese con uno dei client P2P più diffusi nel nostro Paese (e non solo). Si comincia!

Il primo passo da compiere per aggiornare i server emule è recarsi nella scheda “Server” della finestra principale del programma, picchiare con il tasto destro del mouse in un punto vuoto della lista e selezionare la voce “Elimina tutti i server” dal menu contestuale. In questo modo si eliminano i server contenuti nella lista del proprio eMule, compresi quelli eventualmente poco affidabili.


A questo punto, occorre recarsi nelle “Opzioni” di eMule ciccando sull’apposito tasto della barra degli strumenti, recarsi nella sezione “Server” attraverso il menu presente sulla sinistra e togliere il segno di spunta dalle voci “Aggiorna la lista server quando ti connetti a un server” ed “Aggiorna la lista server quando ti connetti a un client” ed impostare su “5” il valore della voce “Elimina server inattivi dopo“. Così si evita che qualche server emule venga erroneamente rimosso dalla lista a causa di un momento di inattività e che questi ultimi vengano sostituiti/integrati con server dalla dubbia affidabilità.

Adesso è possibile aggiornare fattivamente i server emule. Per farlo, non occorre altro che copiare uno dei link elencati di seguito, incollarli nel campo “Aggiorna server.met da URL” situato nella parte destra della scheda “Server” di eMule e ciccare sul pulsante “Aggiorna”.

  • http://www.peerates.net/SERVERS.PHP
  • http://servermet.altervista.org/emule.it_feb_server.met
  • http://upd.emule-security.net/server.met
  • http://www.gruk.org/server.met

Si tratta di liste sicure al 100%, tra le più affidabili del Web, che non contengono alcun server emule sospetto o rischioso per la privacy degli utenti. Fatene buon uso e divertitevi!

24 commenti su “Come aggiornare i server per eMule?”

  1. @ Andrea:
    lphant ormai nella versione 4.0 non si presta più allo scopo , ovvero la Discordia Ltd. (un azienda fantoccia di RIAA e simili) lo ha modificato per impedire l’ utilizzo delle rete Ed2k/Kad e BitTorrent.

    Invece nella versione 3.5.1 funziona ancora anche se solo con ID Basso per mancanza di aggiornamento dei protocolli.
    Se usi ancora quella versione puoi trovare informazioni qui: http://www.lphant.p2pforum.it/

    Rispondi
  2. Personalmente uso solo la rete kad, certo ricerche più lente (ma con più risultati) e circa una mezzoretta per entrare in regime ma il metodo più sicuro per la privacy…

    Rispondi
  3. aiutooooooooooooo!!! Si è verificato un’errore durante l’apertura del File da scaricare, Errore: Accesso negato. ecco cosami compare sullo schermo subito dopo che clicco su aggiorna, nn capisco cosa significa e i server mi servono cosa posso fare? vi prego aiuatemi sono disperato!!!!!!!!!

    Rispondi
  4. pietro dice:

    aiutooooooooooooo!!! Si è verificato un’errore durante l’apertura del File da scaricare, Errore: Accesso negato. ecco cosami compare sullo schermo subito dopo che clicco su aggiorna, nn capisco cosa significa e i server mi servono cosa posso fare? vi prego aiuatemi sono disperato!!!!!!!!!

    Rispondi
  5. si e verificato un errore durante l’apertura del file accesso negato….. cosa e successo qualcuno mi puo’ aiutare anche a me ????? non posso piu aggiornare la lista dei server grazie…..

    Rispondi
  6. ho copiato il link funziona benissimo però ogni volta che riavvio emule mi ridà i vecchi server come faccio per salvare definitvamente i nuovi?????’devo andare in opzioni o cose del genere rispondetemi x favore

    Rispondi
  7. Si è verificato un errore durante la connessione al Server, Errore: The server name or address could not be resolved
    31/07/2009 18.37.39: Impossibile scaricare la Lista Server da http://www.gruk.org/server.met
    31/07/2009 18.37.45: Nella lista sono stati trovati Server non validi

    A me da’ questa dicitura! 🙁

    Rispondi
  8. ho l’impressione che le versioni 49c vadano peggio delle 49b, l’ho disistallata i9n piu occasioni ho l’impressione che anche qui la riia abbia messo le mani. ormai bisigna fidarsi poco delle novità gratis

    Rispondi

Lascia un commento