Webslug, strumento per la misurazione della velocità di caricamento di una pagina web

webslug

Tra i lettori, sicuramente, ci sarà qualcuno che, per diletto o per professione, si trova a gestire un sito web. Non necessariamente l’articolo di oggi è da ritenersi rivolto a webmasters professionisti, anzi: anche chi si occupa di una singola pagina, magari un profilo personale su un circuito social, farebbe bene a dare un’occhiata.

Il servizio che proponiamo oggi mette alla prova del nove un costituente fondamentale per la valutazione qualitativa del sito stesso: la velocità di caricamento. Non più segreti con Webslug, ma solamente calcoli (suscettibili d’errore, naturalmente).


Raggiungibile a questo indirizzo, Webslug permette di effettuare test di velocità per singole pagine o addirittura di organizzare comparazioni tra le performances due siti. I valori restituiti dall’elaborazione altro non sono che risultati medi aritmetici, provenienti da visualizzazioni su diversi browsers e sistemi operativi.

Come ogni sorta di dato sperimentale, anche questo è influenzato da una serie di errori, per cui non si assumano i valori ottenuti come verità assolute e incontrovertibili. Piuttosto, si consiglia di integrare e mediare ulteriormente i risultati con altri, ottenibili impiegando altri metodi o rivolgendosi ad altri servizi.

A tutti voi una buona navigazione 😀 A presto!

2 commenti su “Webslug, strumento per la misurazione della velocità di caricamento di una pagina web”

  1. 16,47 secondi
    In effetti, quando vengo qui aspetto non poco per vedere comparire le varie pubblicità. A fondo pagina vedo un elenco abbastanza lungo di url che si stanno caricando. Forse vi è troppa pubblicità di tipo grafico, filmati.

    Se può interessarVi uso I.E.8 su Windows XP Home s.p.3

    Rispondi

Lascia un commento