Il Vista Service Pack 2 è finalmente tra noi e, come ogni “paccozzo” di aggiornamento che si rispetti, tutti i geek muoiono dalla voglia di integrarlo con le proprie mani nel DVD d’installazione del sistema.
Peccato che, attualmente, non vi siano utility o comandi da dare nell’apposito prompt che consentano di compiere tale operazione in un battibaleno. C’è solo un metodo a nostra disposizione, un metodo geek che più geek non si potrebbe: lungo, duro, pericoloso e snervante. Se avete tempo e fegato da vendere fatevi pure avanti, ma ritenetevi avvertiti.
Ecco come integrare il SP2 nel DVD d’installazione di Windows Vista:
Occorrente
- Un DVD di Windows Vista originale “liscio” (senza Service Pack);
- Hard disk o partizione secondaria con abbastanza spazio per installare l’OS;
- Il Service Pack 2 per Vista (X86 – X64);
- L’utility Imagex [X86 (mirror) – X64 (mirror)];
- Il programma UltraISO.
Procedimento
- Installare Windows Vista RTM su un hard disk o una partizione secondaria;
- Una volta partita la procedura di configurazione del sistema (quella dove inserire nome utente, password, ecc.), premere la combinazione di tasti Ctrl+Shift+F3 per riavviare il sistema ed accedere all’utility SysPrep;
- Lasciando la finestra di SysPrep aperta, eseguire l’installazione del SP2 di Vista;
- Ad installazione completata, tornare nella finestra di SysPrep e selezionare le voci OOBE, Generalize e Shut Down the system per poi cliccare su OK;
- Avviare un altro sistema operativo o un disco come WinPE per accedere al computer senza passare per la copia di Windows Vista appena installata;
- Utilizzare l’utility Imagex per dare il comando imagex /compress maximum /flags “Ultimate” /capture d: c:\install.wim “Windows Vista Ultimate” (dove D: è il drive dov’è installato Vista, c:\install.wim è l’immagine di Vista da creare ed Ultimate indica l’edizione di Vista in cui integrare il SP2, può essere quindi sostituito con HomeBasic, HomePremium, Starter, Ultimate, Enterprise, ServerDatacenter, ServerEnterprise e ServerStandardard);
- A procedura ultimata, installare/avviare UltraISO e, se non lo si è già fatto, creare un’immagine ISO del DVD d’installazione di Windows Vista “liscio”;
- Aprire con UltraISO il file immagine appena generato e sostituire il file install.wim contenuto nella cartella Sources del disco con quello omonimo creato in precedenza con Imagex;
- A procedura ultimata, masterizzare la ISO su un DVD sfruttando un qualsiasi programma per la masterizzazione.
That’s all! Adesso, dopo aver perso un paio d’ore davanti al display del vostro computer, potrete divertirvi con la vostra copia di Windows Vista SP2. So’ soddisfazioni!
Via | MSFN
Scusate ma il SP2 in italiano mica è uscito?????
Posso chiedere che cosa comporta l’installazione del Service Pack 2 in una lingua che non è l’italiano? Devo aspettare l’arrivo ufficiale nella nostra lingua o posso installarlo tranquillamente in ingelese? Grazie.
Marco dice:
Ancora niente..
Luca dice:
Se ora il tuo Vista in italiano non puoi fare l’aggiornamento in inglese :
Comunque sono presenti delle pseudo-traduzioni amatoriali, ma è sempre meglio aspettare la versione finale..
Non si può installare se non è nella stessa lingua!
La cosa che mi sorprende è che il SP2 non è un pack incrementale (e che quindi comprende tutte la patch del SP1) ma è un pack classico… va quindi prima installato il SP1 e poi il SP2… se con questo metodo si riesce ad oltrepassare questi prerequisiti e quindi integrare il SP2 senza il SP1 sconsiglio a tutti di eseguirlo così com’è descritto nell’articolo o avere l’accortezza di integrare prima il SP1 e poi il SP2 (ciò ovviamente se si dispone di una copia di Vista senza alcun SP… la cosidetta RTM)
Quindi il file install.wim contiene un installazione completa di Vista, come se fosse un hard disk virtuale, ma quindi, teoricamente, se io installo oltre al SP2 anche altri programmi e poi creo il file .wim poi funzionerebbe?
puntualizzo:
i DVD dei sistemi operativi non sono originali o meno.. sono tutti uguali.. quello che fa originale il SO è la licenza. Quindi il metodo più veloce è scaricare un DVD di vista con l’sp2 integrato ed installarlo con la propria licenza.
ciao
Mat dice:
Esatto. Basta scaricarlo da Internet con tutti gli SP e gli aggiornamenti integrati senza a stare a perdere la testa con questo metodo.
Qualunque metodo di integrazione è sconsigliabile, anche perchè altrimenti Microsoft stessa avrebbe scritto una guida per spiegare come integrare il SP2.
baus dice:
Non è vero… lo slipstreaming è riportato anche nelle guide Microsoft … questo è un metodo contortissimo ma si può anche usare vLite che (come nLite per Windows NT, 2000 e XP) è un programma che si occupa di integrare SP e HF nel DVD di vista
Se cerchi nelle risorse Microsoft trovi molte guide a riguardo
E’ gia uscito SP2 ita… e poi non sono d’accordo con baus… credo che non ha l’esperienza
@Diego
lo slipstreaming si applica a XP, le guide si applicano a XP.
Vista ha un metodo completamente diverso per archiviare i file basato su immagini.
@ baus:
OK… questo lo so… pensavo che avesso lo stesso nome… ma comunque non capisco il senso di questa metodologia se esiste vLite
Alex dice:
Dove??????
Secondo me, la guida si basa SOLO sul Service Pack 2 in inglese con Windows Vista inglese.
Tutto qui.
Bisogna aspettare l’SP2 in italiano.
Ciao.
ma perchè non usare vlite ? nlite per xp va benissimo ho un dvd con un os tutto upgradato
ma si puo fare su un windows nn originale rispondete
Io non ho detto nulla…
Certamente!