Monitora i parlamentari italiani sul web

2009-06-17_074759

Sui parlamentari italiani nel corso degli anni si è detto tutto e il contrario di tutto. Ma dov’è che inizia la retorica e dove, invece, la realtà dei fatti? Per cercare di capire in modo dettagliato e analitico lo stato delle cose nei due rami del parlamento italiano, arriva in nostro soccorso openparlamento, che ha lo scopo di aiutarci a rintracciare i dati di fatto su quello che accade ogni giorno in Parlamento, permettendoci di seguire passo passo le attività del singolo parlamentare, le vicende del disegno di legge o della mozione.

Openparlamento è uno strumento creato da openpolis, un’associazione senza scopo di lucro e “indipendente da partiti e movimenti politici” che promuove l’uso della rete e di software open source per favorire la trasparenza pubblica e la partecipazione collettiva al controllo delle informazioni e delle scelte politiche. Openpolis è famosa sul web per due sue importanti strumenti: voisietequi.it ed openpolis.it.


Con una semplice iscrizione gratuita, l’utente potrà ricevere aggiornamenti su tutto ciò che viene prodotto in Parlamento a proposito di un determinato argomento direttamente all’interno della sua pagina personale o via email. Gli utenti hanno anche la possiblità partecipare pubblicando la propria opinione (tramite commenti e tramite voti) sulla singola proposta, sul singolo voto e decisione che ogni giorno i rappresentanti eletti assumono in Parlamento e che ogni giorno pesano sulla nostra vita.

E’ possibile, inoltre, visualizzare informazioni e statistiche sui parlamentari e sulla loro attività, tramite classifiche (con i deputati e i senatori più presenti, più attivi e più ribelli, cioè i parlamentari che più spesso votano in maniera difforme rispetto il gruppo di appartenenza), indici di attività (che prende in esame il numero e la tipologia di atti prodotti dai parlamentari in modo da poterli confrontare tra di loro) e tramite il grafico delle distanze (che mostra le distanze tra i deputati e senatori ricavate confrontando i voti espressi nelle votazioni elettroniche finora svolte).

34 commenti su “Monitora i parlamentari italiani sul web”

  1. Pingback: Monitora i parlamentari italiani sul web « R&M Project
  2. Pingback: Weekly Digest for June 19th | Gabriele Falistocco
  3. I know this if off topic but I’m looking into starting my own blog and was curious what all is needed to get setup? I’m assuming having a blog like yours would cost a pretty penny? I’m not very web smart so I’m not 100% sure. Any recommendations or advice would be greatly appreciated. Cheers

    Rispondi
  4. Hey I know this is off topic but I was wondering if you knew of any widgets I could add to my blog that automatically tweet my newest twitter updates. I’ve been looking for a plug-in like this for quite some time and was hoping maybe you would have some experience with something like this. Please let me know if you run into anything. I truly enjoy reading your blog and I look forward to your new updates.

    Rispondi
  5. Doh! I was domain shopping at namecheap.com and went to type in the domain name: %BLOGURL% and guess who already had it? You did! haha j/k. I was about to shop for this domain name but noticed it was taken so I figured I’d come check it out. Awesome blog!

    Rispondi
  6. Hi there! I’m about to begin my own blog and was wondering if you know where the best place to purchase a website url is? I’m not even sure if that’s what its called? (I’m new to this) I’m referring to “%BLOGURL%”. How do I go about obtaining one of these for the website I’m building? Thanks alot 🙂

    Rispondi
  7. Interrogé sur la déclaration de Gruden sur la situation QB de l’équipe, Griffin estime que son emploi est pas en danger, mais il admet qu’il a besoin de retrouver la santé afin de prouver qu’il est franchise quarterback de l’équipe.

    Rispondi

Lascia un commento