VirtualBox figura sicuramente nell’annovero dei programmi gratuiti immancabili sul computer di un vero geek. Si tratta infatti di una delle migliori soluzioni gratuite per la creazione/gestione di macchine virtuali e l’utilizzo di sistemi operativi virtualizzati.
Ed ora che è stata resa disponibile la prima beta della versione 3.0 possiamo mettere la mano sul fuoco che gli ultimi scettici sulla bontà di questo software si ricrederanno in men che non si dica. Il motivo? Semplice, con quest’ultima attesissima release, VirtualBox colma una delle su più grandi pecche, quella del mancato supporto a Direct3D 8/9 ed OpenGL 2.0.
Questo, tradotto in parole povere, significa che da oggi sarà possibile riprodurre nella propria macchina virtuale con Windows, Linux o Solaris i videogame di ultima generazione ed i programmi che fanno un uso avanzato delle schede video.
Ma le novità non finiscono qui. VirtualBox 3.0 beta presenta anche un supporto migliorato per la sincronizzazione di cartelle tra host e guest di Windows e Linux, delle simpatiche innovazioni dell’interfaccia utente (mini-toolbar nella modalità a tutto schermo, visualizzazione del tempo stimato per le operazioni compiute, ecc.) e tante altre piccole/grandi migliorie che potete trovare in questa pagina.
Il programma, che ricordiamo essere ancora in versione beta e quindi potenzialmente instabile, è scaricabile gratuitamente da questa pagina nelle sue versioni binarie per Windows, Mac e Linux (varie distro). Il peso oscilla tra i 40 ed i 60MB, ma ne vale assolutamente la pena. Ve lo possiamo assicurare.
Scaricatelo, provatelo e, se vi va, diteci cosa ne pensate.
Via | Lifehacker
grande, ottimo programma!
Finalmente, vuol dire che avremo la trasparenza su windows 7?
questa si che è una news! si potrà giocare da linux e da mac emulando windows.. tanta roba!!
sicuramente sarà meglio la partizione m ci si accontenta anche di questo!
penso di si ora provo
Provato ieri sera, mi si inchioda facendo il performance test di Seven (indice di seven)…
Senza rifare il test sulle performance non penso di poter abilitare la trasparenza e effetti 3D…
Riproverò stasera.
penso che si inchiodi per colpa della scheda video virtuale…dopotutto è ancora una beta
counque si blocca anche l’installazione di windows vista …
e io che volevo aero in virtuale-_- ufffffff
Evoluzione del programma di virtualizzazione più interessante presente attualmente, ottima news
fico, era ora..
Ciao Andrea, ti scrivo perche’ ho un problema che non riesco a risolvere e
confido in un tuo utilissimo aiuto.
Ho istallato VirtualBox e quando clicco su avvia per iniziare la procedura
per la creazione di un sistema virtuale si blocca subito con un errore che dice: “accensione della macchina virtuale non riuscita”. Ho provato nelle impostazioni del “Sistem” a togliere la spunta su “VTx/AMD-V”, ma anche se al momento la toglie dopo aver confermato con OK risulta sempre abilitata e quindi si ripresenta lo stesso errore. Con un piccolo programma che puoi vedere a questo indirizzo: “http://www.grc.com/securable.htm”, ho potuto appurare che la virtualizzazione sul mio notebook (un Acer 7720G con processore T9300) risulta bloccato, e come cosiglio dice di andare sul bios e abilitarlo. Ma sul bios non c’e’ nessun riferimento a questo e quindi penso che sia bloccato volutamente dal costruttore. Dopo questa premessa per farti capire bene il mio problema, ti chiedo se esiste un programma che riesca ad aggirare il limite del bios e consentirmi di abilitare l’hardware vitualization. Un grazie anticipatamente, sperando in una tua risposta positiva per la soluzione del mio problema. Buon fine settimana a te e a tutti i lettori di questo interessantissimo blog.
P.S. (Ovviamente) La mia richiesta e’ estesa a tutti i lettori. Saluti.
Ciao Andrea, ti scrivo perche’ ho un problema che non riesco a risolvere e
confido in un tuo utilissimo aiuto.
Ho istallato VirtualBox e quando clicco su avvia per iniziare la procedura per la creazione di un sistema virtuale si blocca subito con un errore che dice: “accensione della macchina virtuale non riuscita”. Ho provato nelle impostazioni del “Sistem” a togliere la spunta su “VTx/AMD-V”, ma anche se al momento la toglie dopo aver confermato con OK risulta sempre abilitata e quindi si ripresenta lo stesso errore. Con un piccolo programma che puoi vedere a questo indirizzo: “http://www.grc.com/securable.htm”, ho potuto appurare che la virtualizzazione sul mio notebook (un Acer 7720G con processore T9300) risulta bloccato, e come cosiglio dice di andare sul bios e abilitarlo. Ma sul bios non c’e’ nessun riferimento a questo e quindi penso che sia bloccato volutamente dal costruttore. Dopo questa premessa per farti capire bene il mio problema, ti chiedo se esiste un programma che riesca ad aggirare il limite del bios e consentirmi di abilitare l’hardware vitualization. Un grazie anticipatamente, sperando in una tua risposta positiva per la soluzione del mio problema. Buon fine settimana a te e a tutti i lettori di questo interessantissimo blog.
P.S. (Ovviamente) La mia richiesta e’ estesa a tutti i lettori. Saluti.
stesso problema anchio hai risolto?
fantastico ! grazie. ci voleva. ieri ho installato e provato per la prima volta linux ubuntu grazie a questo grandissimo programma. all’inizio mi dava problemi con la memoria virtuale ma dopo aver sistemato un pò la configurazione va benissimo . consigliato a tutti, pesa sui 60mb (per winxp) ma ne vale proprio la pena! ciao
Ciao. Ho installato la versione 2.2 di VB con Ubuntu 9.04 installato. Scaricando la nuova versione in articolo, si riesce a sovrascrivere quella vecchia mantenendo Ubuntu installato o devo fare tutto nuovamente?
@ Claudio: ciao Claudio,
scusa per il ritardo ma il tuo messaggio mi era sfuggito.
Quanto al problema, se mi dici che non c’è un’apposita voce, purtroppo credo tu debba cercare un BIOS aggiornato o addirittura modificato che ti permetta di abilitare la virtualizzazione nel computer.
ciao!
[url=https://stromectolgf.online/#]cost of ivermectin medicine[/url] purchase ivermectin
[url=https://diflucan.icu/#]diflucan over the counter uk[/url] diflucan tablets australia
[url=https://gabapentin.icu/#]neurontin 300 mg tablet[/url] neurontin 150mg
[url=https://canadiandrugs.best/#]canadian medications[/url] ed meds online without doctor prescription
[url=https://canadiandrugs.best/#]prescription drugs online without doctor[/url] canadian drug
[url=https://erectionpills.shop/#]pills for ed[/url] ed meds online