Segnala a Google quali immagini possono risultare offensive

Google Immagini offensive

Google, come ogni buon sito online, ha impostato dei filtri nelle ricerche. Questi filtri, oltre che ha permettere una ricerca più mirata sono imposti anche nei risultati di ricerca dove evitano di mostrare dei risultati non proprio leciti. Come ben sappiamo, internet è (forse) la patria del Porno. Tutti dicono che su internet si può trovare facilmente delle immagini che possono dar fastidio a molti utenti della rete. E questo è vero.

Proprio per questo motivo, Google oltre ad applicare questi filtri sta inserendo in questi giorni anche dei moduli dove i visitatori del motore di ricerca di Google, se trovano delle cose che considerano poco “normali” è un po’ offensive, possono utilizzare questi moduli per segnalarle a Google e quindi invitare il motore di ricerca a verificare e poi decidere sul da farsi.


Questo modulo, anche in maniera molto semplificata, è stato inserito anche nei risultati delle ricerche di Google images, la divisione di Google Search che indicizza tutte le immagini presenti nei siti internet. Come vedete dallo screenshot sopra, questa funzione è disponibile anche nella versione Italiana del motore di ricerca. Come funziona? Basta effettuare una ricerca in Google Images, dopo se vedete delle immagini poco lecite o che vi sembrano troppo “forti”, potete utilizzare quel modulo cliccando sul link che vedete evidenziato nella foto sopra.

Cliccando su quel collegamento, vi si aprirà una pagina con tutte le immagini che stanno nella pagina dei risultati di ricerca. Vicino ad ogni immagine è presente un piccolo quadratino, cliccandoci sopra metterete una piccola spunta verde. Dopo basterà premere su “Segnala Immagini Selezionate” e la segnalazione verrà inviata direttamente a Google. In che modo Google gestisce queste segnalazioni è tutto da capire, non si sa’ ancora se vengono vagliate da persone oppure in base al numero di segnalazioni ricevute l’immagine viene poi presa in considerazione, tutto da capire.

Come sempre il sistema di segnalazione di Google è molto semplice ed efficace. Come ben sapete, Google punta da sempre sulla semplicità di utilizzo dei propri prodotti e anche questo è un segnale in più verso una semplificazione maggiore.

174 commenti su “Segnala a Google quali immagini possono risultare offensive”

  1. Davvero una cosa preoccupante… non mi piace l’idea che qualcuno possa indicare a Google cosa sia o meno Decoroso…

    Esempio: se a me piace il Culo e a te no, non è giusto che io non debba più vedere culi perchè a te non piacciono..

    E’ più semplice e giusto che tu, non appassionato di culi, su internet cerchi dell’altro invece che i culi… magari delle noci di cocco…

    così almeno io mi guardo i culi felice e tu felicemente non li guardi e te magni pure la noce de cocco… che per questi subject consiglio intera….

    Rispondi
  2. Secondo me è giusto un filtro del genere,delle immagini offensive,razziste…ma un brutto esempio è …che ne so’… segnalare immagini di Windows perche’ non ti piace.

    Rispondi
  3. Al limite l’unico uso sensato che si può fare di questa cosa è aiutare l’algoritmo che usa google per filtrare le immagini con la protezione safesearch attivata… così chi la disattiva non avrà comunque nessun filtro.

    Cioè se un’immagine considerata offensiva viene visualizzata anche con la protezione attiva e se arrivano sufficienti segnalazioni, allora la si elimina… ma sempre dal contesto della protezione.

    Rispondi
  4. ma una immagine “offensiva” che viene segnalata dopo viene cancellata dal sito in cui si trova o non viene più mostrata nei risultati delle ricerche?

    Rispondi
  5. Usaikarts dice:

    Davvero una cosa preoccupante… non mi piace l’idea che qualcuno possa indicare a Google cosa sia o meno Decoroso…
    Esempio: se a me piace il Culo e a te no, non è giusto che io non debba più vedere culi perchè a te non piacciono..
    E’ più semplice e giusto che tu, non appassionato di culi, su internet cerchi dell’altro invece che i culi… magari delle noci di cocco…
    così almeno io mi guardo i culi felice e tu felicemente non li guardi e te magni pure la noce de cocco… che per questi subject consiglio intera….

    ahahahahahahahahh bellissimo esempio!! xDDD

    Rispondi
  6. Bhe sono d’accordo con il discorso dei culi che fa Usaikarts, ma un filtro sarebbe utile, perchè su google immagini si tovano facilmente immagini che nessuno vorrebbe vedere, troppo facilmente. Almeno che prima di ritornare i risultati di una ricerca che si potrebbe ritenere offensiva sarebbe meglio per lo meno mettere un messaggio tipo quello per l’accesso all’ area solo ai maggiorenni

    Volete un esempio di materiale che io ritengo offensivo (non tanto per me quanto più per un eventuale ragazzino che ci “incappi”)

    se non siete troppo sensibili guardate qua:

    http://images.google.com/images?client=opera&rls=it&q=kids%20murdered&sourceid=opera&oe=utf-8&um=1&ie=UTF-8&sa=N&hl=it&tab=wi

    e questo è niente, evito di dirvi in che foto mi sono imbattuto usando google hack per cercare foto con i nomi standard dati dalle macchine fotografiche. Sinceramente certe immagini fanno male a vederle. e non sono certamente quelle pornografiche il problema

    Rispondi
  7. lol scummetto che il 90% degli utenti dopo aver letto questo articolo e visto l’immagine hanno cercato ubuntu su google image search XD

    Rispondi
  8. Google mi spaventa sempre più. Adesso userà questa cosa delle segnalazioni per non far uscire le immagini che LORO non vogliono far uscire. Non è meglio che ognuno filtra i propri contenuti come gli pare (con la possibilità di disattivare il filtro, sempre disponibile), invece di imporre anche agli altri il suo modo di vedere?

    Rispondi
  9. Manuel88 dice:

    lol scummetto che il 90% degli utenti dopo aver letto questo articolo e visto l’immagine hanno cercato ubuntu su google image search XD

    Presente! :p

    Cmq, penso che il filtro venga utilizzato solo se la protezione dai contenuti è attiva. Altrimenti ti fa vedere tutto. Basta vedere le tre pagine con i tre livelli di protezione (nessuno, medio, massimo). Le ho riunite qui su imageshack (http://yfrog.com/11disattivatopx)

    Rispondi
  10. ciao volevo segnalare un nuovo sito di aste al centesimo bidscream.com sono l’utente dino e ho vinto delle aste!Attendo il pacco a casa e vi farò sapere.

    Rispondi
  11. Salve, volevo segnalare che ogni volta che entro nel vostro sito con firefox mi si blocca la pagina per qualche secondo e mi segnala che uno script sta rallentando l’esecuzione, potete sistemare? Grazie.

    Rispondi
  12. Ho letto solo qualcosina di voi… Devo congratularmi con voi. Io rispetto a voi
    sono semplicemente datato.Considerate che i miei figli hanno una età superiore
    alla vostra. Ho iniziato a conoscere, come qualcuno di voi le definisce, queste
    scatole dal 1986. La prima scatola che ho comprato, pensate era un MSX Phonola,
    un Home computer (una piccola console tipo commodore 64) con su basic. Ho
    cominciato li i primi passi. Avevo 26/27 anni. Dopo qualche anno, su spinta di un
    amico ho aperto un negozio. Considerate che a quel tempo i PC li avevano solo i
    tecnici e qualche raro supermercato. L’ho dovuto chiudere perchè lo stato vuole
    soldi ed io guadagnavo poco o niente, quindi ho chiuso.Ho avuto anche la possibilità
    di realizzare per un panificio un piccolo software in DOS Vi parlo del 1991
    quando windows era solo un ambiente. La passione mi è rimasta però gli anni
    avanzano, la flessibilità mentale non è più quella di un ragazzo ed ho un
    lavoro che assorbe energia e continui aggiornamenti. Ma non demordo. Ora
    vorrei chiedervi una cortesia. Ho installato su un vecchio P2 con 192 Mb di RAM
    Linux Mandrake 8.2. Nella fase di installazione mi sono reso conto che è
    incompleto. In pratica mancano due CD. Sapete indicarmi dove li posso
    reperire?
    Grazie
    Antonio

    Rispondi
  13. After I initially commented I clicked the -Notify me when new comments are added- checkbox and now every time a comment is added I get 4 emails with the same comment. Is there any manner you’ll be able to remove me from that service? Thanks!

    Rispondi
  14. Once I initially commented I clicked the -Notify me when new comments are added- checkbox and now every time a comment is added I get 4 emails with the same comment. Is there any manner you may remove me from that service? Thanks!

    Rispondi
  15. The subsequent time I read a weblog, I hope that it doesnt disappoint me as a lot as this one. I mean, I do know it was my option to learn, but I really thought youd have something fascinating to say. All I hear is a bunch of whining about something that you may repair should you werent too busy searching for attention.

    Rispondi
  16. I’m typically to blogging and i actually respect your content. The article has really peaks my interest. I’m going to bookmark your site and maintain checking for brand new information.

    Rispondi
  17. Needed to post you the tiny note just to say thanks as before for the pleasant information you have contributed on this website. This is simply wonderfully open-handed of you to provide unhampered what a number of us might have supplied for an e book to earn some bucks on their own, chiefly considering the fact that you might have done it in the event you wanted. The techniques in addition served to provide a easy way to fully grasp many people have a similar fervor much like my own to see much more concerning this matter. I am sure there are millions of more pleasant opportunities in the future for folks who take a look at your website.

    Rispondi
  18. I know this if off topic but I’m looking into starting
    my own weblog and was wondering what all is required to
    get set up? I’m assuming having a blog like
    yours would cost a pretty penny? I’m not very web smart so I’m not 100% sure.
    Any suggestions or advice would be greatly appreciated.
    Cheers

    Rispondi
  19. 964600 933797An interesting discussion is worth comment. I think that you need to write more on this matter, it may not be a taboo subject but usually individuals are not enough to speak on such topics. To the next. Cheers 356515

    Rispondi
  20. We prefer to honor numerous other internet sites around the internet, even when they aren�t linked to us, by linking to them. Beneath are some webpages worth checking out.

    Rispondi
  21. We prefer to honor numerous other world wide web websites on the web, even when they aren�t linked to us, by linking to them. Under are some webpages really worth checking out.

    Rispondi
  22. We prefer to honor many other internet web sites around the internet, even if they aren�t linked to us, by linking to them. Under are some webpages really worth checking out.

    Rispondi
  23. We like to honor several other online internet sites around the internet, even when they aren�t linked to us, by linking to them. Under are some webpages really worth checking out.

    Rispondi
  24. We like to honor a lot of other online web pages on the internet, even when they aren�t linked to us, by linking to them. Beneath are some webpages worth checking out.

    Rispondi
  25. We prefer to honor several other online sites around the web, even if they aren�t linked to us, by linking to them. Underneath are some webpages worth checking out.

    Rispondi
  26. Pretty nice post. I just stumbled upon your blog and wished to say that I’ve really enjoyed browsing your blog posts. In any case I will be subscribing to your rss feed and I hope you write again very soon!

    Rispondi
  27. Howdy! I know this is kinda off topic but I was wondering
    if you knew where I could find a captcha plugin for my comment form?
    I’m using the same blog platform as yours and I’m having trouble finding
    one? Thanks a lot!

    Rispondi
  28. Right here is the perfect blog for anyone who wants to understand this topic. You know a whole lot its almost hard to argue with you (not that I really will need to…HaHa). You certainly put a new spin on a topic which has been discussed for years. Great stuff, just wonderful!

    Rispondi
  29. I keep listening to the news bulletin talk about getting boundless online grant applications so I have been looking around for the top site to get one. Could you advise me please, where could i find some?

    Rispondi

Lascia un commento