Windows 7: come disabilitare Aero Shake ed Aero Snap

Come tutti voi ben saprete, l’interfaccia utente di Windows 7 è stata disegnata per essere quanto più “touch-friendly” possibile e, proprio a ciò, si deve l’introduzione di funzionalità quali Aero Shake ed Aero Snap nel nuovo sistema targato Microsoft.

La prima permette di minimizzare tutte le finestre eccezion fatta per quella che si “scuote”, la seconda di massimizzare ed ordinare le finestre trascinandole agli angoli dello schermo e, come chiaro, entrambe possono essere non particolarmente gradite a chi è sprovvisto di un display a sfioramento (ossia quasi tutti!).

Eccoci quindi pronti a proporvi una rapidissima guida su come disabilitare Aero Shake ed Aero Snap su Windows 7. Pronti?

Disabilitare Aero Shake

  1. Recarsi nel menu Start;
  2. Digitare gpedit.msc nella barra di ricerca rapida e premere il tasto Invio;
  3. Recarsi nella cartella User Configuration > Administrative Templates > Desktop sfruttando il menu presente sulla sinistra;

  4. Selezionare la voce Turn off Aero Shake window minimizing mouse gesture, facendo doppio click su di essa;
  5. Selezionare l’opzione Enabled e cliccare su Apply per applicare l’impostazione.

Abilitare Aero Shake

  1. Recarsi nel menu Start;
  2. Digitare gpedit.msc nella barra di ricerca rapida e premere il tasto Invio;
  3. Recarsi nella cartella User Configuration > Administrative Templates > Desktop sfruttando il menu presente sulla sinistra;
  4. Selezionare la voce Turn off Aero Shake window minimizing mouse gesture, facendo doppio click su di essa;
  5. Selezionare l’opzione Disabled e cliccare su Apply per applicare l’impostazione.

Disabilitare Aero Snap

  1. Recarsi nel menu Start;
  2. Digitare regedit nella barra di ricerca rapida e premere il tasto Invio;
  3. Recarsi nella chiave HKEY_CURRENT_USERControl PanelDesktop;
  4. Selezionare la voce WindowArrangementActive, facendo doppio click su di essa;
  5. Impostare a 0 il suo valore e cliccare su OK.

Abilitare Aero Snap

  1. Recarsi nel menu Start;
  2. Digitare regedit nella barra di ricerca rapida e premere il tasto Invio;
  3. Recarsi nella chiave HKEY_CURRENT_USERControl PanelDesktop;
  4. Selezionare la voce WindowArrangementActive, facendo doppio click su di essa;
  5. Impostare a 1 il suo valore e cliccare su OK.
Via | IntoWindows | My Digital Life

Foto | Flickr

18 commenti su “Windows 7: come disabilitare Aero Shake ed Aero Snap”

  1. Per disabilitare Aero shake, alla voce “Turn off Aero Shake window minimizing mouse gesture” invece di Disabled come scritto nel post, bisogna impostare Enabled….o almeno da me funzia al contrario… 🙂 comunque complimenti per il blog! ciao!

    Rispondi
  2. e, come chiaro, entrambe possono essere non particolarmente gradite a chi è sprovvisto di un display a sfioramento

    …e per quale motivo sarebbero sgradite? Io le trovo utilissime anche con il mouse.

    Rispondi
  3. Alessandro Benedetti dice:

    e, come chiaro, entrambe possono essere non particolarmente gradite a chi è sprovvisto di un display a sfioramento

    …e per quale motivo sarebbero sgradite? Io le trovo utilissime anche con il mouse.

    concordo

    Rispondi
  4. mmmm…….fatemi capire……qui si spiega come disabilitare alcune delle più grandi innovazioni desktop che windows 7 porta con se?XD

    Rispondi
  5. Glorfindelor dice:

    Alessandro Benedetti dice:
    e, come chiaro, entrambe possono essere non particolarmente gradite a chi è sprovvisto di un display a sfioramento

    …e per quale motivo sarebbero sgradite? Io le trovo utilissime anche con il mouse.

    concordo

    Già!
    Esiste anche il mouse, non è indispensabile il touch screen x usare un pc xD

    Rispondi
  6. Cristian dice:

    Per disabilitare Aero shake, alla voce “Turn off Aero Shake window minimizing mouse gesture” invece di Disabled come scritto nel post, bisogna impostare Enabled….o almeno da me funzia al contrario… comunque complimenti per il blog! ciao!

    Esatto, “Turn off” in inglese significa “Disabilita”, quindi bisogna impostare “Enabled” per disabilitare Aero Shake.

    Comunque potevate usare la versione italiana di 7, non quella inglese!

    Rispondi
  7. Ma invece di perdere tempo a disattivare questi effetti fantastici, scaricatevi la RTM!!!!!!!!!!
    Geekissimo si è disinteressato completamente al leaking delle build di 7, e sono molto deluso. Mi ricordavo prima della RC pubblicavate tutte le build trapelate, invece ora solo una mezza notizia per la RTM che poi non si è rivelata così. Ora è disponibile quella vera, e non avete detto niente. Che delusione…

    Rispondi
  8. @ Oliver:
    La versione 7600 che circola in rete non è ancora detto che sia la RTM. Sembra infatti che la RTM ufficiale sarà resa disponibile ufficialmente solo il 6 agosto. Per ora c’è da attendere la release ufficiale per fare un confronto.

    Rispondi
  9. Dalle presentazioni ufficiali della Microsoft queste due funzioni sono presentate proprio per migliorare l’usabilità con i lmouse, non per chi ha un display a sfioramento (dove sarebbe più difficile usare almeno la shake).

    Comunque l’informazione potrebbe essere sempre utile con diverse finalità, anche se al momento non me ne vengono in mente (infatti con 7 non c’è bisogno di alleggerire il sistema quanto con Vista: nei PC molto molto vecchi la funxione viene disabilitata qutomaticamente)…. disabilitare una funzione di usabilità mi sebra poco utile, ma è bello vedere come la Microsoft confermi il trend di lasciare la possibilità di intervenire sulla personalizzazione del istema snza limitarla. Magari a qualcuno dà davvero fastidio e la vuol togliere e voilà ecco qui le info 🙂

    Rispondi

Lascia un commento