Implementare l’effetto Aero Glass su Windows XP con Border Skin

border skin

L’intento della segnalazione di oggi è aggiungere a Windows XP un’importante feature grafica propria di sistemi successivi come Vista o 7: trasparenza dei bordi delle finestre, o effetto Aero Glass. Il tutto nel pieno rispetto della filosofia che contraddistingue i bravi geek: codice libero e gratuitamente fruibile. L’utility della quale ci serviremo ha un pregio ulteriore: non necessita di installazione, cosa senz’altro gradita agli utenti.

Piuttosto, sarà da effettuare un’estrazione di contenuti, ma delle procedure di attivazione di Border Skin parleremo con la dovuta minuzia dopo l’interruzione.


Prima operazione da compiere è il download dell’archivio .rar da questo profilo DeviantArt. Estraendone il contenuto, si avrà davanti un eseguibile che, lanciato, permetterà l’estrazione di tutto il pacchetto software all’interno di una cartella sul disco. Accedendo alla cartella creata si noterà l’eseguibile Border Skin che, eseguito, si posizionerà in system tray, applicando l’effetto grafico desiderato all’intero ambiente operativo.

Tutte le opzioni sono raggiungibili facendo clic destro sull’icona in tray. Bel risultato, di buon livello e di indubbia qualità grafica. Soluzione da impiegare, dunque.

Buona navigazione 😀 A presto!

5 commenti su “Implementare l’effetto Aero Glass su Windows XP con Border Skin”

  1. Funziona veramente bene rispetto ad altri programmi simili per simulare Aero su xp.

    Forse però sta arrivando il momento di liberarci finalmente di un sistema operativo che ci ha tenuto compagnia da 8 anni, un eternità nel mondo dell’informatica.

    Rispondi
  2. è una cagata atomica, mi magna 70 MB dia ram le finestre si muovono al rallentatore, ottimo se nn hai più voglia di lavorare col computer!

    Rispondi
  3. mah.. a me nn occupa 70 mb cmq rallenta di brutto explorer.exe e navigare tra le cartelle è impossibile. speriamo che trattandosi ancora della versione 0.2.3 possa migliorare col tempo.

    Rispondi

Lascia un commento