Tre nuovi scherzetti informatici per spaventare amici e colleghi

Dobbiamo ammetterlo, i consigli che ci avete dato in occasione del nostro post sui tre scherzetti informatici per spaventare amici e colleghi sono stati davvero geniali, al limite della diabolicità più pura.

Ecco il motivo per cui abbiamo deciso di fare questo articolo in cui elencare per benino i tre migliori scherzi informatici segnalati da voi, carissimi amici geek. Però non crediate che sia finita qui: abbiamo ancora una tremenda fame di burle, e gli unici che possono placare il nostro appetito siete voi. Divertitevi e… fatevi sotto!

Desktop fittizio (segnalato da PAP8)

In cosa consiste: in uno sfondo del desktop comprendente delle icone che, quando sostituite a quelle “reali”, faranno uscire fuori di testa la vittima dello scherzo che non riuscirà ad accedere ai suoi programmi preferiti e alle sue cartelle personali.

Come si realizza: nulla di più semplice. Si nasconde la taskbar di Windows (click destro sulla taskbar > Proprietà > Nascondi automaticamente > OK), si crea uno screenshot del desktop (tasto STAMP e “incolla” in qualsiasi editor d’immagini), lo si imposta come sfondo, si crea una nuova cartella e ci si trascinano tutte le vere icone dentro.

Come si annulla: cambiando sfondo e tirando fuori le icone “reali” dalla cartella creata per fare lo scherzo.


Cassetto auto-aprente (segnalato da padim)

In cosa consiste: nel far aprire il cassetto del lettore CD/DVD di un computer non appena viene inserito il disco “birichino” in quest’ultimo (tramite un programmino impostato per l’avvio automatico).

Come si realizza: basta scaricare questo archivio (mirror) e scompattare i file “cdtray.exe” ed “autorun.inf” in esso contenuti all’interno del dischetto che si desidera trasformare in scherzo da fare agli amici.

Come si annulla: basta disattivare l’autorun dei CD/DVD ed il gioco è fatto.

Finestre a go-go (segnalato da Vincent)

In cosa consiste: nell’apertura automatica di decine di finestre del prompt dei comandi.

Come si realizza: basta aprire il “blocco note” di Windows, scrivere in esso la parola “start” il numero di volte corrispondente alla quantità di finestre del prompt che si desidera far aprire e salvare il tutto come uno script in formato “.bat”. L’utilizzo che se ne deve fare (autorun di CD/DVD, avvio automatico di Windows, collegamento ad una hotkey da premere al momento meno opportuno, ecc.) dipende solo dal livello di cattiveria dell’autore dello scherzo.

Come si annulla: riavviando il PC.

Foto | Flickr | Flickr

30 commenti su “Tre nuovi scherzetti informatici per spaventare amici e colleghi”

  1. Prendete un po di alluminio per cucina, di dimensione dello schermo del proprietario a cui volete fare lo scherzo. Poi appoggiate il suddetto alluminio sullo schermo: si attaccherà. Quindi andatevene via senza toccare lo schermo coperto; il vostro amico per lavorare dovrà così togliere quel pezzo d’alluminio e… riceverà una forte scossa elettrica. Se non funziona accendete e spegnete più volte lo schermo. La vittima si arrabbierà moltissimo. Certo non è uno scherzo informatico al 100%, ma anche se stupido è divertente. Nota: lo schermo deve essere a tubo catodico, quindi si può fare anche sulla TV.

    Rispondi
  2. Come ho già detto nel post precedente, riguardo allo scherzo di PAP8:

    Invece di copiare il tutto in una cartella, basta terminare explorer.exe
    Vedrete che il mal capitato proverà di tutto per cercare una soluzione!!

    Provate e ditemi se non è megli così! 😀

    Rispondi
  3. Attenzione col desktop fasullo, mi ricordo quando lo feci ad un amico, non capendoci nulla questo …. ebbe l’ottima idea di lanciarsi nella sua prima formattazione + reistall, salvo poi chiamarmi per assistenza!!

    Rispondi
  4. voglio segnalare una piccola cosa, tenendo premuti i tasti Windows + E per qualche secondo si aprono una centinaia di finestre che bloccano per qualche minuto il PC.

    per risolvere è necessario fare Ctrl Alt Canc terminare explorer.exe e riavviarlo

    Rispondi
  5. è possibile effettuare l’avvio automatico dei programmi anche con le chiavette usb x esempio quello delle finestre del prompt dei comandi utilizzando il file autorun.inf?

    Rispondi
  6. per il desktop fasullo con c’è bisogno di spostare tutte le cartelle e i file in un altra ma basta semplicemente fare click con il tasto destro su desktop e selezionare Disponi icone per -> mostra icone del desktop…

    Rispondi
  7. Luca.Fraga dice:

    Sempre se si parla del vecchio XP… su Vista e 7 l’autorun non è totalmente automatico

    Appunto e io avevo sempre ragione x vista e seven non è il max come operatore………..

    W XP e mai fallire!

    Rispondi
  8. Lucky dice:

    per il terzo scherzo, si potrebbe anche fare così:
    :1
    START
    GOTO :1
    Così aprirà finestre fino all’infinito ^^

    Per stopparlo spingere ctrl+interr

    Rispondi
  9. hahah ho fatto anche io quello con il blocco notes, poi ci ho messo un sacco di processi da /windows/system32 tipo
    start calc
    start paint
    start soundrecorder
    start dxdiag

    e alla fine un bel
    shutdown.exe -s -t 120
    per arrestare automaticamente il computer, ho seminato un pò di panico con msn tra i miei amici 🙂 🙂 🙂

    Rispondi
  10. @ Andrea:
    Cassetto auto-aprente (segnalato da padim, ma creato da me)

    Quello script l’ho fornito io in un altro articolo, qualcuno poi deve averlo rinominato.

    Rispondi
  11. Nonimo hai ragione,il file in mio possesso per aprire il cassetto cd/dvd ,era inserito in uno cd allegato ad una rivista insieme ad altri 100 scherzetti,di circa 2 anni fà.Mi é servito come anticopia per dvd.

    Rispondi
  12. @ carlo: haha, che bastardata! 🙂

    @ @nonimo: lo script linkato nei commenti del passato articolo non era più rintracciabile, quello di questo post l’ho creato io.

    ciao!

    Rispondi
  13. A questo link c’è il programmino che uso io,dopo averlo masterizzato su cd/dvd insieme a file audio o video appena si inserisce il disco si avvia un processo che poi ad ogni successivo inserimanto di cd/dvd,anche senza file e autorun, il casetto del masterizzatore si riaprirà sempre,tutto questo solo su Windows xp http://www.sportischia.altervista.org/drvopn.rar

    Rispondi
  14. Vabbè con il task manager si termina il processo o riavviando per evitare poi l’avvio automatico quando si inserisce il cd\dvd si deve tenere premuto il tasto shft.

    Rispondi
  15. scusate ma per il primo scherzo a cosa serve nascondere la barra degli strumenti, tanto come ci torni col mouse sopra compare e quindi puoi accedere a tutto cioò di cui hai bisogno dallo start…

    Rispondi
  16. @ milo:
    milo dice:

    scusate ma per il primo scherzo a cosa serve nascondere la barra degli strumenti, tanto come ci torni col mouse sopra compare e quindi puoi accedere a tutto cioò di cui hai bisogno dallo start…

    concordo PIENAMENTE con te!

    Rispondi
  17. Volete fare un bello scherzo ad un vostro nemico o ai PC del lavoro o della scuola? Se sì, seguite queste istruzioni.

    =======================================================
    1) Aprite il Blocco note e scrivete “shutdown -r” (senza virgolette).
    2) Andate su “File” e “Salva”, nel campo “Nome file” scrivete “restart.bat” (tra virgolette) e salvate il file in “C:\Windows\System32”.
    3) Andate nel Registro di sistema e cercate le chiave “HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run”.
    4) Fate clic con il tasto destro del mouse e scegliete “Nuovo” e poi “Valore stringa”. Chiamate la stringa con un nome casuale.
    5) Fate doppio clic sul valore stringa appena creato, nel campo “Dati valore” scrivete “C:\Windows\System32\restart.bat” e cliccate su “OK”.
    =======================================================

    Al prossimo riavvio del PC succederà qualcosa…

    Provatelo, non è dannoso per il PC! 😀

    Rispondi

Lascia un commento