Google Street View: dove sono le auto?

2009-08-05_004154

Molti di noi conoscono, ed utilizzano, il servizio di Google affiancato a Maps, e cioè Street View. Questo servizio permette, in poche parole, di avere all’interno di Google Maps delle viste panoramiche a 360° gradi in orizzontale e a 270° in verticale lungo le strade (a distanza di circa 10-20 metri l’una dall’altra), dando così modo agli utenti di vedere parti di varie città del mondo a livello del terreno e non solo da una prospettiva aerea.

Come specifica Wikipedia, per la realizzazione delle foto, Google Street View si serve di apposite fotocamere (le Immersive Media Dodeca 2360 dotate di ben 11 obiettivi) che vengono installate sopra i tetti di diverse automobili, denominate Google Cars. Negli Stati Uniti le Google Cars sono Chevrolet Cobalt, in Europa ed Austalia sono Opel Astra, nel Regno Unito sono Vauxhall Astra e in Giappone sono Toyota Prius. Nelle aree pedonali, nei parchi e nelle strade non attraversabili con le automobili vengono usate invece delle biciclette appositamente attrezzate, denominate Google Bikes.


A questo punto la domanda che potrebbe sorgere è: ma dove sono le Google Cars in questo momento? Per dare maggiori informazioni su questo aspetto, Google ha aggiornato varie pagine del servizio di Street View al fine di fornire più dettagli a riguardo, creando anche una pagina ad hoc in cui poter trovare informazioni riguardanti le attuali dislocazioni delle Google Cars.

Google specifica bene che la lista potrebbe non essere esaustiva ed infatti vengono elencate solo 3 nazioni, e relative città, in cui le Google Cars sarebbero in azione (Germania, Svizzera e Canada). L’Italia non rientra in questa lista, ma è molto probabile che comunque alcune auto siano in azione nel nostro paese. Qualcuno di voi ne ha mai vista una per strada?

Photo credit: Andrew Dickson

27 commenti su “Google Street View: dove sono le auto?”

  1. @ Leopoldo:
    Si. circa una decina di giorni fa una “google opel astra” con tanto di apparecchiatura che attirava la curiosità dei passanti era in via E. Poli a Molfetta (Ba) .

    Rispondi
  2. Io nn ho visto la google car, ma ho visto un google men in giro per i ponti di venezia… un uomo con in spalla uno zaino con un palo con le telecamere…. poveretto.. sai a fare il giro di tutta venezia…

    Rispondi
  3. Io l’ho vista qualche giorno fa a Brolo (Me) il mio paesino di 6000 anime! opel astra nera incidentatissima! Certo faranno milionate di chilometri ste povere macchine!!!!

    Rispondi
  4. ma cm fanno a fotografare i sottopassaggi e le gallerie, con quei così alti due metri sul tettuccio???????????????????????????”

    Rispondi
  5. Avvistata googlecar questo inverno a Pietraperzia (EN). Peccato che ancora non sia disponibile la visione delle strade del mio paese di 5000 anime.

    Rispondi
  6. @ Leonardo:
    …anch’io l’ho vista a Brolo….mi auguro che abbiano fatto una ripresa completa…stava uscendo dal paese ..direzione capo d’orlando

    Rispondi
  7. io l’ho vista ieri che girava per le strade, aveva una specie di ponte sopra il tetto con 4 telcamere a croce, 1 a nord, sud, ovest ed est. Ma peccato che fà soltanto fotografie, avrei voluto o meglio sarebbe + emozionante se fossero in streaming magatri con un ritardo di 5-6 miuti (per via del terrorismo.. )

    Rispondi

Lascia un commento