Delete On Click, eliminiamo definitivamente i file da Windows in un sol click

2009-09-01_120052

Sicuramente una delle convinzioni più diffuse tra gli utenti, in ambito informatico, sta nel credere che una volta eliminati uno o più file dal proprio PC, questi ultimi vengano rimossi definitivamente, senza lasciare alcuna traccia nell’OS.

I più informati, invece, sapranno sicuramente che i file una volta eliminati possono essere sempre recuperati, anche quando rimossi dal fatidico cestino.

Proprio per questo motivo, oggi voglio proporvi un interessante programmino completamente freeware, che ha come scopo quello di rimuovere in maniera definitiva qualsiasi file dal nostro PC, senza lasciare minima traccia.


Si tratta di Delete On Click, un utility esclusiva per Windows il cui compito consiste nel riscrivere la posizione occupata dal file sull’hard disk, in modo tale da eliminarne definitivamente la presenza.

Detta in questi termini l’operazione potrebbe sembrare laboriosa e complicata, invece Delete On Click agisce in modo estremamente semplice. L’utility aggiunge infatti la voce “Securely Deleted” al menù contestuale di Windows, tramite la quale, confermando l’operazione, sarà possibile rimuovere definitivamente un file, rendendolo del tutto irrecuperabile, senza lasciare quindi alcuna traccia sul disco rigido in cui era stato memorizzato… il tutto in un solo ed unico click, come si può intuire facilmente dal nome di questo valido strumento.

Quindi, se volete far sparire in via del tutto definitiva dalla vostra postazione di lavoro dei file, altro non resta da fare se non utilizzare questo piccolo e leggero programmino che svolgendo egregiamente la funzione alla quale è preposto, si classifica come un valido e funzionale strumento, utile anche ai fini della sicurezza dei propri dati.

9 commenti su “Delete On Click, eliminiamo definitivamente i file da Windows in un sol click”

  1. @Gim: il programma in questione serve non ad eliminare un file senza farlo passare per il cestino ma eliminarlo in maniera tale che non sia possibile più recuperarlo; perché in generale se tu elimini un file i dati rimangono scritti sul disco fintanto che su quelle stesse aree non ci scrivi sopra qualche altra cosa. Questo programma quindi si occupa di sovrascrivere le aree del disco interessate immediatamente dopo la cancellazione (che elimina i riferimenti al file ma non i dati del file stesso rendendoli recuperabili) e rendendolo il file stesso effettivamente e definitivamente eliminato.

    Rispondi
  2. @Gim: Anche shift+canc non elimina completamente il file, ci sono programmi per il recupero dei file eliminati, invece questi programmi riscrivono sopra la posizione rendendo i dati irrecuperabili.
    Io uso File Shredder, che ho trovato recensito su questo Blog, tuttavia questo sembra più comodo.

    Rispondi
  3. Pingback: diggita.it
  4. Ma c’è un modo per eliminare definitivamente i file eliminati dal cestino precedentemente? Cioè dopo che io ho eliminato un file anche dal cestino, posso cn un programma eliminarlo definitivamente insieme a tutti gli altri che ho eliminato sempre dal cestino e non con questa utility? Spero di essere stato chiaro.

    Rispondi
  5. @ Stefano93
    Con un programma dal nome “Eraser” lo puoi fare: basta lanciare la task che cancella lo spazio inutilizzato dell’hard disk, in questo modo tutto quello che è stato cancellato viene “coperto” da una riscrittura dei settori dell’hard disk.

    Rispondi
  6. @ Anonimouse:
    Grazie mille! Avevo già tra i programmi eraser ma non sapevo che avesse questa funzionalità! Pensavo che cancellasse tutta la partizione e non solo lo spazio libero! Grazie!

    Rispondi

Lascia un commento