Guida: installare Office 2007 e 2010 sullo stesso PC

Da bravi geek, pochi di voi avranno resistito dal testare in prima persona le versioni preliminari di Office 2010 che circolano sulla grande rete. Ma si sa, per mettere seriamente alla prova dei nuovi software occorre fargli mangiare polvere e macinare byte di vero duro lavoro. Cose che, come ovvio, non si possono fare su una macchina virtuale o su PC molto datati adibiti a cavie.

Ecco il motivo per cui oggi vi proponiamo un paio di metodi molto pratici per installare Office 2007 e 2010 sullo stesso PC. Non è proprio consigliatissimo provarlo su computer che si usano per lavorare quotidianamente, ma così chi ci vuole provare saprà dove mettere le mani. Divertitevi!

Metodo 1

  1. Installare Office 2007 (se non lo si è già fatto);
  2. Avviare la procedura d’installazione di Office 2010;
  3. Cliccare sul pulsante Customize;

  4. Selezionare una cartella di destinazione diversa da quella di Office 2007 (es: “C:ProgrammiOffice 2010”) e procedere normalmente con l’installazione della suite;
  5. Per ripristinare l’associazione dei file con Office 2007, utilizzare la classica procedura manuale dal pannello di controllo (Opzioni cartella > Tipi di file) o riparare l’installazione di Office 2007 stesso (Pannello di controllo > Installazione Applicazioni).

Metodo 2

  1. Installare Office 2007 (se non lo si è già fatto);
  2. Scaricare il file config.MSP.exe modificato per far coesistere le due versioni di Office (mirror);
  3. Copiare il contenuto del file immagine di Office 2010 in una cartella dell’hard disk;
  4. Copiare il file config.MSP.exe nella cartella contenente i file di Office 2010;
  5. Avviare il prompt dei comandi con privilegi di amministratore;
  6. Recarsi, da linea di comando, nella cartella dove si trovano i file di Office 2010;
  7. Digitare il comando SETUP /adminfile config.msp e premere il tasto Invio.
Ecco fatto, adesso potete godervi sia il solido Office 2007 che il neonato Office 2010 sulla stessa macchina. L’unica pecca di queste procedure è che Outlook sembra funzionare solo in una delle due edizioni della suite, la 2010, e non in entrambe.

Peccato, ma sempre meglio di niente.

Via | My Digital Life

12 commenti su “Guida: installare Office 2007 e 2010 sullo stesso PC”

  1. Io ho da sempre entrambe le versioni di Office, 2003 e 2007, sui miei pc e non ho mai avuto alcun problema nè in fase di installazione nè di utilizzo. Per la posta però non ho mai usato Outlook.

    Rispondi
  2. StarTac dice:

    Io ho da sempre entrambe le versioni di Office, 2003 e 2007, sui miei pc e non ho mai avuto alcun problema nè in fase di installazione nè di utilizzo. Per la posta però non ho mai usato Outlook.

    Non credo abbia senso avere due versioni. Office 2007 legge tutti i file precedenti. Il 2003 non legge quelli posteriori.

    Diversa cosa e installare il 2007 (2003) ed il 2010, uno lo fa per provarlo.

    Rispondi
  3. Gennaro dice:

    StarTac dice:
    Io ho da sempre entrambe le versioni di Office, 2003 e 2007, sui miei pc e non ho mai avuto alcun problema nè in fase di installazione nè di utilizzo. Per la posta però non ho mai usato Outlook.

    Non credo abbia senso avere due versioni. Office 2007 legge tutti i file precedenti. Il 2003 non legge quelli posteriori.
    Diversa cosa e installare il 2007 (2003) ed il 2010, uno lo fa per provarlo.

    E’ il tuo parere non certo quello di chi ha la necessità di averli entrambi per motivi pratici e di utilizzo più semplificato per i più piccoli (2003) è più attuale (2007) per gli adulti 😉

    Rispondi
  4. Ciao ragazzi. ho scaricato non senza difficoltà office 2010 professional plus. ho provato ad installarlo ma mi dà un errore:
    "la lingua del pacchetto di installazione non è supportata dal sistema"
    Così ho provato a modificare la lingua di sistema e riavviare, ma il messaggio è sempre lo stesso. Qualcuno sa dirmi cosa si potrebbe fare per ovviare al problema?
    Grazie mille Marcello

    Rispondi
  5. "…per mettere seriamente alla prova dei nuovi software occorre fargli mangiare polvere e macinare byte di vero duro lavoro. Cose che, come ovvio, non si possono fare su una macchina virtuale…". Vi assicuro che si può fare tutto su una macchina virtuale. Tutto dipende dalle risorse assegnatele…

    Rispondi
  6. io ho la necessità di installare word 2000 su un pc con installato office 2007 perchè le applet di poste italiane per inviare raccomandate da office funzionano solo su versioni office inferiori alla 2007: come posso fare ???
    roberto.mazzilli@gmail.com

    Rispondi
  7. io non ho mai capito questa gara ad installare l'ultima versione di office (il più delle volte neanche con licenza originale) quando si possono scaricare ed installare alternative gratuite, opensource e valide allo stesso modo come LibreOffice. Questo blog invece di spingere verso software proprietari, perchè non incentiva le alternative open-source?

    Rispondi

Lascia un commento